From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Martinus Bracarensis episcopus n. 510/520, m. 20-3-580

Canones ex orientalium Patrum synodis (Capitula Martini)

inc. Sancti canones qui in partibus

Riferimenti CPL n. 1787; Díaz y Díaz n. 24; Repertorium vol. VII p. 481; Te.Tra. vol. II p. 448-50

ante 556?

Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 132
Bern, Burgerbibliothek, 178
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 93
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 575
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 423, ff. 21v-25v
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 630
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1358
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 4887
El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, d.I.1 «Codex Aemilianensis»
El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial, d.I.2 «Codex Albeldensis seu Vigilanus»
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 16.15
Madrid, Biblioteca Nacional de España, Ms. 1872
Madrid, Biblioteca Nacional de España, Ms. 10041
Milano, Biblioteca Ambrosiana, A 87 inf.
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1455
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 3846
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 3850
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 12445, f. 156v
Roma, Biblioteca Angelica, 1091
Seu d'Urgell (La)/Seo de Urgel, Arxiu i Biblioteca Capitular, 2005 (1)
Toledo, Biblioteca Pública del Estado, Borbón-Lorenzana 517
Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 411
Tradizione del testo: La compilazione (anche nota come Capitula Martini) è una raccolta di ottantaquattro canoni tradotti dal greco, integrati con indicazioni di attività pastorale che confluiscono poi in altre opere di Martino (De ira, De correctione). La raccolta è associata agli Atti del I e del II Concilio di Braga (rispettivamente degli anni  561 e 572) che sono stati redatti o rivisti da Martino (ci sono elementi espressivi e stilistici tipici di Martino, come la presenza del cursus). Sono oggi noti 22 testimoni dei Capitula, datati tra VII e XVII sec. (cfr. siglario e stemma di C.W. Barlow); la tradizione contiene le tracce di interventi di correzione da parte di giuristi, che rendono più complicato accertare la paternità di Martino; il processo di traduzione comunque risulta simile a quello abitualmente seguito da Martino.
(da Te.Tra II, scheda a cura di Aires A. Nascimento)
Bibliografia filologica: C.W. Barlow, Martini episcopi Bracarensis Opera omnia, New Haven 1950;
C.P. Gaspari, Martin von Bracaras Schrift De Correctione Rusticorum mit Ammerkungen begleitet und mit einer Abhandlung... über Martins Leben und übrige Schriften, Christiania 1883;
H.Th. Bruns, Canones apostolorum et conciliorum, II, Berlin 1839, pp. 43-59;
F.A. González, Collectio canonum Ecclesiae Hispaniae, Madrid 1808 = PL 130, coll. 574-586;
PL 84 574-586;
A. Caetano do Amaral, Collecção de cânones ordenada por S. Martinho Bracarense com a versão em portuguez, Lisboa 1803.

Risorse esterne collegate
TETRA_136_Martinus Bracarensis, Capitula Martini - siglario Barlow
TETRA_137_Martinus Bracarensis, Capitula Martini - stemma ed. Barlow

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/canones-ex-orientalium-patrum-synodis-martinus-bra-title/12432

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy