From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Iulianus Toletanus archiepiscopus n. 642, m. 6-3-690

Antikeimenon libri duo (Liber Anticimen)

inc. Interrogatio. Cum in Genesi septem primi dies legantur, per quos deus universam creationem perfecit
expl. se curandum, ibi non est virga necessaria, sed spiritus lenitatis

Riferimenti CPL n. 1261; Díaz y Díaz n. 273; Repertorium vol. VI p. 475-6; Te.Tra. vol. III p. 407-22; (ed. rif.) Martín - Yarza Opera II (2014) vol. II pp. 28-682

Bamberg, Staatsbibliothek, Patr. 107 (B.III.11), ff. 7r-57r
Darmstadt, Universitäts- und Landesbibliothek (olim Hessische Landes- und Hochschulbibliothek), 756, ff. 3r-23v e 29v-44r
Frankfurt a.M., Stadt- und Universitätsbibliothek, Barthol. 99, ff. 77ra-123vb
Fritzlar, Dombibliothek, 9, ff. 11ra-53rb
Mainz, Wissenschaftliche Stadtbibliothek, I 286
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 29
estratti
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 30, pp. 237b-324a
Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), 187, pp. 2-169
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 13581 (Rat. Dom. 181), ff. 31v-105v
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14614 (Em. F 117), ff. 262v-263r
excerptum (int.  16) in Libellus «Fateor quod» (ff. 262v-266r)
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 18167 II, ff. 89r-140r
Orléans, Médiathèque (olim Bibliothèque Municipale), 274 (230) III, pp. 68-72
I 118-125 e II 5
Oxford, Corpus Christi College, 32, ff. 124va-130vb
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 242, ff. 40r-86v
estratti
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2710 I, ff. 6r-42r
estratti
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 14797, ff. 71v-111v
Perugia, Biblioteca Capitolare di San Lorenzo, 3, ff. 109v-133r
incompleto (PL XCVI 608B-700A)
Praha, Národní Knihovna Ceské Republiky (olim Národní a Univerzitní Knihovna), I.B.14 (70), ff. 108ra-143va
Roma, Biblioteca Alessandrina (Universitaria), 97, ff. 235r-290r
Roma, Biblioteca Alessandrina (Universitaria), 170, ff. 1v-59v
Schlägl, Prämonstratenser-Stiftsbibliothek, Cpl. 80 (Vielhaber-Indra 105; 453 a), ff. 170ra-205va
Trier, Stadtbibliothek, Hs. 690/252 8°, ff. 126r-166v
Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 1001 I, ff. 1r-68r
Zwettl, Bibliothek des Zisterzienserstifts, 304, ff. 71v-145r
Tradizione del testo: L''attribuzione degli Antikeimena a Giuliano si deve ad A. Schott e si basa sulla coincidenza di titolo e contenuto con uan notizia riportata nella Vita sancti Iuliani di Felice di Toledo. L''opera (organizzata per interrogationes et responsiones) presenta 136 quaestiones sull''Antico Testamento nel I libro e 85 sul Nuovo nel II; poichè non esiste un''edizione moderna (nonostante gli studi di L. Galmés e A. Robles Sierra), l''edizione di riferimento è quella di Lorenzana (riprodotta nella PL). La tradizione è composta da una ventina di testimoni, tra completi e raccolte di excerpta: lo studio di Robles Sierra è parziale (prende in esame nove testimoni), ma enuncia i problemi posti dal testo: il numero di quaestiones e il loro ordine. Molti mss. trasmettono due quaestiones apparentemente fuori posto, alla fine del II libro (corrisponderebbero ai nn. 219 e 220); Lorenzana ne espunge una, sposta l''altra e integra una quaestio trasmessa nel Liber apologeticus di Sansone di Cordova e da questi attribuita a Giuliano. Due mss. supportano parzialmente la tesi di Lorenzana. Un testo del genere è molto esposto alla rielaborazione da parte dei copisti, quindi è difficile ricostruirne la forma originaria: il numero di quaestiones varia molto tra i testimoni, ed è possibile che Sansone abbia conosciuto una versione del testo che non si è conservata. Secondo lo studio di O''Loughlin, il trattato ha avuto un''influenza piuttosto forte sui carolingi Wigbodo, Claudio di Torino, Angelomo di Luxeuil e Rabano Mauro.
(da Te.Tra III, scheda a cura di José Carlos Martín e Jacques Elfassi)
Bibliografia filologica: - A. Robles Sierra, Fuentes del Antikeimenon de Julián de Toledo, "Escritos del Vedat" 1 (1971), pp. 59-135;
- Th. O''Loughlin, Tradition and Exegesis in the Eighth Century: The Use of Patristic Sources in Early Medieval Scriptural Commentaries, in The Scriptures and Early Medieval Ireland. Proceedings of the 1993 Conference of the Society for Hiberno-Latin Studies on Early Irish Exegesis and Homilectics, éd. Th. O''Loughlin, Steenbrugis - Turnhout 1999 (Instrumenta Patristica, 31), pp. 217-39: pp. 231-8
- Th. O''Loughlin, Biblical Contradictions in the Periphyseon and the Development of Eriugena''s Method, in Iohannes Scottus Eriugena. The Bible and Hermeneutics. Proceedings of the Ninth International Colloquium of the Society for the Promotion of Eriugenian Studies Held at Leuven and Louvain-la-Neuve, June 7-10, 1995, édd. G. Van Riel - C. Steel - J. McEvoy, Leuven 1996 (Ancient and Medieval Philosophy. De Wulf-Mansion Centre. Ser. I 20), pp. 103-26
- Th. O''Loughlin, Julian of Toledo''s Antikeimenon and the Development of Latin Exegesis, "Proceedings of the Irish Biblical Association" 16 (1993), pp. 80-98,
- A. Robles Sierra, Prolegómenos a la edición del Antikeimenon de Julián de Toledo, "Analecta Sacra Tarraconensia" 42 (1969), pp. 111-42;
- L. Galmés, Tradición manuscrita y fuentes de los ÆAntikeimevnwn libri ii de San Julián de Toledo, in Studia Patristica 3. Papers presented to the Third International Conference on Patristic Studies held at Christ Church, Oxford, 1959. Part 1. Introductio, Editiones, Critica, Philologica, éd. F. L. Cross, Berlin 1961 (Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchristlichen Literatur, 78), pp. 47-56;
- F. A. Lorenzana, SS. PP. Toletanorum quotquot extant opera nunc primum simul edita, ad codices mss. recognita nonnullis notis illustrata atque in duos tomos distributa, 3 vols., Madrid 1782-1793: vol. 2, 1785, pp. 153-265 = Patrologia Latina, vol. 96, cols. 595A-704C
- Antikeimena, ed. A. Schott, Magna Bibliotheca veterum Patrum, et antiquorum scriptorum ecclesiasticorum, vol. 15, Coloniae Agrippinae 1622

Traduzioni, commenti, etc.
Explanatio e Libro Anticimen

Risorse esterne collegate
Read full text at Corpus Corporum

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/antikeimenon-libri-duo-iulianus-toletanus-archiepi-title/13942

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy