datato a. 1464, settembre 10 : vd. colophon a f. 157ra. membr. e cart. membr. i bifogli esterni ed interni dei fascc. 6-10; ff. II, 158, II', cartulazione recente: il foglio tra 69 e 70 è stato computato come 69bis; guardie cartacee; fascicoli 1-3 (10), 4 (7), 5 (9), 6-14 (12), 15 (4): il fasc. 4 ha perso l'ultimo foglio; il fasc. 5 ha perso il primo foglio; il fasc. 15 gli ultimi due; Dimensioni: 249 x 165; specchio di scrittura: 24 [179] 46 x 19 [53 (12) 52] 29; rr. 48/ll. 47.Lingua copisti latino; volgare italiano Decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate; Iniziali decorate: iniziali decorate ai ff. 39v e 61v; iniziali filigranate ai ff. 38r-64r; RubricatoLegatura moderna.Stato di conservazione Perdita di colore.
Sottoscritto
/
Colophon
A f. 157r: Explicit liber de vitis sanctorum patrum transscriptus per Nicolaum de Dovaria ad laudem summi Dei et gloriose Virginis matris et seraphici Francisci minoris ordinis die decimo septembris 1464 circa horam nonam .Nomi Nicolaus de Dovaria frater OFM, copista (a. 1464); Silva Ercole conte, possessore (sec. XIX.1); Horne Herbert Percy architetto, possessore (a. 1908-1916)Precedenti segnature D.2.17, Firenze, Museo Horne (post 1916)Storia del manoscritto Il manoscritto faceva parte della biblioteca della famiglia Silva, ospitata presso la Villa Ghirlanda Silva di Cinisello Balsamo, probabilmente acquistato dal conte Ercole Silva, come si evince dal suo ex libris sulla controguardia anteriore. L'intera collezione di libri fu battuta all'asta a Parigi nel 1869. Il manoscritto non è identificabile nell'inventario ottocentesco ordinato per autore (Catalogo de' libri della Biblioteca Silva in Cinisello a cura di R.Cassanelli, G.Guerci, C.Nenci [Rist. anast.], Cinisello Balsamo [1996]). Sulla controguardia anteriore ex libris di Horne; a f. II'r la data di acquisto con il prezzo in codice: 25.2.08 cf z . A f. 157ra, dopo il colophon , a dorso di penna è stata vergata e successivamente in parte depennata, la nota: [Frater .. .] a Brixa ordinis Minorum studendi causa accepi hunc librum decimo quinto calendas novembris 1640 [unde accepi ] in eodem loc [o ] hanc [...].Bibliografia Kristeller Iter Italicum , V p. 614b; PL (1844); PG (1857); BHL (1898), I, II; ILWVV (1979); BHL Suppl . (1986); Gallori Mss. medievali Horne (2007), pp. 239, 243, 247, 250.
numero d'ordine: I
numero d'ordine: II
numero d'ordine: III
numero d'ordine: IV
IV. ff. 25va-34va Alcherus Claraevallensis monachus m. 1169 , De spiritu et anima (?) text. inc. Quoniam dictum est mihi ut me ipsum cognoscam, sustinere non possum ut me habeam Attribuzioni in rubrica Augustinus AureliusNote Al f. 25ra-va, la Tabula tractati de spiritu et anima . Il testo, che termina al cap. 45, è incompleto. numero d'ordine: V
V. ff. 34va-37vb Augustinus Aurelius , Epistolae text. inc. Illi namque in hacuita positi ligandi atque solvendi potestatem habent: qui apostolorum exempla et doctrina atque documenta Note 11 epistole numero d'ordine: VI
VI. ff. 38ra-39vb Hieronymus Stridonius , Vita sancti Pauli text., cap. V inc. ... Stupens itaque Antonius et de eo quod viderat text., cap. VI inc. Nec mora inter saxosam vallem aut grandem homunculum vidit aduncis naribus Note Il testo è acefalo. BHL nr. 6596. numero d'ordine: VII
numero d'ordine: VIII
VIII. ff. 51vb-60vb Hieronymus Stridonius , Vita sancti Hilarionis prol. inc. Scripturus vita beati Ilarionis habitatorem eius in voto text., f. 51vb inc. Hilarion ortus vico Thebaida qui circiter quinque milia Agaça urbe Palestinae numero d'ordine: IX
numero d'ordine: X
X. ff. 73ra-90va Pelagius I papa sedit 556-561, m. 3/4-3-561 , Patrum vitae text. (De patientia) inc. Dicebant fratres de abbate Gelasio quod habuerit codicem in membranis valentem solidos Rubrica diplomatica Dicta vel facta sanctorum patrum cenobitarum seu heremitarumNote L'opera, quando non anonima, ha attribuzioni varie ed incerte; è divisa in 7 trattati: De patientia ; de caritate ; de humilitate ; de optima conversatione ; de quiete ; de compunctione ; de continentia ; cfr. Bloomfield nr. 1580 e PL 73, p. 969 numero d'ordine: XI
XI. ff. 90va-157ra Palladius Helenopolitanus , Historia Lausiaca prol. inc. In hoc libro quem de vita sanctorum patrum scripturi sumus descripta est nobis continentia text., f. 90va inc. Appolonius quidam nomine unus ex negotiatoribus Rubrica diplomatica Vitae sanctorum patrum [titolo in rubrica]Note BHL nr. 6532.