From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Adamnanus Hiiensis abbas n. 623/624, m. 23-9-704

De locis sanctis

Riferimenti BCLL p. 304; CALMA vol. I 1 p. 37; CCSL vol. 175 p. 175-234; CPL n. 2332; Stegmüller; Te.Tra. vol. I p. 3-4

Bern, Burgerbibliothek, 582, ff. 1r-46r
Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), 2921-22 (7480), ff. 1r-52v
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 29502/1
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 13048 I, ff. 1-30
Salzburg, Benediktiner-Erzabtei Sankt Peter, Stiftsbibliothek, a.XII.25 Fragm. 6
Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 320, pp. 254-284
Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 458, ff. 1r-26v
Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 609, ff. 1v-9r
frammento del l. I
Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 724, f. 286va-b
excerpta
Zürich, Zentralbibliothek, Rh. 73 (440), ff. 2r-28r
Tradizione del testo: Le edizioni pubblicate (P. Geyer, 1897 e L. Bieler, 1958) utilizzano come principali quattro degli oltre venti manoscritti conservati (sue le sigle): Wien, Österreichische Nationalbibliothek 458 (olim Salisburgensis 174), Y; Paris, Bibliothèque nationale, lat. 13048 (olim Sangermanensis 844 oppure 655), P; Zürich, Stadtbibliothek, Rhenaugiensis 71, Z; Brüssel, Bibliothèque Royale, 2921-22 (olim Stapulensis), B(r). Geyer li suddivide in tre famiglie (Y e P; Z; B), seguendo principalmente il cod. P per la sua antichità; Bieler individua due classi, Y e B, attribuendo anche P e Z alla prima, descripti dal medesimo codice e recanti un testo di qualità peggiore. (da Te.Tra. I, scheda a cura di Michaela Zelzer)
Bibliografia filologica: ADOMNANI HIENSIS De locis sanctis, ed. P. Geyer, in Itinera Hierosolymitana saeculi IIII-VIII, Wien 1898, (CSEL 39) pp. 219-297; ADAMNAN De locis sanctis (ed. L. Bieler), hrsg. D. Meehan, Scriptores Latini Hiberniae 3, Dublin 1958

Risorse esterne collegate
Read full text at Corpus Corporum

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/de-locis-sanctis-adamnanus-hiiensis-abbas-n-623-62-title/4067

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy