Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 10 Miscellanea di sermoni e trattati (Agostino, ps. Agostino, Crisostomo, ps. Crisostomo, Leone I e Massimo di Torino)
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-10/163676
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 136 Passionario-sermonario comprendente agiografie di Luciano di Gerusalemme, Melitone, pseudo Ambrogio e Sulpicio; sermoni/omelie o estratti di Leone I, pseudo Leone, Agostino, pseudo Agostino, Girolamo, Massimo, pseudo Massimo, Pietro Crisologo, pseudo Eusebio di Emesa
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII primo quarto Pierluigi Licciardello Un dibattito tra umanisti sull'origine di Città di Castello «Pagine altotiberine» 33 (2007) 157-82: sec. XI ex.-XII in. membr.Luogo di copia Umbria (?); Arezzo (?) ff. 299 Dimensioni: 530 x 360 Decorato: Si succedono diversi stili di decorazione. Fino al f. 201 le iniziali principali sono bicrome, ornate geometricamente (Berg le assegna al primo quarto del secolo); in questa sezione anche quelle interne ai testi sono rilevate in rosso. Nei ff. 202-230 restano gli appositi spazi vuoti. Ai ff. 231-240 torna la decorazione, in stile geometrico differente dal primo. I ff. 247-300 sono decorati, più semplicemente, nel secondo quarto del secolo.Ente possessore Firenze, S. Croce, convento OFM; Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleNomi Filippo Villani, possessore; Mattei Franchi famiglia, possessoreBibliografia Guglielmetti Testi agiografici , pp. 73-85; Bandini, Bibliotheca Leopoldina (1791), I coll. 310-38
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-136/16512
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 10 Opere di Agostino, un sermone di Massimo, un frammento da Ambrogio «De sacramentis», Prospero «Pro Augustino responsiones ad capitula obiectionum Vincentianarum», «Hypomnemata» pseudo agostiniani
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XV (a. 1462-1463) membr. ff. 304 Dimensioni: 369 x 260 Disposizione del testo: 2 colonneEnte possessore Badia Fiesolana (Fiesole, Firenze), S. Bartolomeo, abbazia OSBCam (postea OSB, deinde CRLat)Nomi Cosimo de' Medici, detto il Vecchio, committenteBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina (1792), II coll. 608-19; Contra Arrianos (2009), pp. 29-30
numero d'ordine: 1
numero d'ordine: 2
2. ff. 25v-27r, 28r-58r, 62r-71v, 73r-79v, 80v-88r, 89v-102r, 102v-113r, 114r-116r, 117v-123v, 124v-131r, 132r-135v, 137r-151v, 153r-161r, 162r-166r, 167v-182v Augustinus Aurelius , Sermones 74 sermoni numero d'ordine: 3
3. ff. 58r-62r, 79v-80v, 88r-89v, 102r-v, 135v-137r, 161r-162r, De verbis Domini et apostoli 6 sermoniAttribuzioni in rubrica Augustinus Aurelius numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
numero d'ordine: 7
numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
numero d'ordine: 10
numero d'ordine: 11
numero d'ordine: 12
numero d'ordine: 13
numero d'ordine: 14
numero d'ordine: 15
numero d'ordine: 16
numero d'ordine: 17
numero d'ordine: 18
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-fies-10/121738
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 25 Opere di Ambrogio
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-fies-25/163550
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.1 Sermoni diversi
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII terzo quarto membr.Luogo di copia Toscana ff. 197 Dimensioni: 545 x 360 Decorato: La prima pagina è decorata con un ricco fregio che dall'iniziale si prolunga lungo il margine; anche le iniziali dei successivi testi sono miniate con figure policrome. Kurt Berg, interpretando l'iscrizione come ecclesia Gradensis , suggeriva la provenienza da S. Pietro a Grado fuori Pisa, coerente con l'origine toscana del codice e con lo stile illustrativo.Ente possessore Sidone; Avignon (Vaucluse); RomaNomi Rostagno da Candola vescovo OP, possessoreBibliografia Bandini Catalogus (1774), I coll. 67-90
numero d'ordine: 1
1. ff. 1r-11r, 15r-55v, 57v-59v, 59v-107r, 108v-118v, 119r-v, 120v-172r, 175r-197v Ambrosius Mediolanensis episcopus pseudo , Sermones Note Sotto il nome di Ambrogio sono raccolti sermoni di autori antichi e medievali, fra i quali Agostino, ps. Agostino (sermoni non medievali), una lettera pseudo Geronimiana (= sermone dello pseudo Massimo), Massimo di Torino e Fulgenzio, Giovanni Crisostomo. numero d'ordine: 2
numero d'ordine: 3
numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
numero d'ordine: 7
numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-1/112253
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 16.42 Sermonario
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-16-42/91777
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 17.37 Omeliario
Composito
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
U.C. I sec. XI membr.Luogo di copia Toscana ff. 184, ff. 1-184
U.C. II sec. XI membr.Luogo di copia Toscana
U.C. III sec. XI membr.Luogo di copia Toscana
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-17-37/106220
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 17.43 Omeliario
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XI membr. ff. 166 Dimensioni: 495 x 340 Decorato: La prima parte del manoscritto ha iniziali semplicemente tracciate in rosso; dal f. 120v al f. 150v, nella parte dedicata alle festività dei santi, la decorazione delle iniziali è invece policroma, per poi tornare come prima nella parte finale.Bibliografia Guglielmetti Testi agiografici , pp. 507-8; Bandini Catalogus (1774), I coll. 450-8
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-17-43/90527
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 17 dex. 9 Miscellanea agostiniana
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XIII membr. ff. 205Ente possessore Firenze, S. Croce, convento OFMBibliografia Bandini Catalogus (1777), IV coll. 519-23
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-17-dex/110413
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 18.23 Omeliario
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-18-23/93173