From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Hucbaldus Elnonensis monachus n. 840 ca., m. 20-6-930

Epistola de sancto Theoderico [a. 893-900]

inc. (sal.): Dilectis in Christo patribus ac fratribus congregationis almi confessoris Christi Theoderici Hucbaldus humilis; (text.): Pia vestra religio atque ardentissima in Deum et sanctum eius, Theodericum devotio studiique
expl. Hucboldi, remissionem quam semper optavit mereatur percipere peccatorum. Per Dominum

Riferimenti Te.Tra. vol. III p. 354-5; PL vol. CXXXII coll. 825-6; Chartier Clavis (1995) p. 210, n. 10; CSLMA (2015) vol. IV 1 pp. 40-1; CALMA (2019) vol. VI 3 pp. 311-2

Theodericus sancti Remigii discipulus (in monte Or prope Remos abbas)

a. 893-900

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 466, f. 25r-v
add. saec. XI
Tradizione del testo: È un'epistola indirizzata ai monaci di Mont d'Or, vicino a Reims, che introduce due inni in onore di s. Teodorico, protettore di quella fondazione (cfr. la Clavis per gli inni). La composizione si data al periodo in cui Ubaldo era a Reims, tra l'893 e il 900, ed è trasmessa dal ms. Città del Vaticano, Biblioteca Vaticana, Reg. lat. 466, f. 25r (s. XI) ed edita dal Mabillon.
(Da Te.Tra III, scheda a cura di Corinna Bottiglieri)
Bibliografia filologica: - W. Berschin, Biographie und Epochenstil im lateinischen Mittelalter, III: Karolingische Biographie 750-920 n. Chr., Stuttgart 1991, pp. 362-4;
- H. Platelle, Le thème de la conversion à travers les oeuvres hagiographiques d'Hucbald de Saint-Amand, «Révue du Nord» 68 (1986), pp. 511-31;
- J.M.H. Smith, A Hagiographer at Work: Hucbald and the Library at Saint-Amand, «Revue Bénédictine» 106 (1996), pp. 151-71;
- Y. Chartier, Clavis operum Hucbaldi Elnonensis: Bibliographie des oeuvres d'Hucbald de Saint-Amand, «Journal of Medieval Latin» 5 (1995), pp. 202-24;
- J.M.H. Smith, The Hagiography of Hucbald of Saint-Amand, «Studi Medievali» ser. 3a, 35 (1994), pp. 517-42
- L. van der Essen, Hucbald de Saint-Amand (c. 840-930) et sa place dans le mouvement hagiographique médiéval, «Revue d'histoire ecclésiastique» 19 (1923);
- AA. SS. Iul. I, 73;
- J. Mabillon, Annales III (1706), pp. 691-2 (=PL 132, coll. 825-6)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/epistola-de-sancto-theoderico-hucbaldus-elnonensis-title/33053

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy