From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Martinus Bracarensis episcopus n. 510/520, m. 20-3-580

Tractatus de Pascha (?) (Tractatus de ratione Paschae)

Attribuzioni diverse: Athanasius Alexandrinus episcopus n. ca. 295-299, m. 2-5-373; Hieronymus Stridonius; Nicetas Remesianensis, Daciacus episcopus

inc. Plerique mysterium Paschae enarrare voluerunt simulque digerere
expl. quae fuerit ratio in quo mediocritas potuit ediximus

Riferimenti Díaz y Díaz vol. I n. 36; CPPM II A nn. 814a, 1231, 1271; CPPM III A vol. A nn. 800/d/2, 810, 821; PL vol. LXXII coll. 49-52; CPG vol. II n. 2297; CPL (1995) n. 2302; Te.Tra. (2005) vol. II pp. 462-3

Besançon, Bibliothèque Municipale d'Etudes et de Conservation, 186, ff. 52v-53r
Carpentras, Bibliothèque Inguimbertine (olim Bibliothèque Municipale), 1792 (P., XXIII, t. II), ff. 125-128
El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, m.III.3, ff. 46v-50r
Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, Aug. Perg. CCXXIX, ff. 16r-21r
Köln, Erzbischöfliche Diözesan- und Dombibliothek, 83 II (Darmst. 2084), ff. 191v-193v
Madrid, Biblioteca Nacional de España, Ms. 711, ff. 40-43
Milano, Biblioteca Ambrosiana, H 150 inf., ff. 132v-135v
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5239, ff. 119v-121r
Strasbourg, Bibliothèque Nationale et Universitaire, 326 (Latin 275), ff. 143r-144v
Toledo, Archivo y Biblioteca Capitulares (olim Biblioteca del Cabildo), 27-24
Tradizione del testo: Il Tractatus viene ammesso tra le opere di Martino affermando che corrisponde alla necessità pastorali di definire la data della Pasqua, come stabilito nel Concilio di Braga II; l'occasione sarebbe la controversia del 577 tra i vescovi occidentali circa la data della Pasqua. Secondo Ch.W. Jones questo avrebbe spinto Martino a comporre il trattato.
A sostegno della paternità (sostenuta da P. David) sarebbero le coincidenze dei metodi di computo pasquale con gli Acta synodi Caesareae (diffuso in quatro recensioni); a favore sarebbe anche l'influenza esercitata subito dopo, come si mostra nel Prologus Cyrilli (a. 590).
Ci sono due argomenti contrari (A. Cordoliani e Domínguez del Val): la diffusione non riguarda la Spagna, un fatto che richiederebbe una giustificazione;  ci sono argomenti dottrinali che contraddicono l'autorialità di Martino (tratti gnostici e manicheistici).
(da Te.Tra II, scheda a cura di Aires A. Nascimento)
Bibliografia filologica: U. Domínguez del Val, Martin de Braga, Obras Completas (versión castelhana, edición y notas), Madrid 1990. p. 33;
A. Cordoliani, Textes de comput espagnols. Encore le problème des traités de comput de Martin de Braga, «Revista de Archivos, Bibliotecas y Museos», 62 (1956), pp. 685-697;
P. David, rec. Barlow, Martini episcopi Bracarensi Opera omnia, «Bulletin des Études Portugaises», 15 (1951), pp. 209-216;
C.W. Barlow, Martini episcopi Bracarensis Opera omnia, New Haven 1950;
P. David, S. Martin de Braga est-il l'auteur d'un traité de comput pascal, «Bulletin des Études Portugaises» 14 (1950), pp. 283-299 ( = Un traité priscillianiste de comput pascal, Coimbra 1951);
Ch.W. Jones, Beda de Temporibus, Cambridge, Mass. 1943, cit. ap. Barlow, Martini episcopi Bracarensis Opera omnia;
 PL 72, coll. 49-52

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/tractatus-de-pascha-martinus-bracarensis-episcopus-title/131657

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy