Responsabile descrizione interna Rossana E. GuglielmettiBamberg, Staatsbibliothek, Patr. 4 (B.II.6) Silloge ambrosiana
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. X membr.Luogo di copia Cluny (Saône-et-Loire), St.-Pierre, abbazia OSB ff. 111 + 1 Dimensioni: 265 x 220Ente possessore Bamberg, SS. Peter, Paul und Georg, cattedraleBibliografia Cat. SB Bamberg , I pp. 344-5; Suckale-Redlefsen HSS. Bamb. I (2004), pp. 67-8, n. 52, tav. 279
Risorse esterne collegate Manuscripta mediaevalia Manuscripta mediaevalia (cat. Leitschuh - Fischer) Manuscripta mediaevalia (cat. Suckale-Redlefsen) Riproduzione digitale
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/bamberg-staatsbibliothek-patr-4-(b-ii-6)/5513
Responsabile descrizione interna Rossana E. GuglielmettiBamberg, Staatsbibliothek, Patr. 5 (B.II.5)
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII secondo quarto membr.Luogo di copia Bamberg, Michelsberg, abbazia OSB ff. 115 Dimensioni: 285 x 207Ente possessore Bamberg, Michelsberg, abbazia OSBBibliografia Cat. SB Bamberg , I pp. 342-4; Suckale-Redlefsen HSS. Bamb. II (1995), pp. 31-2
Risorse esterne collegate Manuscripta mediaevalia (1) Manuscripta mediaevalia (2) Manuscripta mediaevalia (Cat. Leitschuh - Fischer) Manuscripta mediaevalia (Cat. Suckale-Redlefsen) Riproduzione digitale
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/bamberg-staatsbibliothek-patr-5-(b-ii-5)/6154
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 138 Opere ed estratti di Agostino, ps. Agostino, Massimo di Torino, ps. Crisostomo, Quodvultdeus, Lorenzo di Novara, Pietro Crisologo, ps. Ambrogio, ps. Origene, Leone I, Ambrogio, Girolamo, ps. Melitone
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII seconda metà membr.Luogo di copia Toscana ff. 269 Dimensioni: 557 x 366 Decorato: Piccole iniziali in stile geometrico.Ente possessore Firenze, S. Maria del Fiore, cattedraleBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina , I pp. 343-64
numero d'ordine: 1
numero d'ordine: 2
numero d'ordine: 3
3. ff. 13r-15v, 39r-45r, 93r-97r, 149r-150r, 151r-152r, 171v-173r, 180v-181v, 186v-188r, 224r-226v, 236v-237r, 243v-245r, 253v-255v Leo I papa , Tractatus septem et nonaginta 25 sermoniAttribuzioni in rubrica Augustinus Aurelius Le false attribuzioni sono ai ff. 44r-45r e 149r-150r. numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
6. ff. 46v-47r, 80v-81r, 90v-91r, 141r-142v Petrus Chrysologus , Sermones CLXXIX 4 sermoniAttribuzioni in rubrica Augustinus Aurelius; Leo I papa Il sermone 48 ai ff. 46v-47r è attribuito a Agostino; il sermone 152 ai ff. 80v-81r a Leone I. numero d'ordine: 7
7. ff. 62r-63v, 79r-80v, 86v-88r, 116v-121v, 123v-124r, 134r-v, 155r-156v, 171r-v, 238r-239r, 266v-267r Augustinus Aurelius pseudo , Sermones 18 sermoniAttribuzioni in rubrica Ambrosius Mediolanensis episcopus; Augustinus Aurelius; Leo I papa numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
numero d'ordine: 10
10. ff. 71v-74v, 161r-169r, 175r-177r, 179v-180v, 192r-204v, 209r-224r, 229r-236v, 237r-238r, 243r-v, 246v-252v, 255v-260r, 264v-266v Augustinus Aurelius , Tractatus in Evangelium Iohannis 24 trattati (excerpta )Attribuzioni in rubrica Ambrosius Mediolanensis episcopus f. 243r-v tr. 51 mutilo attr. AmbrogioNote Il trattato 120, ai ff. 264v-266v, è frammentario. numero d'ordine: 11
numero d'ordine: 12
numero d'ordine: 13
numero d'ordine: 14
numero d'ordine: 15
numero d'ordine: 16
numero d'ordine: 17
numero d'ordine: 18
numero d'ordine: 19
numero d'ordine: 20
numero d'ordine: 21
numero d'ordine: 22
numero d'ordine: 23
numero d'ordine: 24
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ed-138/87639
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 27 Opuscoli in gran parte di Girolamo o a lui attribuiti
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
ca. 1463-1464 membr.Luogo di copia Firenze ff. 270 Dimensioni: 440 x 295 Decorato: La prima pagina presenta un fregio a bianchi girari lungo tre margini, che racchiude putti e volatili; in basso lo stemma mediceo tra due angeli. La miniatura fu realizzata tra gennaio e giugno del 1464, da un maestro anonimo di stile avvicinabile a quello di Francesco Antonio del Chierico.Ente possessore Badia Fiesolana (Fiesole, Firenze), S. Bartolomeo, abbazia OSBCam (postea OSB, deinde CRLat)Nomi Cosimo de' Medici (1389-1464), donatore; Hubertus W., copistaBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina , II pp. 669-80; Guglielmetti Testi agiografici (2007), pp. 388-90
numero d'ordine: 1
1. ff. 1r-4r, 6r-12r, 17r-22r, 32r-33r, 34r-36r, 86v-91r, 97v-122r, 123r-132r, 143r-v, 146v-153r Hieronymus Stridonius , Epistolae Note Comprende anche epistole di Agostino. numero d'ordine: 2
numero d'ordine: 3
numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
numero d'ordine: 7
numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
numero d'ordine: 10
numero d'ordine: 11
numero d'ordine: 12
numero d'ordine: 13
numero d'ordine: 14
numero d'ordine: 15
numero d'ordine: 16
numero d'ordine: 17
numero d'ordine: 18
numero d'ordine: 19
numero d'ordine: 20
numero d'ordine: 21
numero d'ordine: 22
numero d'ordine: 23
numero d'ordine: 24
numero d'ordine: 25
numero d'ordine: 26
numero d'ordine: 27
numero d'ordine: 28
numero d'ordine: 29
numero d'ordine: 30
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-fies-27/107754
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Mugellano 6 Opere di Ambrogio e ps. Ambrogio
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII membr. ff. 175Ente possessore Bosco ai Frati (Firenze), San Bonaventura, convento OFM; Firenze, S. Maria degli Angeli, monastero OSBCamNomi Cosimo de' Medici (1389-1464), possessore; Lorenzo di Giovanni de' Medici, possessoreBibliografia Bandini, Bibliotheca Leopoldina , I pp. 547-9
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-mugellano-6/171965
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.1 Sermoni diversi
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XII terzo quarto membr.Luogo di copia Toscana ff. 197 Dimensioni: 545 x 360 Decorato: La prima pagina è decorata con un ricco fregio che dall'iniziale si prolunga lungo il margine; anche le iniziali dei successivi testi sono miniate con figure policrome. Kurt Berg, interpretando l'iscrizione come ecclesia Gradensis , suggeriva la provenienza da S. Pietro a Grado fuori Pisa, coerente con l'origine toscana del codice e con lo stile illustrativo.Ente possessore Sidone; Avignon (Vaucluse); RomaNomi Rostagno da Candola vescovo OP, possessoreBibliografia Bandini Catalogus (1774), I coll. 67-90
numero d'ordine: 1
1. ff. 1r-11r, 15r-55v, 57v-59v, 59v-107r, 108v-118v, 119r-v, 120v-172r, 175r-197v Ambrosius Mediolanensis episcopus pseudo , Sermones Note Sotto il nome di Ambrogio sono raccolti sermoni di autori antichi e medievali, fra i quali Agostino, ps. Agostino (sermoni non medievali), una lettera pseudo Geronimiana (= sermone dello pseudo Massimo), Massimo di Torino e Fulgenzio, Giovanni Crisostomo. numero d'ordine: 2
numero d'ordine: 3
numero d'ordine: 4
numero d'ordine: 5
numero d'ordine: 6
numero d'ordine: 7
numero d'ordine: 8
numero d'ordine: 9
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-1/112253
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 14.10 Miscellanea ambrosiana
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-14-10/160044
Responsabile descrizione interna Marianna CernoFirenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 17.37 Omeliario
Composito
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
U.C. I sec. XI membr.Luogo di copia Toscana ff. 184, ff. 1-184
U.C. II sec. XI membr.Luogo di copia Toscana
U.C. III sec. XI membr.Luogo di copia Toscana
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-17-37/106220
Responsabile descrizione esterna Rossana E. GuglielmettiMilano, Biblioteca Ambrosiana, C 67 inf. «Martinellus» e Cipriano, «De opere et eleemosynis»
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
ca. 1390-1443 membr.Nomi Francesco Pizolpasso cardinale, possessore
Risorse esterne collegate Censimento dei manoscritti medievali della Lombardia
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/milano-biblioteca-ambrosiana-c-67-inf-/91509
Responsabile descrizione interna Rossana E. GuglielmettiMilano, Biblioteca Ambrosiana, D 65 inf. Silloge ambrosiana e pseudoambrosiana
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
ca. 1420-1439 membr.Nomi Giordano Orsini cardinale, possessore
Risorse esterne collegate Censimento dei manoscritti medievali della Lombardia
Permalink: http://www.mirabileweb.it/TRAMP/milano-biblioteca-ambrosiana-d-65-inf-/161812