From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Frithegodus Cantuariensis monachus fl. saec. X post med.

Carmina potatoria (?)

Riferimenti (ed. rif.) MGH Poetae vol. IV pp. 350-3; Te.Tra. vol. I pp. 144-5; ICL (1977) n. 4819; CALMA (2011) vol. III 5 p. 589

Boulogne-sur-Mer, Bibliothèque des Annonciades (olim Bibliothèque Municipale), 189
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 321
Tradizione del testo: Il manoscritto Boulogne, Bibliothèque municipale, 189 tramanda l''epistola prefatoria al Breviloquium Vitae Wilfridi insieme a 56 esametri di carmina potatoria (versi registrati in ICL, n. 4819) che commemorano alcune delle principali festività cristiane in uno stile del tutto paragonabile a quello di Fritegodo (ricerca del grecismo, sovrapposizioni di scelte lessicali ricercate). Gli stessi versi si ritrovano nel ms. Vaticano Reg. lat. 321, ma arricchiti di ulteriori 44 esametri di identico stile; questi commemorano, tra gli altri, Reno di Billom di Alvernia e s. Giuliano di Brioude, oltre alla presenza di una lode a Guglielmo IV d''Aquitania (963-995). I riferimenti ben si adattano a un alverniate di Brioude quale era Fritegodo, magari al servizio del Duca aquitano di ritorno da Canterbury. Nella stessa direzione porta il luogo di copia di alcuni mss. importanti delle altre opere: Clermont-Ferrand per il ms. Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 8431 del Breviloquium, Besançon e Conques per il Dum pietas multimoda, Moissac per il De Hierusalem supera. Per queste ragioni M. Lapidge si mostra cautamente a favore dell''attribuzione. I Carmina non sono mai stati collazionati. (da Te.Tra. I, scheda a cura di Michael Lapidge)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/carmina-potatoria-frithegodus-cantuariensis-monach-title/123415

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy