Descrizione diretta
Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo 325
datato a. 1335Note datazione vd. colophon a f. 55r.Luogo di copia Murano (Venezia), S. Mattia, OSBCam (a. 1335) membr. ff. IV, 54; doppia numerazione recente a matita: una, sul margine destro superiore numera 1 sia il f. IV sia il primo foglio del manoscritto e salta un foglio tra 9 e 10; l'altra, qui seguita, sul margine destro inferiore è estesa ai ff. IV (numerato 1) e I' (numerato 55); I ff. I-III e II'-IV' sono cart. recenti di restauro; i ff. IV (numerato 1) e I' (numerato 56) sono membr. antichi. Il f. I' reca sul verso segni di distacco dal piatto posteriore della legatura antica; fascicoli 1 - 6 (8), 7 (6); dimensioni: 172 x 120; specchio di scrittura: 12 [130] 30 x 17 [75] 28; rr. 30/ll. 29.scritture e mani littera textualis; note generali sulla scrittura: il ms. è stato esemplato da due mani, A ai ff. 2r-34r e B ai ff. 34v-55r. Iniziali filigranate rubricatoLegatura di restauro.
Sottoscritto
/
Colophon
Al f. 34v sottoscrizione del primo copista: Qui scripssit scribat semper cum Domino vivat. Vivat in celis A. M. in nomine felix. Amen Al f. 55r, totalmente erasa e leggibile solo con lampada di Wood, sottoscrizione del secondo copista: Hunc librum scripsit dompnus Donatus de Muriano existens monachus monasterii Sancti Mathie de Muriano Camaldulensis Ordinis, post cuius obitum ad dictum monasterium revertatur. Anno Domini M° III° XXXV. Ente possessore Camaldoli (Arezzo), Eremo OSBCam (a. 1406 - XIX in.); Arezzo, S. Maria della Misericordia, fraternita (Fraternita dei Laici) (?) (sec. XIX in. - XX med.)Nomi A.M. , copista (ante aut ca. 1335); Donato da Murano OCarm , copista (a. 1335); Fossombroni famiglia (sec. XVIII), possessore (sec. XIX)Precedenti segnature omega 67, Camaldoli (Arezzo), Eremo OSBCam (sec. XVII ultimo quarto); O.I-8, Camaldoli (Arezzo), Eremo OSBCam (sec. XVII ex.)Storia del manoscritto Al f. 1r tavola di contenuto di mano del Baroncini (sec. XVII): Tractatus de bono Animae. Rythmus S. Bernardi contra mundi vitam. Rythmus S. Anselmi super Evangelia. Tractatus de constructione sermonum seu praedicandi methodo. Expositio orationis Dominicae . Al f. 2r, margine superiore, (sec. XVII): De bono anime ; segue la nota di possesso dell'Eremo di Camaldoli con segnature moderne corrispondenti all'inventario B (sec. XVII ultimo quarto) e al catalogo C (sec. XVII ex.): Sacrae Eremi Camalduli I (nscript ). C (at ). omega.67 (depennata); O.I-8 . Il codice è identificabile anche nell'inventario A (cfr. Magheri Cataluccio-Fossa, Biblioteca e cultura , 224 nr. 224; 467 nr. 67; 486 nr. 8). A f. 1r tavola di contenuto di mano del Baroncini (sec. XVIII-XIX). Se per il manoscritto si pensa ad origine veneta dovette arrivare molto presto all'Eremo dato che appare registrato nell'inventario A del 1406. Per la storia più recente, invece, Gamurrini parla di una donazione dalla nobile famiglia aretina dei Fossombroni (cfr. bibl. infra ). A f. 1r numero inventariale a matita: 972. Littera responsiva de bono animae , Cosmarius de Verona v. 1286-1309 , ff. 2r-34vHeu, heu, mundi vita quare me delectas ita? , ff. 34v-36vCommentum super Patrem nostrum , Robertus de Bridlington pseudo , ff. 53r-55rBibliografia Du Méril Poésies (1843) (fonte); Mazzatinti Inventari (1896) vol. VI p. 228 (G. F. Gamurrini, Arezzo. Biblioteca della Fraternita di Santa Maria della Misericordia , pp. 170-241); Caplan (1934) p. 15 nr. 71; Caplan Suppl . (1936) n. 71%; Charland Artes (1936) p. 101; Stegmüller (1958) vol. VI p. 11, nr. 8413; Magheri Cataluccio-Fossa, Biblioteca (1979) pp. 158, 387; ILWVV (1979) (repertorio); Cenci Lettera (1988) pp. 64-71; In Principio (1995) (repertorio); Stoppacci Arezzo (2000) pp. 43-44 scheda nr. 25; Mss. med. AR (2003) pp. 50-51 scheda 37, tav. XLIX
Note scheda originaria a c. di Patrizia Stoppacci; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Arezzo, BCAr 325, f. 2r
Arezzo, BCAr 325 f. 44v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: ABC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/arezzo-biblioteca-città-di-arezzo-325-manoscript/213353