From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Milo Elnonensis monachus m. 871/872

Sermo in transitu sancti Amandi

Riferimenti BHL n. 341b; Te.Tra. vol. I p. 290-6 [294]

Biographia et Hagiographia
Amandus Traiectensis episcopus n. 600 ca., m. 6-2-676/684

Auxerre, Bibliothèque Jacques Lacarrière (olim Bibliothèque Municipale), 127 (114)
Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), 8721-28 (3214)
Châlons-en-Champagne (olim Châlons-sur-Marne), Bibliothèque Municipale Georges Pompidou, 56 (60)
Douai, Bibliothèque Marceline Desbordes-Valmore (olim Bibliothèque Municipale), 857
Gent, Centrale Bibliotheek der Rijksuniversiteit, 224
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2627
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5315
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5318, ff. 184rb-186vb
Valenciennes, Bibliothèque Municipale, 501 (460)
Valenciennes, Bibliothèque Municipale, 502 (461)
Tradizione del testo: Il titolo Suppletio per la raccolta di sermoni su sant''Amando scritta da Milone tra l''855 e l''863 si riferisce nella tradizione manoscritta solo al primo di essi, mentre gli altri hanno ciascuno una titolazione propria; Krusch nella sua edizione assegna questo titolo e numera gli otto sermoni come capitoli da 1 a 8; i numeri 7 e 8 in alcuni codd. si presentano come due brani diversi, in altri sono uniti. La costituzione dell''insieme si deve allo stesso Milone e non alla tradizione successiva; mentre essi sono tutti uniti in importanti testimoni (ad esempio Gent, Bibliotheek der Rijksuniversiteit 224 - coevo all''autore e proveniente da una figliazione di Saint-Amand - o Valenciennes, Bibliothèque Municipale, 502, un autorevole dossier agiografico), altri manoscritti contengono solo alcuni brani della Suppletio.
(da Te.Tra I, scheda a cura di Corinna Bottiglieri)
Bibliografia filologica: B. Krusch, in MGH, SS RR Mer, V (1910), pp. 459-470 (cap. 5)


Tipologia testuale Sermo

Risorse esterne collegate
TETRA_051_Milo Elnonensis, Suppletio - tavola del contenuto dei mss.

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/sermo-in-transitu-sancti-amandi-milo-elnonensis-mo-title/30869

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy