L'A. si propone di esplorare le
vitae di sante, raccolte in una collezione prodotta nell'alto medioevo nel regno di León, precisamente nei territori a Sud di Burgos e nelle zone limitrofe (la raccolta è attestata da tre testimoni del secolo X: El Escorial, Real Bibl., a.II.9 [terza unità], Paris, BNF, n.a. lat. 2778 [prima unità]; Madrid, RAH, 13 [prima e terza unità]. Queste
vitae riguardano le vicende delle sante Costantina (BHL 1927), Elia (BHL 3798), Melania la Giovane (BHL 5885), Castissima, cioè Euphrosyne (BHL 1640), Egeria (BHL 2382), Pelagia (BHL 6607c), Maria Egiziaca (BHL 5417) e la visione ultraterrena di una vergine senza nome (
Vita cuiusdam virginis) di cui si fa notizia nei
Verba seniorum, libro I, nella traduzione di Giovanni Romano. Si esamina ciascun dossier e la relativa tradizione manoscritta. (Giuliana Fantoni)
Riduci