From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636

Epistolae

Titoli di parti dell'opera

Riferimenti Te.Tra. vol. II pp. 387-96; (ed. rif.) MGH Epist. vol. III p. 661 (ep. ad Helladium Toletanum episcopum); CPL nn. 1209-1211; Díaz y Díaz vol. I nn. 124-131

León, Archivo-Biblioteca de la Santa Iglesia Catedral, 22
corpus Isidorianum et Braulionis Caesaraugustani epistolarium
Tradizione del testo: I codd. antichi trasmettono 13 Epistulae sotto il nome di Isidoro; tuttavia sono state ritenute autentiche solo le sei indirizzate a Braulione, quella a Sisebuto e quella a Elladio.
Per quanto riguarda le lettere a Braulione, esse sono conservate per lo più nei codici che trasmettono l''Epistularium di Braulione stesso, a parte l''epistola prefatoria alle Etymologiae (della quale esistono due versioni, indirizzate a Braulione e a Sisebuto), trasmesse nei testimoni dell''enciclopedia isidoriana.
Più ridotta è la tradizione delle epistole a Elladio, composta da tre mss. che secondo l''editore W. Gundlach derivano indipendentemente da un ms. dell''XI sec. Questo ms. avrebbe dato origine anche ai testimoni di alcune lettere spurie (a Eugenio e a Claudio), le quali dunque avrebbero un terminus ante quem nell''XI sec., confutando alcune delle datazioni proposte dalla critica. Tra le lettere spurie, quelle a Leodefrido (in due recensioni, una più lunga e una più breve, edita dal Reynolds) e a Massona sono trasmesse da un grande numero di testimoni manoscritti. L''edizione pubblicata nella Patrologia latina comprendeva undici lettere (più due di Braulione a Isidoro), escludendo le due prefatorie alle Etymologiae; le lettere a Braulione sono edite da L. Riesco Terriero insieme all''Epistularium dello stesso Braulione; quella a Sisebuto è edita dal Lindsay. J.C. Martín non considera chiusa la questione dell''autenticità delle lettere ritenute spurie, auspicando che si ritorni sull''argomento con una migliore conoscenza della tradizione manoscritta.
(da Te.Tra II, scheda a cura di José Carlos Martín)
Bibliografia filologica: - R.E. Reynolds, The 'Isidorian'' Epistula ad Leudefredum: An Early Medieval Epitome of the Clerical Duties, «Mediaeval Studies» 41 (1979), pp. 252-330 = R.E. Reynolds, Clerical Orders in the Early Middle Ages. Duties and Ordination, Aldershot 1999, nº III;
- R.E. Reynolds, The 'Isidorian'' Epistula ad Leudefredum: Its Origins, Early Manuscript Tradition, and Editions, in Visigothic Spain: New Approaches, ed. E. James, Oxford 1980, pp. 251-272
- L. Riesco Terrero, Epistolario de San Braulio. Introducción, edición crítica y traducción, Sevilla 1975, pp. 62-73;
- W.M. Lindsay, Isidori Hispalensis Episcopi Etymologiarum siue Originum Libri XX, Oxford 1911, t. I, epist. VI, p. 10;
- W. Gundlach, Monumenta Germaniae Historica, Epistolarum tomus III, Epistolae Merowingici et Karolini Aevi, t. I, Berlin 1892, p. 661;
- F. Arévalo, S. Isidori Hispalensis episcopi Hispaniarum doctoris opera omnia, t. VI, Romae 1802, pp. 557-581 = PL 83, 893-914 = G.B. Ford Jr., The Letters of St. Isidore of Seville, Amsterdam 19702, pp. 10-68

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/epistolae-isidorus-hispalensis-episcopus-n-560-ca--title/131647

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy