From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Milo Elnonensis monachus m. 871/872

Carmen de sobrietate

Riferimenti Te.Tra. vol. I p. 296-8

Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier»), 5254-67
Cambridge, University Library, Gg.5.35, ff. 327r-362r
Leiden, Bibliotheek der Universiteit, B.P.L. 190, ff. 1r-26r
London, British Library, Royal 5.A.XI
Valenciennes, Bibliothèque Municipale, 414 (395)
Valenciennes, Bibliothèque Municipale, 415 (396)
Tradizione del testo: Si tratta di 2075 esametri in due libri, con 38 esametri di dedica scritti da Milone e preceduta da altri 30 di Ubaldo, colui che effettivamente offrì a Carlo il Calvo il poema. I manoscritti conservati sono sei: Valenciennes, Bibliothèque Municipale 414 (= A) e 415 (= E); London, British Library, Royal 5.A.XI; Leiden, Bibliotheek der Rijksuniversiteit, BPL 190 (= L); Cambridge, University Library, Gg.5.35; Bruxelles, Bibliothèque Royale 5254-5267; A ed E sono i più antichi e risalgono al IX secolo. Due sono stati gli editori: Desplanque si basa su E, Traube conosce tutti i testimoni, ma attribuisce valore in primo luogo ad A e poi a L, utilizzando in poche occasioni il Londinese, il Bruxellense e l''edizione Desplanque per le lezioni di E. Secondo i cataloghi, il poema era presente nell''XI sec. a Corbie, tra XIII e XIV a Saint-Amand, Canterbury e Saint-Bertin, oltre che probabilmente a Saint-Vaast di Arras e Saint-Pierre di Chartres. L''opera era letta e studiata, come testimoniano le glosse presenti in quasi tutti i manoscritti.
(da Te.Tra I, scheda a cura di Corinna Bottiglieri)
Bibliografia filologica: L. Traube, in MGH, PLAC, III (1896), pp. 612-675 (alle pp. 610-612 la dedica scritta da Ubaldo, inc.: Aurea lux mundi);
A. Desplanque, Étude sur un poëme inédit de Milon, moine de St-Amand d''Elnon au IXe siècle, «Mémoires de la Societé des sciences de l''agriculture et des arts de Lille» 9 (1871), pp. 273-482; iterum ed. Lille 1872

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/carmen-de-sobrietate-milo-elnonensis-monachus-m-87-title/4375

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy