Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

François Pithou in Manoscritti
François Pithou
Trovati 19 records. Pagina 1 di 212


Descrizione desunta

Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, lat. 2° 272

sec. XI-XII

Luogo di copia Italia centrale (?); Italia settentrionale (?)
membr.
220 ff.


Ente possessore Reims (Marne), St.-Denis, abbazia CRSA
Nomi Bernardus de Tabulis, possessore; François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore; Pierre Pithou (m. 1596), possessore

Codex, Iustinianus imperator n. 482 ca., m. 11-11-565, ff. 3r-220r
Glossae ad Codicem, Bulgarus m. 1166 ca., ff. 5r-220r

Bibliografia Dolezalek - Mayali pp. 148-54

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/86393




London, British Library, Egerton 269

Fragm.

sec. IX seconda metà
Note datazione Parte del ms. originariamente costituito da London, BL, Egerton 2832 + Paris, BNF, lat. 4633 + Paris, BNF, lat 7561 pp. 29-32. Le datazioni inserite corrispondo a quelle, divergenti, dei cataloghi e di Tischler

Luogo di copia Francia nord-orientale
membr.
ff. V, 17, V'
dimensioni: 250 x 180


Ente possessore Corbie (Somme), St.-Pierre, abbazia OSB (?)
Nomi François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore; Pierre Pithou (m. 1596), possessore

Capitularia regum Francorum
Lex Ribuaria, f. 3r
Lex Saxonum, ff. 3r-8v

Bibliografia Mordek Bibliotheca (1995) pp. 226-31 (sec. X in.); Tischler Divisio regnorum (2008) pp. 244-6

Altri codici correlati London British Library, Egerton 2832; Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 4633; Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 7561

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-egerton-269-manoscript/150044




London, British Library, Egerton 2832

sec. IX ultimo quarto
Note datazione Parte del ms. originariamente costituito da London, BL, Egerton 269 + Paris, BNF, lat. 4633 + Paris, BNF, lat. 7561 pp. 29-32. Le datazioni inserite corrispondo a quelle, divergenti, dei cataloghi e di Tischler (Tischler p. 244: sec. X in.)

Luogo di copia Francia nord-orientale
membr.
ff. II, 53
dimensioni: 235 x 170


Ente possessore Corbie (Somme), St.-Pierre, abbazia OSB (?)
Nomi François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore; Pierre Pithou (m. 1596), possessore

Capitularia, Karolus Magnus rex n. 742, m. 28-1-814
Capitularia, Ludovicus I imperator n. 778, m. 20-6-840
Capitularia regum Francorum
Recapitulatio solidorum, ff. 47v-48v
versione A2

Bibliografia Mordek Bibliotheca (1995) pp. 226-31, sec. X in.; Tischler Divisio regnorum (2008) pp. 244-6

Altri codici correlati London British Library, Egerton 269; Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 4633; Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 7561

Regesto Collectio Egertoniana

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-egerton-2832-manoscript/150043




Montpellier, Bibliothèque Interuniversitaire, Section de Médecine H 87

sec. XV
membr.
ff. 229
dimensioni: 314 x 218
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Troyes (Aube), Troyes, collegio dell'Oratorio
Nomi François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore

Epistolae, Nicolaus de Clemangis n. 1363 ca., m. 1437

Risorse esterne collegate
Calames

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/montpellier-bibliothèque-interuniversitaire-sectio-manoscript/42920




Montpellier, Bibliothèque Interuniversitaire, Section de Médecine H 125

sec. IX secondo quarto-med.
Note datazione Calames: sec. IX

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem)
membr.
ff. II, 81
dimensioni: 293 x 272
disposizione del testo: 3 colonne


Notazione musicale

Ente possessore Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem); Sankt Gallen, St. Gallen, abbazia OSB (?); Troyes (Aube), Troyes, collegio dell'Oratorio
luoghi / enti collegati Heidelberg (?)
Nomi Mathias Widman di Kemnat (n. 1429, m. 1476), possessore; Pierre Pithou (m. 1596), possessore; François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore

Saturae, Persius, ff. 1v-13r
cum glossis
Saturae, Iuvenalis, ff. 13v-80r
cum scholiis in Iuvenalem vetustioribus et altera manu scholiis recentioribus et vitis Iuvenalis II
Scholia in Iuvenalis Satyras, Remigius Autissiodorensis monachus n. 841 ca., m. 2-5-908
glosse interlineari e scoli marginali (red. phi + red. chi)

Bibliografia Catal. gén. in-4° (1849) vol. I pp. 330-1; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I p. 575; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II pp. 199, 882; Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 47-9, 71, 81, n. 8, p. 92, n. 45, pp. 108-9 (sec. IX prima metà); Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 200, n. 2829; BStK (2005) vol. II pp. 921-3, n. 439; Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 235-40; Meyer Mss. notés 6 (2019) p. 272

Regesto Persius et Iuvenalis cum glosa et vita Iuvenalis (Codex Pithoeanus)

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
BStK Online
Calames
Handschriftencensus
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/montpellier-bibliothèque-interuniversitaire-sectio-manoscript/122021




New York, Pierpont Morgan Library, M. 906

sec. IX ex.

Luogo di copia Reims (Marne)
membr.
ff. 87
dimensioni: 195 x 155


Ente possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?)
Nomi François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore; Pierre Daniel d'Orléans, possessore; Pierre Pithou (m. 1596), possessore
Storia del manoscritto
Appartenuto a Pierre Pithou II a cui si devono i ff. 1-32

Fabulae Aesopicae, Phaedrus, ff. 1r-32r
Liber monstrorum de diversis generibus, ff. 73r-87r

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II pp. 227-8; Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 319, n. 3623 (sec. IX ca. terzo quarto e ultimo quarto)

Risorse esterne collegate
CORSAIR. The Online Catalog of The Pierpont Morgan Library

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/new-york-pierpont-morgan-library-m-906-manoscript/984




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 3701

Composito


membr.
ff. I (cart.), 240


Ente possessore Troyes (Aube), Troyes, collegio dell'Oratorio
Nomi François Pithou (n. 1543, m. 1621), donatore

Homilia de invidia, Basilius Caesariensis episcopus, ff. 193r-209r
Homilia in illud «Attende tibi ipsi», Basilius Caesariensis episcopus, ff. 167v-182r
Homilia in illud «Destruam horrea mea», Basilius Caesariensis episcopus, ff. 182r-193r
Homilia in principium Proverbiorum, Basilius Caesariensis episcopus, ff. 209r-233r
Homiliae [opus Basilii Magni; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis, ff. 154-233r
ff. 154r-167v: hom. I (preceduta dalla prefazione ad Aproniano); ff. 167v-182r: hom. II: ff. 167v-182r: hom. II; ff. 182r-193r: hom. III; ff. 193r-209r: hom. IV; ff. 209r-233r: hom. V
Homiliae super Psalmos, Basilius Caesariensis episcopus, ff. 154r-167v
De psalmo primo
Statuta synodalia Augustodunensis ecclesiae

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1975) vol. VI pp. 532-6; Rufinus Homiliae (2008) p. XXI (sec. XII)

U.C. I sec. XIV in.
membr.
ff. 1-106


U.C. II sec. XIV prima metà (1322-1323?)
membr.
ff. 107-147


U.C. III sec. XII
membr.
ff. 148-240


Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-3701-manoscript/103078




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 3848 A

sec. IX primo quarto

Luogo di copia Metz (Moselle), regione di
membr.
ff. 244
dimensioni: 285 x 200


Ente possessore Troyes (Aube), Troyes, collegio dell'Oratorio
Nomi François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore

Collectio Quesnelliana, ff. 1r-234v
Epistola ad Epictetum, Athanasius Alexandrinus episcopus n. ca. 295-299, m. 2-5-373, ff. 123v-129r
all'interno della Collectio Quesnelliana
Epistola ad Nestorium [ep. 4], Cyrillus Alexandrinus, ff. 159r-161r
all'interno della Collectio Quesnelliana
Epistolae, Leo I papa 28 - epist. 28
all'interno della Collectio Quesnelliana
Epistolae, Damasus I papa, f. 136r-(?): ep. 4 - Epistola ad Paulinum Antiochenum episcopum
Fides Romanorum [Keefe cat. 47], f. 81r-v
exp.: pro peccatis aeterni supplicii receptuoros
Fides sancti Ambrosii [Keefe cat. n. 212], f. 141v
all'interno della Collectio Quesnelliana
Liber sive definitio ecclesiasticorum dogmatum, Gennadius Massiliensis, ff. 235r-242r
attribuito ad Agostino

Bibliografia Keefe Catalogue (2012) p. 316; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 92, n. 4287 (sec. IX in.)

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-3848-a-manoscript/138053




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 4633

sec. X in.
Note datazione Parte del ms. originariamente costituito da London, BL, Egerton 2832 + London, BL, Egerton, 269 + Paris, BNF, lat. 7561 pp. 29-32. Le datazioni inserite corrispondo a quelle, divergenti, dei cataloghi e di Tischler

Luogo di copia Francia nord-orientale
membr.
ff. 121
dimensioni: ca. 210 x 170


Ente possessore Corbie (Somme), St.-Pierre, abbazia OSB (?)
Nomi Claude Dupuy (1545-1594), possessore; François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore; Pierre Pithou (m. 1596), possessore

Lex Alamannorum, ff. 1r-18r
Lex Baiwariorum, ff. 18r-35r, 36r-44v
Epitome Aegidii, ff. 44v-99v
Lex Burgundionum, ff. 99r-120r

Bibliografia Mordek Bibliotheca (1995) pp. 226-31; Tischler Divisio regnorum (2008) pp. 244-6

Altri codici correlati London British Library, Egerton 269; London British Library, Egerton 2832; Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 7561

Risorse esterne collegate
Bibliotheca legum
Capitularia
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-4633-manoscript/157545




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5141

sec. XIV

Luogo di copia Francia
membr.


Ente possessore Troyes (Aube), Troyes, collegio dell'Oratorio
Nomi François Pithou (n. 1543, m. 1621), possessore

Capitula Angilramni
Constitutum Silvestri [2 redactiones], ff. 88rb-89ra
CS1 (excerpta); in collectionem Decretalium pseudo Isidorianarum
Constitutum Silvestri [2 redactiones], Symmachus papa pseudo, ff. 88rb-89ra
CS1 (excerpta); in collectionem Decretalium pseudo Isidorianarum
Decretales pseudo Isidorianae

Bibliografia Schon Capitula (2006) p. 29

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-5141-manoscript/112784

Trovati 19 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy