Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

50 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Colombi, Emanuela in MEL
Colombi, Emanuela
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
 Emanuela Colombi Assetto librario ed elementi paratestuali nei manoscritti tardoantichi e carolingi del «De civitate Dei» di Agostino: alcune riflessioni STest 11 (2013) 183-272

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 36 - 4546

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-assetto-librario-ed-elementi-paratestuali-nei-man/668031

 Emanuela Colombi Assetto librario ed elementi paratestuali nei manoscritti tardoantichi e carolingi del «De civitate Dei» di Agostino: alcune riflessioni STest 11 (2013) 183-272

Abstract

Il De civitate Dei, che nasce dopo il sacco ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 37 - 4544

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-assetto-librario-ed-elementi-paratestuali-nei-man/677437

* Emanuela Colombi Passio Euphemiae, Dorotheae, Theclae et Erasmae Udine, Istituto Pio Paschini per la storia della chiesa in Friuli 2010 pp. 215

Abstract

L'A. ripropone in una versione aggiornata lo studio ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 36 - 5737

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-passio-euphemiae-dorotheae-theclae-et-erasmae/659554

 Emanuela Colombi Erstfassung und Überarbeitung in den «Passiones» der Aquileier Heiligen diesseits und jenseits der Alpen
in
Schriftkultur zwischen Donau und Adria bis zum 13. Jahrhundert. Akten der Akademie Friesach «Stadt und Kultur im Mittelalter», Friesach (Kärnten), 11.-15. September 2002 cur. Reinhard Härtel - Günther Hödl - Cesare Scalon - Peter Stih, Klagenfurt, Wieser 2008 (Schriftenreihe der Akademie Friesach 8) pp. 571, 129-50.Argomenti e indici

Scheda N: 31 - 5758

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-erstfassung-und-überarbeitung-in-den-passiones-de/575681

* Emanuela Colombi Erstfassung und Überarbeitung in den «Passiones» der Aquileier Heiligen diesseits und jenseits der Alpen
in
Schriftkultur zwischen Donau und Adria bis zum 13. Jahrhundert. Akten der Akademie Friesach «Stadt und Kultur im Mittelalter», Friesach (Kärnten), 11.-15. September 2002 cur. Reinhard Härtel - Günther Hödl - Cesare Scalon - Peter Stih, Klagenfurt, Wieser 2008 (Schriftenreihe der Akademie Friesach 8) pp. 571, 129-50

Abstract

Ricordando le tre tipologie di riscrittura agiografica ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 32 - 5282

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-erstfassung-und-überarbeitung-in-den-passiones-de/589328

 Emanuela Colombi Il «puzzle» delle Passioni aquileiesi e istriane
in
Il patriarcato di Aquileia. Identità, liturgia e arte (secoli V-XV) cur. Zuleika Murat - Paolo Vedovetto, Roma, Viella 2021 (I libri di Viella. Arte) pp. 432, 227-45.Argomenti e indici

Scheda N: 43 - 4852

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-puzzle-delle-passioni-aquileiesi-e-istriane/784875

* Emanuela Colombi Il ruolo dei Padri greci nella cultura dell'Occidente altomedievale: alcuni spunti dai codici superstiti
in
Transmission et réception des Pères grecs dans l'Occident, de l'Antiquité tardive à la Renaissance. Entre philologie, herméneutique et théologie. Actes du Colloque international organisé du 26 au 28 novembre 2014 à l'Université de Strasbourg cur. Emanuela Prinzivalli - Françoise Vinel - Michele Cutino, adiuv. Isabelle Perée, Paris, Institut d'études augustiniennes 2016 (Collection des études augustiniennes. Série Moyen Age et Temps Modernes 53) pp. 597, 271-303

Abstract

Indagine sulla presenza delle opere dei Padri greci ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 38 - 4548

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-ruolo-dei-padri-greci-nella-cultura-dell-occid/705591

 Emanuela Colombi L'aspetto agiografico del «Breviarium secundum consuetudinem Aquilegensem ac Tergestinam Ecclesiam»
in
Breviarium secundum consuetudinem Aquilegensem ac Tergestinam Ecclesiam cur. Ettore Malnati - Roberto Gherbaz - Ilaria Romanzin, Brescia, M. Serra Tarantola 2011 pp. [514], 350, II 137-54

Abstract

L'A. delinea le varie tipologie agiografiche presenti ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 34 - 5911

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-l-aspetto-agiografico-del-breviarium-secundum-con/636287

* Emanuela Colombi La presenza dei padri nelle biblioteche altomedievali: qualche spunto per una visione d'insieme
in
Scrivere e leggere nell'Alto Medioevo. Spoleto, 28 aprile-4 maggio 2011 Spoleto (Perugia), Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2012 (Settimane di studio della Fondazione Centro Italiano di studi sull'Alto Medioevo 59) pp. XIV-1183, 1047-130

Abstract

L'A., dopo aver messo in evidenza come, tra le carenze ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 35 - 4261

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-la-presenza-dei-padri-nelle-biblioteche-altomedie/646568

* Emanuela Colombi La trasmissione dei testi patristici latini: problemi e prospettive. Roma, 26-28 ottobre 2009 BSL 40 (2010) 205-12

Abstract

Dell'ampia cronaca del convegno si segnalano qui gli ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 32 - 12307

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-la-trasmissione-dei-testi-patristici-latini-probl/597590

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy