From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Lupus Ferrariensis abbas n. 805 ca., m. 862

Epistolae

Riferimenti Te.Tra. vol. III p. 439-42; Repertorium vol. VII p. 372

Bern, Burgerbibliothek, 141
Orléans, Médiathèque (olim Bibliothèque Municipale), 191 (168) III, p. 200
Ep. 130 ad Nicolaum papam
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2858 I, ff. 1r-63v
Tradizione del testo: L''unico testimone delle Epistulae è il ms. Paris, BNF lat. 2858. Il cod., se non è idiografo, proviene comunque dall''ambiente di Lupo; al codice ha lavorato forse l''allievo Eirico di Auxerre, che dunque potrebbe riflettere la volontà di Lupo; comunque il testo è eseguito da tre mani diverse, mentre due correttori (uno coincidente con la prima mano) hanno ricontrollato gli antigrafi delle lettere (cfr. P.K. Marshall). Il ms. Bern, Burgerbibliothek 141, esemplato su una copia della princeps di P. Masson del 1588, reca alcune correzioni, il cui autore (leggendo meglio di Masson) ha attinto ad alcune lezioni in un foglio del Parigino danneggiato e poi perdutosi (cfr. contributo di Marshall). Al di fuori della raccolta sono tramandate due lettere a Carlo il Calvo e a Incmaro di Reims, che circolano insieme al Liber de tribus quaestionibus; le due prefazioni alla Vita Maximini e alla Vita Wigberti (cfr. Te.Tra, schede alle opere segnalate); una lettera a papa Nicolò I trasmessa nel ms. Orléans BM 191 (168). Oltre alla imprecisa princeps di Masson, si segnala l''edizione di E. Baluze (riprodotta nella PL), che riunisce l''intero corpus (le 127 lettere della raccolta, più le 5 tramandate a parte). Le edizioni ottocentesche ricostruiscono un presunto ordine cronologico delle lettere; E. Dümmler torna all''ordine del ms., seguito anche dal Marshall. Datare molti pezzi è difficile, e d''altronde il mantenimento della struttura del cod. dovrebbe garantireil rispetto del progetto di chi ha allestito la raccolta nell''ambiente di Lupo.
(da Te.Tra III, scheda a cura di Giovanni Orlandi)
Bibliografia filologica: - A. Ricciardi, L''epistolario di Lupo di Ferrières. Intellettuali, relazioni culturali e politica nell''età di Carlo il Calvo, Spoleto 2005 (Istituzioni e società 7)
- Servati Lupi Epistulae, ed. P. K. Marshall (Bibliotheca Teubneriana), Leipzig 1984
- P. K. Marshall, The Codex "Bernensis" of the Letters of Servatus Lupus, Abbot of Ferrières, «Revue bénédictine» 91 (1981), pp. 164-9;
- Servati Lupi Epistulae, ed. E. Dümmler, MGH, Epistolae VI 1, Berolini 1902, pp. 7-114;
- Beati Servati Lupi presbyteri et abbatis Ferrariensis o.s.B. Opera Stephanus Baluzius Tutelensis in unum collegit, epistolas ad fidem vetustissimi codicis emendavit notisque illustravit, Parisiis 1664 (rist. 1677 e, accresciuta, nel 1710), pp. 1-194 = PL CXIX, Paris 1852, coll. 427-610
- Lupi apud Ferrariam . abbatis . Epistolarum liber . Papirii Massoni beneficio atque opera, Parisiis 1588

Risorse esterne collegate
Repertorium

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/epistolae-lupus-ferrariensis-abbas-n-805-ca-m-862-title/5765

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy