Scheda TETRA
Wulfstanus Wintoniensis monachus n. 960 ca., m. saec. XI in.
Vita sancti Aethelwoldi episcopi
inc. (prol.): Postquam mundi Salvator Christus; (text.): Erant igitur parentes s. pontificis Adelwoldi ex ingenua christianorum propagine expl. sivit eum abire indemnem. Constat ergo hunc sanctum aeternae vitae coniunctum...
Riferimenti
BHL
n. 2647; Te.Tra. vol. I p. 443-4
Biographia et HagiographiaEthelwoldus Wintoniensis episcopus m. 984 ca. 990
Alençon, Médiathèque de la Communauté Urbaine (olim Bibliothèque Municipale), 14 II, ff. 23r-34vab Orderico Vitale minima ex parte interpolata Alençon, Médiathèque de la Communauté Urbaine (olim Bibliothèque Municipale), 14 , ff. 23r-34v ab Orderico Vitale minima ex parte interpolataGotha, Forschungs- und Landesbibliothek (olim Forschungsbibliothek), Mbr. I. 81 Lincoln, Cathedral Library, 150 (B.1.16) London, British Library, Arundel 169 London, British Library, Cotton Caligula A. VIII IV, ff. 125r-128v incompletoLondon, British Library, Cotton Nero E. I London, British Library, Cotton Tiberius D. IV Tradizione del testo: Wulfstano scrisse la Vita (BHL 2647) nel 996, in occasione della traslazione a Winchester delle spoglie del santo. È tramandata in sei mss.: London, British Library, Arundel 169 (A , le sigle sono quelle dell''ediz. Lapidge-Winterbottom), London, British Library, Cotton Caligula A.viii (C ), Gotha, Forschungsbibliothek, i.81 (G ), Lincoln, Cathedral Library, 150 (L ), London, British Library, Cotton Nero E i (N ), London, British Library, Cotton Tiberius D.iv (T ). I più antichi tuttavia sono posteriori di circa un secolo alla data di composizione. Ci sono inoltre quattro testimonianze indirette utili per ricostruire la trasmissione del testo. La prima è una versione abbreviata della Vita composta dal confratello Ælfric probabilmente nel 1006 (BHL 2646), tramandata anch''essa in un codice del secolo successivo (Paris, BNF, lat. 5362: Ælf ); c''è poi una redazione prodotta da Orderico Vitale con alcune interpolazioni, trasmessa nel ms. autografo Alençon, Bibliothèque Municipale, 14 (Ord ); la redazione di un compilatore di una raccolta di Vitae di santi nel ms. London, British Library, Lansdowne 436 (Ln , XIV sec.) e le citazioni letterali dai capitoli 10-12 e 17 nel Liber monasterii de Hyda (Hyd ) del XV sec. I dieci testimoni permettono di ricostruire le tre fasi redazionali del testo (non l''ortografia, conservata male dai copisti normanni): 1. CG , Ælf , Hyd : manca il cap. 40 e nel 12 l''ubriachezza dei Northumbri è descritta con toni aspri; 2. Ord : compare il cap. 40; 3. ALNT , Ln : è presente il cap. 40 e sono addolciti i toni nei confronti dei Northumbri. (da Te.Tra I, scheda a cura di Michael Lapidge)Bibliografia filologica: M. Lapidge - M. Winterbottom, Wulfstan of Winchester: Life of St Æthelwold , Oxford 1991Tipologia testuale Vita
Altri progetti collegati:
MEL Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/vita-sancti-aethelwoldi-episcopi-wulfstanus-winton-title/4976