From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Graz, Universitätsbibliothek 412 (41/47 Folio)

post med. IX
Note datazione Il codice si data alla metà o alla seconda metà del secolo IX med., ed è di probabile origine friulana. Dal f. 217r al 249v è compilato da una mano di XII ex.-in. XIII sec. Rispetto ad altri passionari di pari antichità di area italica, esso presenta un apparato ornamentale piuttosto elaborato, costituito da iniziali ornate in rosso e in arancio, giallo e ocra e, in un un unico caso (f. 21r), verde, con contorno a inchiostro e motivi a intreccio negli occhielli e/o nelle aste, talora terminanti in teste di animali fantastici o, più spesso, di uccelli.
membr.
Pergamena chiara, di buona fattura.
ff. II, 249, II'; Numerazione a lapis.
dimensioni: mm. 312 × 209; 28 ll. di testo: Rigatura tracciata a secco
disposizione del testo: Testo disposto su un'unica colonna che occupa l'intero specchio di scrittura.

scritture e mani 1minuscola carolina; Italia Friuli Venezia Giulia ; Minuscola carolina aderente al canone, con alcune sporadiche reminescenze precaroline (a aperta, in forma di cc; legature li e mi con i appesa all'ultimo tratto della lettera che la precede; I lunga a inizio di parola).
2minuscola carolina; Italia Friuli Venezia Giulia ; Minuscola carolina aderente al canone, con alcune sporadiche reminescenze precaroline (a aperta, in forma di cc?; legature li e mi con i appesa all'ultimo tratto della lettera che la precede; I lunga a inizio di parola).
3minuscola carolina; Italia Friuli Venezia Giulia ; Scrittura di mano meno esperta, dal modulo delle lettere più irregolare e incerto. 
4minuscola carolina; Italia Friuli Venezia Giulia ; c. 210v. Scrittura di mano meno esperta, dal modulo delle lettere più irregolare e incerto.
5minuscola carolina; Austria Steiermark Sankt Lambrecht St. Lambrecht, abbazia OSB ; cc. 217r-249v. Minuscola carolina di fine XII secolo, forse avvio di XIII di area transalpina.


Presenza di glosse / correzioni

decorato


Tipologia testuale passionarium

Ave mundi spes Maria, Vita Lucensis frater v. 1239-1240, f. 249r-v
Epistola ad Palchonium episcopum Bracarensem de reliquiis sancti Stephani, Avitus Bracarensis, 75r- 80v

santi

Gesta sanctorum Nerei et Achillei et sociorum martyrum Romani, 146v-151v: 1 - Gesta
santi

Gesta sanctorum Nerei et Achillei et sociorum martyrum Romani, 153r-154r: 3 - Rescriptum Marcelli. Passio sanctarum Petronillae et Feliculae
santi

Gesta sanctorum Nerei et Achillei et sociorum martyrum Romani, 155v-157r: 6 - Rescriptum Marcelli. Passio sanctorum Domitillae et sociorum
santi

Gesta sanctorum Nerei et Achillei et sociorum martyrum Romani, 154r-155v: 5 - Rescriptum Marcelli. Passio sanctorum Eutychetis, Victorini et Maronis
santi

Gesta sanctorum Nerei et Achillei et sociorum martyrum Romani, 151v-153r: 2 - Rescriptum Marcelli. Passio sanctorum Petri et Simonis
Historia ecclesiastica [opus Eusebii Caesariensis; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis, 67r-74v
Inventio et passio sanctorum Gervasii et Protasii mm. Mediolani, Ambrosius Mediolanensis episcopus pseudo, 173v-175v
santi

Inventio sanctae crucis [cum intermista legenda Iudae Quiriaci], 80v-86v
santi

Passio apostolorum Petri et Pauli (pseudo-Marcellus), ff. 1r-10v
santi

Passio Bartholomaei (pseudo-Abdias), 33v-39r
santi

Passio Latina Matthaei (pseudo-Abdias), 39r-48v
santi

Passio sanctae Agathae virginis et martyris Catanae, 198v-200v
santi

Passio sanctae Agnetis, Ambrosius Mediolanensis episcopus pseudo, 192r-198r
santi

Passio sanctae Caeciliae virginis martyris Romae, 201r-204r
santi

Passio sanctae Catharinae Alexandriae v. mart., ff. 217r-228v
santi

Passio sanctae Iulianae virginis martyris Nicomediae, ff. 233v-238r
santi

Passio sanctae Luciae virginis martyris Syracusis, 204r-207v
santi

Passio sanctae Margaritae virginis martyris Antiochae [auctore pseudo-Theotimo (Tectino)], ff. 238r-243r
santi

Passio sanctae Ursulae et sociarum (11000) virginum et martyrum cultarum Coloniae, ff. 243r-249r
santi

Passio sanctarum Rufinae et Secundae virginum [BHL 7359], ff. 160r-162r
santi

Passio sancti Anastasii Persae et soc. in Assyria mart., 175v-184v
Passio sancti Andreae apostoli, ff. 10v-14v
santi

Passio sancti Apollinaris episcopi Ravennae, 120v-127v
santi

Passio sancti Chrysogoni martyris Aquileiae [pars prima passionis sanctae Anastasiae], 207v-209v
santi

Passio sancti Clementis I papae [BHL 1848], ff. 130r-135r
santi

Passio sancti Cornelii papae martyris, 162r-163v
santi

Passio sancti Floriani Laureaci in Norico mart., 97v-100r
Passio sancti Georgii Cappadocis martyris [auctore pseudo Passecrate], 106r-111v
santi

Passio sancti Hilarii ep. et sociorum m. in Aquileia, 87r-90r
santi

Passio sancti Iacobi maioris ap., 16v-21r
santi

Passio sancti Iusti Tergestini martyris [BHL 4604], 209v-212r
santi

Passio sancti Longini militis in Cappadocia martyris, 90v-93r
santi

Passio sancti Marcellini presbiteris, Petri diaconi et sociorum martyrum Romae, 188v-192r
santi

Passio sancti Mauri Afri martyris Romae, culti Parentii, Floriaci, Fundis, ff. 215r-216v
santi

Passio sancti Pancratii martyris Romae, 145r-146v
santi

Passio sancti Pantaleoni Nicomediae mart., 100r-106r
Passio sancti Philippi ap., 15v-16v
santi

Passio sancti Quiriaci episcopi martyris Hierosolymis, 93r-97v
santi

Passio sancti Sixti II papae martyris, ff. 212r-215r
santi

Passio sancti Thomae apostoli, 21r-33r
santi

Passio sanctorum Caesarii diaconi et Iuliani presbyteri martyrum Terracinae [BHL 1511], ff. 157r-157v
santi

Passio sanctorum Cantii, Cantiani et Cantianillae martyrum Aquileiae, 112r-114v
santi

Passio sanctorum Cosmae et Damiani cum sociis martyrum Aegis, 86v
Passio sanctorum Cosmae et Damiani cum sociis martyrum Aegis, 165r-168r
Passio sanctorum Cosmae et Damiani cum sociis martyrum Aegis, 168r-169r
santi

Passio sanctorum Dorotheae et Theophili Caesareae martyrum Cappadociae, ff. 228v-233v
santi

Passio sanctorum Eustachii, Theopistes uxoris et filiorum martyrum, 169r-173v
santi

Passio sanctorum Hermagorae ep. et Fortunati diac. Aquilegiensium mart., 139r-145r
Passio sanctorum Nazarii et Celsi martyrum Mediolani [Epitome], 184v-188v
santi

Passio sanctorum Processi et Martiniani martyrum Romae [BHL 6947], ff. 157v-160r
santi

Passio sanctorum Viti, Modesti et Crescentiae, 114v-120v
santi

Passio Simonis et Iudae (Thaddaei) (pseudo-Abdias), 48v-58r
santi

Vita sanctae Praxedis virginis Romanae, 163v-165r
santi


Note storiche Il codice appartenne, da un momento non precisato, alla biblioteca dell'abbazia benedettina Sankt Lambrecht in Stiria, fondata nel 1066, come si può verificare anche dalla nota di possesso nel margine superiore di f. 1r («Monasterii ad Sanctum Lambertum»). Fa parte dunque del gruppo di manoscritti che, alla soppressione dell'abbazia avvenuta nel 1796, confluirono nei fondi della Biblioteca Universitaria di Graz.

Responsabile scheda: Gaiasofia Saiani

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/graz-universitätsbibliothek-412-(41-47-folio)-manoscript/211193

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy