From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Bonitus Neapolitanus subdiaconus v. 895/911

Passio sancti Blasii Sebastiae episcopi [translatio ex graeco]

Traduzione

inc. (prol.): Plerique philosophorum dogmatibus non apprime eruditi, gloriosas sanctorum ac venerabilium martyrum Passiones tractare nitentes; (text.): Igitur cum Romani Imperii Diocletianus gubernaret habenas, tam immanissima contra Christianos exorta est persecutio
expl. multa mirabilia eorum intercessiosibus [sic] saepissime operantur: ipso nimirum hoc praestante, ob cuius amorem illi martyrium susceperunt, et ob cuius dilectionem nos illos devotissime veneramur; cui est cum Patre et Flamine sancto... Amen

Riferimenti Acta SS3 (1863) vol. Febr. I; BHL (1898) vol. I n. 1380 + Suppl., 1379 + Suppl., 1379a-c; CSLMIt (2006) p. 71-2; CALMA (2007) vol. II 4 p. 487; Te.Tra. (2008) vol. III pp. 138-9

Biographia et Hagiographia
Blasius Sebastenus episcopus et martyr

Benevento, Biblioteca Capitolare, 7, ff. 122ra-131ra
Cape Town, South African Public Library, Grey 48.b.4, ff. 59v-63r
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Arch. Cap. S. Pietro A. 2 (alias A), ff. 156r-162r
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 586, ff. 113v-117r
sine prologo
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1189
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1197
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 6933
Cividale del Friuli (Udine), Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca Capitolare VII
Cividale del Friuli (Udine), Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca Capitolare XVI
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 17.37 I, ff. 178v-182r
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 141
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 144, pp. 542-560
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII.B.5, ff. 17v-25v
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», XV.AA.12, ff. 62v-66r
Roma, Biblioteca Alessandrina (Universitaria), 91
Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 726
Roma, Biblioteca Vallicelliana, Tomo VI, ff. 217v-221v
Split, Arheoloski Muzej, 50 c 2/2
Verona, Biblioteca Capitolare, CXIII (214), ff. 32r-39r
Tradizione del testo: La passio è costituita da un prologo (BHL 1380) e da versioni del testo che hanno diversi explicit (BHL 1379, 1379a, 1379b, 1379c). L'attribuzione è confermata dalla «firma» presente nel prologo riportato sui frammenti di un passionario di origine dalmata (ed. V. Novak). I testimoni sono una quarantina; il fatto che il prologo sia seguito da forme testuali diverse (in maniera anche consistente, come BHL 1379b) mostra che l'autore è tornato a migliorare un testo che già circolava nei leggendari; anche un testimone tra i più antichi, il ms. Vaticano, Biblioteca Vaticana, Archivio di S. Pietro in Vaticano A 2, presenta la redazione versificata che deve essere esito di una rielaborazione da parte di Bonito di un testo che era già stato pubblicato.
(da Te.Tra III, scheda a cura di E. d'Angelo)
Bibliografia filologica: - E. D'Angelo, Agiografia latina del Mezzogiorno continentale d'Italia (750-1000), in Hagiographies IV, a cura di G. Philippart, Turnhout, 2006, pp. 41-134;
- E. D'Angelo, Riscrittura della riscrittura (la Scuola Napoletana del periodo ducale) «Hagiographica» 10 (2003), pp. 139-160, alle pp. 147-154;
- V. Novak, Notae palaeographicae chronologicae et historicae, VI: Fagmenat dalmatinskog pasijonala s pasijama sv Trifuna i sv Blaza, in Serta Brunsmidiana. Commentationes oblatae Iosepho Brunsmid (= «Vjesnik Hrvatsoga Acheoloskoga Drustva u Zagrebi", N.S. 15), pp. 211-9;
- Edizione: Bibliotheca Casinensis, III, Montis Casini 1889, Florilegium p. 334;
- AA SS Febr. I, pp. 349-53 = BHL 1379

Altri progetti collegati:
CALMA
MAGIS
MEL
ROME

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/passio-sancti-blasii-sebastiae-episcopi-bonitus-ne-title/9508

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy