From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735

Chronica minora

Riferimenti CALMA vol. II 2 p. 174; CCSL vol. CXXIII C p. 601-11; CPL n. 2273; MGH Auct. antiq. vol. XIII p. 247-327; Te.Tra. vol. III p. 69-70; CHAP (2020) pp. 69-70, n. 65

Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Phillipps 1831 (Rose 128), ff. 60r-85v
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 973, ff. 1r-4v
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1448 II
Einsiedeln, Stiftsbibliothek, 167 (Msc. 140)
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 4860, ff. 88v-89r
Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 251
Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 570
Stuttgart, Württembergische Landesbibliothek, HB V. 20, ff. 2v-9r
Tradizione del testo: La Chronica minora comprende i capitoli 17-22 del De temporibus, ma i due scritti sono stati considerati opere differenti perchè spesso circolano divise nei mss. Laistner e King segnalano circa 80 mss. che tramandano solo la Chronica, ma il numero reale è probabilmente più alto. La prima edizione fu curata da T. Mommsen, che riporta la Chronica minora in apparato alla Chronica maiora; C.W. Jones la ristampò nel 1980. L''edizione Mommsen si basa sulla collazione completa di 5 mss. (Berlin, Phillipps 1831 e Vaticano Pal. lat. 1448, che hanno anche il De temporibus; Einsiedeln 167, Skt. Gallen 251 e Parigino lat. 4860, che tramandano solo la Chronica), con saggi di collazione per altri 11. Il suo apparato individua chiaramente due classi testuali (Berlinese e Vaticano contro gli altri) ma non è possibile stabilire se si tratta delle stesse che Jones ha individuato nella sua edizione del De temporibus (cfr. scheda al De temporibus). È necessario ampliare la base di collazione; alcune discrepanze nelle date tra i mss. suggeriscono che la tradizione abbia avuto vicende piuttosto complesse.
(da Te.Tra II, scheda a cura di M. Lapidge)
Bibliografia filologica: - Bedae Chronica minora, ed. C.W. Jones, CCSL 123C, Turnholti 1980, pp. 601-611;
- M. L. W. Laistner - H. H. King, A Hand-List of Bede Manuscripts, Ithaca 1943, pp. 147-48;
- Chronica maiora, ed. Th. Mommsen, MGH, AA 13, pp. 247-327

Risorse esterne collegate
Clavis Historicorum Antiquitatis Posterioris (CHAP)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/chronica-minora-beda-venerabilis-n-672-673-ca-m-26-title/4694

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy