From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Hrotsvit Gandeshemensis canonissa n. 935 ca., m. 975 ca.

Sapientia (Passio sanctarum virginum Fidei, Spei et Karitatis)

Titoli di parti dell'opera

inc. (prol.): Passio sanctarum virginum Fidei, Spei et Karitatis, quas earundem; (opus): Antiochus. Tuum igitur esse, o imperator Adriane

Riferimenti Verfasserlexikon vol. IV col. 205; BHL vol. I n. 2968; (ed. rif.) Hrotsvit, ed. Berschin pp. 245-70

Fides, Spes et Caritas (Pistis, Elpis, Agape) et earum mater Sapientia (Sophia) Romae martyres

Como, Biblioteca del Seminario Vescovile, 5
Klagenfurt, Universitätsbibliothek (olim Studienbibliothek), Perg. 44
fragmenta
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14485, ff. 119r-129r
Pommersfelden, Gräflich Schönbornsche Bibliothek, 308 (2883)
Würzburg, Universitätsbibliothek, M.p.th.f. 34 I, f. Br
fragm.
Würzburg, Universitätsbibliothek, M.p.th.f. 34 II, f. Br
fragm.
Würzburg, Universitätsbibliothek, M.p.th.f. 34
Tradizione del testo: Le opere di Rosvita erano divise in tre libri: I. 7 poemetti agiografici in leonini e il Gongulfus in distici; II. I Dialogi drammatici, con introduzione di Rosvita stessa sulle finalità dell''opera; III. i poemetti storici in leonini Gesta Ottonis e Primordia coenobii Gandeshemensis; la loro fortuna medievale è scarsa e non vi sono testimoni con l''intero corpus.
Secondo il recente editore W. Berschin, di cui si adottano le sigle, il ms. München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14485 (M, oggi privo dei Primordia) poteva in origine contenere tutti i libri, ma lo stato del codice non consente la verifica; p (Pommersfelden, Graf von Schönborn Schloßbibliothek - Schloß Weißenstein, Hs. 308, olim 2883), copia di M, ne riporta alcuni passi prima che M venisse emendato.
 
(da Te.Tra I, scheda a cura di Loredana De Falco)
Bibliografia filologica: Hrotsvit, Opera omnia, a cura di W. Berschin, Monacii et Lipsiae 2001 (Biblioteca Scriptorvm  Graecorvm et Romanorvm Teubneriana);
Theatre/Hrotsvita, texte etabli, traduit et commente par M. Goullet, Paris, 1999;
S. Jefferis, Hrotsvit and the Magnum Legendarium, in Hrotsvit of Gandersheim - rara avis in Saxonia?, a cura di K.M. Wilson, Ann Arbor, Mich., 1987, pp. 239-252;
Dialoghi drammatici/Rosvita, a cura di F. Bertini, Milano 1986;
G. Frenken, Eine neue Hrotsvithandschrift, «Neues Archiv der Gesellschaft für ältere deutsche Geschichtskunde» 44 (1923), pp. 101-114

Risorse esterne collegate
TETRA_020_Hrotsuit - stemma ed. Berschin
TETRA_021_Hrotsvit - siglario

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/sapientia-hrotsvit-gandeshemensis-canonissa-n-935--title/12540

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy