From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Bonitus Neapolitanus subdiaconus v. 895/911

Passio sancti Theodori Heracleae ducis [translatio ex graeco]

Traduzione

inc. (prol.): Quidam inertes Sanctorum Martyrum passiones describentes, tanta eas absurditate faminum, tantaque obscuritate sensuum replevere, ut nec tempora passionis agonumque constantia; (text.): Cum Domini et Salvatoris nostri Iesu Christi venerandae Incarnationis mysterium, scilicet post triumphale vivificae Crucis lavacrum
expl. In quo itaque loco haud longo post tempore, ad honorem nominis sui, fideles populi Ecclesiam construxerunt; ubi ipsius Sancti opitulantibus meritis multa mirabilia operantur, praestante... Amen

Riferimenti Acta SS vol. Febr. II; BHL n. 8086; CALMA vol. II 4 p. 487; CSLMIt p. 72-3; Te.Tra. vol. III p. 140

Biographia et Hagiographia
Theodorus dux, Heracleae martyr saec. IV

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro A. 2 (alias A)
Montecassino (Frosinone), Archivio Privato dell'Abbazia, 1
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», XV.AA.14, ff. 70v-75v
Roma, Biblioteca Alessandrina (Universitaria), 91, ff. 602-611
Roma, Biblioteca Vallicelliana, Tomo XX
Tradizione del testo: La Passio è attribuita con certezza (firma in un prologo, pubblicato da Novak) e precisamente databile, grazie al riferimento esistente nel prologo stesso a un personaggio politico della Napoli ducale:  Gregorius Loci servator, che la colloca fra il 939 e il 955. Il testo è contenuto in tre codici medievali ed in uno di età moderna (elenco in D''Angelo).
(da Te.Tra III, scheda a cura di E. d''Angelo)
Bibliografia filologica: - E. D''Angelo, Agiografia latina del Mezzogiorno continentale d''Italia (750-1000), in Hagiographies IV, a cura di G. Philippart, Turnhout, 2006, pp. 41-134;
- V. Novak, Notae palaeographicae chronologicae et historicae, VI: Fagmenat dalmatinskog pasijonala s pasijama sv Trifuna i sv Blaza, in Serta Brunsmidiana. Commentationes oblatae Iosepho Brunsmid (= «Vjesnik Hrvatsoga Acheoloskoga Drustva u Zagrebi", N.S. 15), pp. 211-9;
- Edizione: AA SS Febr. II, pp. 30-7

Tipologia testuale Passio

Altri progetti collegati:
CALMA
MAGIS
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/passio-sancti-theodori-heracleae-ducis-bonitus-nea-title/5815

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy