Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 89 sup. 31
Miscellanea dottrinale, comprendente i Dialogi di Gregorio Magno
sec. XII; prov. Firenze, S. Marco, convento OP; Carlo Rinuccini frate OP; Niccolò Niccoli Sul verso del secondo foglio di guardia si legge: Liber conventus sancti Marci de Florentia concessus in usum fratri Carolo Rinuccino ; sotto una diversa mano aggiunse: Obiit prefatus frater Carolus die XI ianuarii 1480 , che costituisce dunque il termine ante quem per l'ingresso del codice, appartenuto a Niccoli, nella biblioteca di S. Marco. Sul f. 1 un'altra mano annota: di Filippo n. 15 ; era presente un'altra nota di possesso ora erasa, così come erasa è quella (forse la medesima?) che si trovava al f. 122v.
I. ff. 1v-15v - Liber de ordine creaturarum
II. f. 16r-v Breve glossario di voci soprattutto ebraiche
III. ff. 17-26 Decretali pontificie in tre libri
IV. ff. 26-28v Estratti dottrinali da Isidoro e altri Padri
V. f. 28v-33v Trattato sui quattro sacramenti della Chiesa e appendice de matrimonio contra Graecos
VI. ff. 33v-40 - Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735 , In librum beati patris Tobiae allegorica expositio
VII. ff. 40-110v - Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604 , Dialogorum libri IV (= BHL 6542)
Capitula dialogi Gregorii pape urbis Rome - Liber dialogisegni d'uso A margine sono apposti lungo l'intera opera glosse sugli argomenti trattati e segni di nota. Una diversa mano aggiunge una numerazione in cifre arabe a margine del testo del secondo libro, da 1 a 44 (a distanza molto irregolare, da poche righe a più di una pagina). prol., tabula prol. inc. Quadam die nimiis quorumdam saecularium tumultibus depressus - expl. Seniorum valde venerabilium didici relatione quod narro inc. Venanti quondam patricii in Samnie partibus villa fuit - expl. salubri hostia post mortem non indigebimus, si ante mortem Deo hostia fuerimus tit. finale Explicit dialogorum sancti Gregorii pape urbis Rome liber quartusBenedictus Casinensis abbas m. 543 , Bonifatius Ferentinus episcopus saec. VI , Constantius Anconae conf. , Constantius Aquinensis episcopus saec. VI , Datius Mediolanensis ep. , Eleutherius Spoletanus abbas m. 560 , Equitius in ltalia abbas n. 480/490, m. ante 571 , Eutychius et Florentius apud Nursiam monachi m. ca. 550 e 547 , Fortunatus Tudertinus episcopus , Frigdianus (al. Fridianus, Frigidianus, Frigianus) Lucensis episcopus m. 18-3-588 , Galla Romae vidua monialis , Herculanus (Herculianus) Perusinus episcopus et martyr , Hermenegildus rex, in Hispania martyr , Honoratus Fundanus abb. , Isaac Spoletanus abb. , Marcellinus Anconitanus ep. , Martinus in Montemarsico eremita m. ca. 580 , Mennas in Samnio erem. , Nonnosus in Monte Soractis conf. : Vitaenote Cfr. anche, per i singoli santi, BHL 1102, 1394, 1933, 1934, 2101, 2454, 2577, 2791, 3088, 3173, 3234, 3822, 3850, 3980, 4475, 5224, 5601, 5925, 6247.
VIII. ff. 110v-112 Tavole su argomenti di dottrina morale
IX. ff. 112-113 - De duodecim lapidibus
X. ff. 113-114v Trattatello sui dodici modi in cui i peccati vengono rimessi
XI. ff. 114v-119 - Augustinus Aurelius pseudo , De duodecim abusivis saeculi
XII. ff. 119-121 Trattatello sulla predestinazione attribuito a Floro
XIII. f. 121r-vQuaestio sulla visione di Dio
XIV. f. 122 Trattatello sull'eccesso di affidamento alla misericordia divina
bibliografia
Bandini, Catalogus , III , 299-302; Ullman - Stadter, Public Library , 120