From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Hucbaldus Elnonensis monachus n. 840 ca., m. 20-6-930

Ecloga de calvis (Carmen de calvis praevia invocatione sive Carmen mirabile ad Carolum imperatorem Calvum de laude calvorum sive De laude calvorum sive Ecloga de laudibus calvitii sive Egloga de calvis in qua habetur paranomoeon versuum CXXXIII (CXXXVI) sive Versus calvorum laude canendi sive Versus de laude calvorum) [ad Attonem I Moguntinum archiepiscopum, electum post a. 891; prologus: hexametri 54; textus: hexametri 136 (sive 146), ubi littera C unicuique verbo initium est]

inc. (prol.): Musa decus vatum, moderato, Polimnia, gressum; (ecloga): Carmina convitii cerritus, carpere calvos; (versus intercalaris): Carmina, clarisonae, calvis cantate, Camoenae
expl. Completur claris carmen cantabile calvis

Riferimenti ICL n. 1949; Repertorium vol. V p. 572; Te.Tra. vol. III p. 335-9; PL vol. CXXXII coll. 1041-6; (ed. rif.) MGH Poetae (1899) pp. 265-71 (ed. P. von Winterfeld); CSLMA (2015) vol. IV 1 pp. 37-40

Cambridge, Trinity College, Ms. O.4.11 (1242), ff. 1r-2v
Cambridge, University Library, Gg.5.35, ff. 367r-368v
mancano alcuni vv. iniziali
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 2080 XIII, ff. 249r-250v
Douai, Bibliothèque Marceline Desbordes-Valmore (olim Bibliothèque Municipale), 219, ff. 167v-168v
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 4408, ff. 44v-48v
Oxford, Bodleian Library, Lyell 57, ff. 7v-8r
Trier, Bibliothek des Priesterseminars, 100 (R.VI.3), ff. 44v-48v
Valenciennes, Bibliothèque Municipale, 298 (288), ff. 117v-122v
Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 3192, ff. 171r-176r
Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 4323, ff. 36r-39v
Tradizione del testo: È composta da 54 esametri di prologo più 136 di testo; l''opera è posteriore all''891 (anno dell''ascesa alla cattedra episcopale del dedicatario, Attone I vescovo di Mainz). La prima edizione critica è a cura di P. von Winterfeld (le edizioni precedenti sono passate in rassegna da Y. Chartier); la PL (132, 1041-46) riproduce l''ed. di Barth, che aggiunge 15 versi falsificati in chiusura. Winterfeld divide i testimoni in due classi: quella posteriore e interpolata ha sottoscrizioni metriche, forse composti da Folcuino di St.-Amand (codd. di Valenciennes e Douai, rispettivamente siglati V e D; cfr. C. Bottiglieri su V), l''altra ha sottoscrizioni prosastiche (i codd. Vaticano, di Trier, di Cambridge, l''Oxoniense e il Viennese 4324). Due testimoni sono scartati da Winterfeld perchè descripti dalla princeps di Magonza (Monacense 4408 e Vindobonense 3192), edizione che discendeva da un esemplare senza interpolazioni. Un problema critico è costituito dal numero dei vv.: 136 secondo le sottoscrizioni e anche a quanto Ubaldo stesso (v. 38), ma nella tradizione sono 146; Winterfeld congettura l''espunzione dei vv. 34-43 (un capitoletto con refrain), assenti solo nella princeps e nei due mss. che da essa dipendono, attribuendo dunque alla perduta tradizione rappresentata dalla princeps la fedeltà all''originale. Si imporrebbe però la necessità di un''analisi linguistica e di coerenza dei vv. espunti e la revisione dei testimoni, poichè il testo era molto famoso e diffuso già presso i contemporanei di Ubaldo.
(Da Te.Tra III, scheda a cura di Corinna Bottiglieri)
Bibliografia filologica: - C. Bottiglieri, Il paradiso perduto del monaco Folcuino. Un poema dell''XI secolo proveniente da Saint-Amand, «Studi Medievali» ser. 3a, 41 (2000), pp. 863-89
- Y. Chartier, Clavis operum Hucbaldi Elnonensis: Bibliographie des oeuvres d''Hucbald de Saint-Amand, «Journal of Medieval Latin» 5 (1995), pp. 202-24
- Ecloga de calvis, ed. Paul von Winterfeld in MGH, PLAC IV, 1, pp. 261-71 (1899)
- K. von Barth, Adversariorum commentariorum libri LX, 1, Frankfurt a.M., 1624

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/ecloga-de-calvis-hucbaldus-elnonensis-monachus-n-8-title/23202

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy