From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Gregorius Turonensis episcopus n. 30-11-538/539, m. 594 ca.

Passio septem dormientium apud Ephesum [translatio ex graeco]

Traduzione

inc. Tempore Decii imperatoris (alias om. Tempore Decii imperatoris) cum per universum orbem persecutio christianorum exagitaretur
expl. Convocatisque episcopis celebravit festivitatem sanctorum.

Riferimenti BHL vol. I n. 2313; MGH SS rer. Mer. vol. I pp. 848-53; CPL n. 1029; MGH SS rer. Mer. vol. VII pp. 757-69; Te.Tra. (2004) vol. I pp. 167-8; CALMA (2013) vol. IV 4 pp. 468-9

Biographia et Hagiographia
Dormientes (Septem) Ephesi martyres

Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), II 975 (3287) (Phillipps 366)
Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), II 1151 (3300) (Phillipps 4768)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro A. 4 (alias C)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 850
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 1127, ff. 162r-164v
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5771
Como, Biblioteca del Seminario Vescovile, 5
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Strozzi 4
Liège, Bibliothèque de l'Université, 57 (210 t. I)
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5306
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5322
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5323
Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 563, pp. 26-34
Tradizione del testo: È la traduzione o adattamento da libretto greco di questa leggenda molto diffusa. All''editore Krusch sono noti una decina di testimoni (tuttavia la lista è probabilmente più ampia), il più antico dei quali è il Reginense latino 1127, del nono secolo. Ne esistono altre copie antiche a San Gallo e a Bobbio, quest''ultima rappresentante di una famiglia italiana nella diffusione dell''opera; da ricordare anche una tradizione spagnola in codice del XIV sec. (da te.Tra I, scheda a cura di Pascale Bourgain)
Bibliografia filologica: GREGORII TURONENSIS, Passio septem dormientium, ed. B. Krusch, MGH, SS RR Mer, VII, pp. 757-769

Tipologia testuale Passio

Risorse esterne collegate
Read full text at Corpus Corporum

Altri progetti collegati:
CALMA
MAGI
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/passio-septem-dormientium-apud-ephesum-gregorius-t-title/21677

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy