Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Iusiurandum (?), Hippocrates in CODEX
Iusiurandum (?), Hippocrates
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, K.VI.70

Composito

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni


cart.
ff. 144, numerazione moderna in inchiostro rosso
Dimensioni: 215 x 140

Legatura antica su assi rivestite in cuoio, con decorazioni impresse sui piatti
Stato di conservazione Il piatto ant. presenta segni di distacco

Nomi Sergardi Biringucci famiglia, possessore (sec. XIX)
Storia del manoscritto Il codice è un composito organizzato in tre unità, assemblate da un utilizzatore quattrocentesco per uso personale, presumibilmente, la stessa persona che postilla i primi dieci fogli della prima unità, la cui mano interviene (come copista) nelle unità II e III. Le tre sezioni, cronologicamente coeve sono le seguenti: I, ff. 1-42; II, ff. 43-122; III, ff. 123-144.
Il codice è giunto agli Intronati nel 1882, proveniente dalla biblioteca privata della famiglia Sergardi Biringucci di Siena.
Bibliografia PL (1845), XXII; Terzaghi Index codicum (1903), pp. 424-426; Terzaghi De codicibus latinis (1903), pp. 408-409; Kristeller Iter Italicum (1967), II p. 157

U.C. I (ff. 1-42) sec. XV terzo quarto data stimata
cart.
in quarto
ff. 42, numerazione moderna in inchiostro rosso; fascicoli 1 (12), 2-4 (10): richiami verticali sul marg. inf. destro; segnatura numerica dei fascicoli visibile solo sul fasc. 3 (ff. 23-32)
Dimensioni: 215 x 140 (f. 12r); specchio di scrittura: 10 [160] 45 x 25/5 [70] 5/35; rr. 25/ll. 23 (f. 12r, variabili), rigatura a secco: la rigatura a secco è rinforzata con inchiostro; le righe di giustificazione verticali sono doppie; regime di foratura completo (punta a sezione tonda)

Scritture e mani : antiqua cursiva; : littera antiqua


Decorato: due iniziali toccate di rosso e di blu ai ff. 1r e 14r; spazi riservati
Rubricato: rubriche relative solo alle prime due partizioni del testo

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

U.C. II (ff. 43-122) sec. XV ultimo quarto data stimata
cart.
in quarto
ff. 80, numerazione moderna in inchiostro rosso; fascicoli 1 (12), 2-3 (10), 4 (8), 5-6 (12), 7 (6), 8 (10)
Dimensioni: 215 x 140 (f. 43r); specchio di scrittura: 12 [158] 45 x 41 [36/36] 27 (ff. 43-54, f. 43r); 22 [130] 63 x 25 [75] 40 (ff. 55-64, f. 55r); 25 [120] 70 x 22 [73] 45 (ff. 65-74, f. 65r); 18 [147] 50 x 38 [36/36] 30 (ff. 75-122, f. 75r); rr. 0/ll. variabili (ff. 43-54); rr. 23/ll. 23 (ff. 55-64); rr. 21/ll. 21 (ff. 65-74); rr. 0/ll. variabili (ff. 75-122), rigatura a secco; a inchiostro: rigatura a secco, per piegatura del foglio in tre parti, limitata alle linee di giustificazione verticali (ff. 43-54, 75-122); a secco per i ff. 55-64; a inchiostro per i ff. 65-74

Scritture e mani : corsiva all'antica; : littera antiqua


Rubricato: iniziale toccata di rosso a f. 75r; iniziali toccate in inchiostro bruno; rubriche (parziali)

Storia del manoscritto La sezione non è omogenea, offre infatti differenti schemi di impaginazione.

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VI'

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

numero d'ordine: XVI

numero d'ordine: XVII

numero d'ordine: XVIII

numero d'ordine: XIX

numero d'ordine: XX

numero d'ordine: XXI

numero d'ordine: XXII

numero d'ordine: XXIII

numero d'ordine: XXIV

numero d'ordine: XXV

U.C. III (ff. 123-144) sec. XV ultimo quarto data stimata
cart.
in quarto
ff. 22, numerazione moderna in inchiostro rosso; fascicoli 1 (10), 2 (12): richiami verticali sul margine inf. destro
Dimensioni: 215 x 144 (f. 123r); specchio di scrittura: 20 [155] 40 x 24 [91] 29; rr. 23/ll. 23 (f. 55r), rigatura a secco: rinforzata con inchiostro

Scritture e mani : littera antiqua

Lingua copisti latino; volgare italiano


Decorato
Iniziali semplici

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

Risorse esterne collegate
Siena, BCI K.VI.70, sez. I, f. 13v
Siena, BCI K.VI.70, sez. I, f. 14r
Siena, BCI K.VI.70, sez. I, f. 1r
Siena, BCI K.VI.70, sez. II, f. 43r
Siena, BCI K.VI.70, sez. II, f. 63v
Siena, BCI K.VI.70, sez. II, f. 64r
Siena, BCI K.VI.70, sez. II, f. 75r
Siena, BCI K.VI.70, sez. III, f. 123r
Siena, BCI K.VI.70, sez. III, f. 140v

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-k-vi-70/225044

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy