From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Hippocrates pseudo

Epistolae

Titoli di parti dell'opera

Riferimenti Kibre, Hippocrates lat. vol. V n. XX 1-22

Bergamo, Biblioteca Civica «Angelo Mai», MA 300 (Delta IV 21), ff. 72v-73r
Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie B 4214, ff. 65r-79r
translatio Iohannis Aurispae
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Borg. lat. 413, ff. 90v-100r
translatio Rinucii Aretini
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 305, ff. 131v-136v
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2066, ff. 34r-46r
Firenze, Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», 106
trad. latina
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Antinori 127, ff. 20r-33v
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 54.17
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 128, ff. 64r-81r
Firenze, Biblioteca Riccardiana, 133, ff. 1r-37v
London, British Library, Royal 12.B.XII
London, British Library, Sloane 3550
München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 4622 III, ff. 39r-40r
Ad Antiochum regem
Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 265
Ad Antiochum regem
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, F.II.18, ff. 115r-122v
translatio Rinucii Aretini

Le prime 19 lettere risalgono o derivano da versioni latine risalenti all'VIII-IX sec., i nn. 20-22 sono di epoca umanistica (dal XV sec.). L'Epistola ad Antiochum regem nella tradizione manoscritta sembra coincidere con i Dicta Ypocratis (cfr. Kibre Hippocrates, Indices, pp. 177 e 178)

Traduzioni, commenti, etc.
Galenus pseudo Dynamidia ad Maecenatem
Dynamidia ad Maecenatem
Rinucius Aretinus m. 1457 Epistolae variorum auctorum
Iohannes Aurispa n. 1376, m. 1459 Epistolae
Ianus Cornarius n. 1500, m. 16-3-1558 Epistolae

Spoglio inventariale
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini 56- L. Flori epithoma historiarum T. Livii (s.l. Sexti Rufi numerationes romanae historiae), Pomponii Attici vita, Ippocratis epistolae, Diogenis epistolae, Cornelius Tacitus de origine et situ grammaticales (s.l. Germaniae) simul in membranis coperto di giallo N. 23.
Firenze - S. Marco, convento OP 740- 7. Tractatus Ptolomei de pronosticationibus, item liber novem iudicum, Haly de electionibus horarum et de particularibus electionibus, Alphagranus de nativitatibus, liber Arthabe Ptolomei de qualitatibus septem planetarum, Mansor de copula stellarum, liber Hypocratis de infirmitatibus, et alia, in volumine satis magno nigro in membranis.

Altri progetti collegati:
CODEX
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/epistolae-hippocrates-pseudo-title/19196

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy