Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

5 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Sententiae sancti Augustini, Hieronimi et Isidori in laude computi in MEL
Sententiae sancti Augustini, Hieronimi et Isidori in laude computi
Trovati 3 records. Pagina 1 di 11
 Eric Graff The Recension of Two Sirmond Texts: «Disputatio Morini» and «De Divisionibus Temporum»
in
Computus and Its Cultural Context in the Latin West, AD 300-1200. Proceedings of the 1st International Conference on the Science of Computus in Ireland and Europe, Galway, 14-16 July, 2006 cur. Immo Warntjes - Dáibhí Ó Cróinín, Turnhout, Brepols 2010 (Studia traditionis theologiae. Explorations of Early and Medieval Theology 5) pp. XIV-382, 112-42

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 34 - 4673

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-the-recension-of-two-sirmond-texts-disputatio-mor/633670

* Max Lejbowicz Computus. Le nombre et le temps altimédievaux
in
Le Temps, sa mesure et sa perception au Moyen Age. Actes du Colloque, Orléans 12-13 avril 1991 cur. Bernard Ribémont, Caen, Paradigme 1992 (Medievalia [Paradigme]) pp. 282, 151-96

Abstract

La tecnica del computo del tempo viene affrontata ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 15 - 3389

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-computus-le-nombre-et-le-temps-altimédievaux/71032

 José Carlos Martín Iglesias El tratado «Item aliae quaestiones in quibus sunt nonnulle de Genesi» conservado en Montecassino, Biblioteca dell'Abbazia, 29. Edicion y estudio SE 50 (2011) 341-412

Abstract

Editio princeps del trattato, trasmesso dal ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Item aliae quaestiones in quibus sunt nonnulle de Genesi (Voluntate genuit deus pater filium an necessitate?)
Collectanea (Dic mihi, quaeso, quae est illa mulier quae innumeris filiis ubera porrigit, quae quantum sueta fuerit, tantum inundat?... )
Dialogus quaestionum LXV Orosii percontantis et Augustini respondentis (Licet multi et probatissimi viri diverso quidem stilo... Licet multi et probatissimi viri diverso quidem stilo, sed non diversa fide paene innumerabilia opuscula ediderunt... )
Liber de numeris (Domino nostro altissimo adiuvante et salvatore nostro Iesu Christo... )
Pentateuchus, Biblia sacra, FORTLEBEN
Sententiae sancti Augustini, Hieronimi et Isidori in laude computi
Ambrosiaster, Fortleben, Quaestiones Veteris et Novi Testamenti
Augustinus Aurelius pseudo, Fortleben, Dialogus quaestionum LXV Orosii percontantis et Augustini respondentis (Licet multi et probatissimi viri diverso quidem stilo, sed non diversa fide paene innumerabilia opuscula ediderunt... )
Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, In epistolas catholicas expositio (Iacobus Cephas Iohannes Thaddeus uno... )
Beda Venerabilis pseudo, Collectanea (Dic mihi, quaeso, quae est illa mulier quae innumeris filiis ubera porrigit, quae quantum sueta fuerit, tantum inundat?)
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, Moralia in Iob
Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, De differentiis rerum [Inter Deum] (Inter Deum et dominum ita quidam definierunt, ut in Dei appellatione... )
Isidorus Hispalensis episcopus pseudo, Liber de numeris (Domino nostro altissimo adiuvante et salvatore nostro Iesu Christo clementissimo concedente. De numero et eius mystico mysterio pauca breviter tamen utiliter volo scribere)
Isidorus Hispalensis episcopus pseudo, Quaestiones sancti Hysidori tam de novo quam de vetere testamento (Incipiunt questiones sancti Hysidori tam de nouo quam de uetere testamentum Quaestio I. Dic mihi, quid est inter Novum et Vetus Testamentum? Respondit: Vetus est peccatum Adae; unde dicit Apostolus Quaestio XLI. Dic mihi, quare fuit diluvium super terra? Respondit: Filii Dei acceperunt filias hominum ex omnibus quas sibi elegerant)
Iulianus Toletanus archiepiscopus n. 642, m. 6-3-690, Antikeimenon libri duo (Interrogatio. Cum in Genesi septem primi dies legantur, per quos deus universam creationem perfecit... )

Manoscritti

Scheda N: 34 - 2662

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-el-tratado-item-aliae-quaestiones-in-quibus-sunt-/638223

Trovati 3 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy