From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Petrus Neapolitanus subdiaconus fl. 940-970

Libellus miraculorum sancti Agnelli

inc. (prol.): Inter caetera nimirum documenta virtutum, quibus nobis instruit beatus apostolus, etiam sanctarum Scripturarum exempla nobis ad memoriam revocat; (text.): Igitur vir Domini sanctissimus Agnellus, iuxta nominis suis puritatem, ab ipso pueritiae suae tempore innocenter vivens
expl. Cuius rei non immemor illius sacram memoriam saepius visitare studui, insuper etiam pro modulo inertis ingenii sanctarum illius virtutum miracula, prosa atque versibus, illustrare curavi ad honorem et gloriam domini nostri Iesu Christi, qui... Amen

Riferimenti BHL n. 150-152; CSLMIt p. 225-6; Te.Tra. vol. I p. 352-3

Biographia et Hagiographia
Agnellus Neapoli abbas m. ca. 596

Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), 8974 (3521)
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 6076
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 79
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Campori gamma.O.4.15
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII.AA.7, ff. 47v-50v
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII.B.7, ff. 51r-64v
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», VIII.B.8, ff. 41v-62r
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», IX.C.33, ff. 125r-138v
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», XV.AA.15, ff. *226v-230v, 232r-*235v
Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III», San Martino 75, ff. 44v-60r, 214r-224r
Padova, Biblioteca Universitaria, 1622
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Biblioteca (Biblioteca Corsiniana), 41.G.12 (Cors. 777)
Tradizione del testo: La tradizione (ci sono 28 codici noti, 26 individuati dall'editore A. Vuolo, altri due da P. Chiesa) è ripartita cinque gruppi in base alle caratteristiche redazionali: I. testimoni privi del miracolo n. 7; II. testimoni che tramandano solo i primi 15 miracoli; III. codici privi del miracolo n. 24 e dell'epilogo metrico; IV. Testimoni con il testo integro; V. copie senza particolarità evidenti di trasmissione. Tutti i gruppi eccetto l'ultimo, secondo l'editore, hanno un subarchetipo proprio; ma per il IV (mss. toscani) questo non si dimostra con errori separativi. La contaminazione diffusa ai rami alti è stata esclusa (Chiesa), ma manca un archetipo: è probabile che i codici del gruppo III. contengano una redazione cronologicamente precedente del testo (importante per questo il ms. Corsiniano 777 (41.G.12).
(da Te.Tra I, scheda a cura di Edoardo d'Angelo)
Bibliografia filologica: P. Chiesa, recensione a Vuolo, Una testimonianza agiografica napoletana, «Aevum» 62 (1988), pp. 369-374;
A. Vuolo, Una testimonianza: il Libellus miraculorum s. Agnelli (sec. X), Napoli 1987.

Tipologia testuale Miracula

Altri progetti collegati:
MAGI
MAGIS
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/libellus-miraculorum-sancti-agnelli-petrus-neapoli-title/19101

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy