From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Anastasius Bibliothecarius n. 800/817, m. 879 ca.

Vita sancti Basilii Caesariensis praesulis (Vita sancti Basilii Caesareae Cappadociae archiepiscopi) [opus Amphilochii Iconiensis pseudo; translatio ex graeco; una cum epistola praefatoria ad Ursonem subdiaconum]

Riferimenti BHL n. 1022 + Suppl.; CALMA vol. I 2 p. 210; CSLMIt p. 36-7; Te.Tra. vol. II p. 89-91

Basilius Caesareae episcopus n. 270, m. ca. 345

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro A. 2 (alias A)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro A. 3 (alias B)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro A. 6 (alias E)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. lat. 46
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1194
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1195
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1196
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5696
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 13012
Cividale del Friuli (Udine), Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca Capitolare XVI
Mantova, Biblioteca Teresiana (Biblioteca Comunale), 354 (C.IV.13) I, ff. 49v-56r
Mantova, Biblioteca Teresiana (Biblioteca Comunale), 457 (D.IV.11), ff. 60ra-69ra
Milano, Biblioteca Ambrosiana, B 53 inf., 85v-89r
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 462 III, pp. 368-- 405A l. 15
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 462
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII.B.10, ff. 172r-174r
Roma, Biblioteca Alessandrina (Universitaria), 89
Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1443
Roma, Biblioteca Vallicelliana, Tomo III
Roma, Biblioteca Vallicelliana, Tomo V
Roma, Biblioteca Vallicelliana, Tomo X
Tradizione del testo: Questa Vita, traduzione di una Vita greca (BHG 247-260) e dalla tradizione poco studiata, è datata da G. Laher (ed. MGH) agli anni 858-868. L''unica edizione moderna della traduzione si trova nella tesi di laurea inedita di A. Galli; il testo pubblicato nella PL corrisponde solo per la prima parte a quello di Anastasio, mentre nella seconda è interpolato con altre redazioni (come la Vita Basilii di BHL 1024). Tra i 18 testimoni dell''opera infatti solo 8 sono completi; gli altri sono mutili a causa di guasti meccanici, di scelte abbreviative e della contaminazione con la Vita BHL 1024 (che è la traduzione di una Vita Basilii eseguita da un Urso omonimo con il dedicatario di BHL 1022).
Lo stemma codicum (Galli) individua due rami principali: x2 (ramo settentrionale) è più fedele al testo greco, mentre x3 (famiglia romana) raccoglie i codd. esemplati a Roma o in Italia centrale. Il ms. Roma, Biblioteca Vallicelliana, t. III (F) è contaminato con x2; i mss. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1196 (N) e Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. S. Petr. A.6 (P) trasmettono 7 capp. di BHL 1022 più 10 capp. BHL 1024 e sono di difficile collocazione nello stemma, perchè non condividono errori con gli altri testimoni.
(da Te.Tra II, scheda a cura di Adele Galli)
Bibliografia filologica: A. Galli, Studi sul testo e sulla tradizione della Vita Basilii latina (versione di Anastasio Bibliotecario), Università degli Studi di Milano, a.a. 1991/1992
A. Galli, La Vita Basilii BHL 1024: pluralità di redazioni in una traduzione napoletana del X secolo, tesi di dottorato in Filologia Mediolatina (Università di Firenze);
G. Laehr, Die Briefe und Prologe des Bibliothekars Anastasius, «Neues Archiv del Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde»  47 (1928), pp. 416-468;
Anastasii Bibliotecarii epistolae sive praefationes, ed. E. Perels e G. Laher, MGH, Epistolae, VII/2 (1928), pp. 395-442;
PL 73, coll. 293-302 = Heribert Rosweyde, Vitae Patrum, Antwerpen 1615

Tipologia testuale Vita

Risorse esterne collegate
TETRA_076_Anastasius, Vita Basilii - siglario Tognella-D'Angelo
TETRA_077_Anastasius, Vita Basilii - stemma Galli (d'Angelo)

Altri progetti collegati:
MAGIS
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/vita-sancti-basilii-caesariensis-praesulis-anastas-title/9500

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy