Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

De assumptione beatae Mariae virginis, Augustinus Aurelius pseudo in CODEX
De assumptione beatae Mariae virginis, Augustinus Aurelius pseudo
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Camaldoli (Arezzo), Monastero di Camaldoli. Biblioteca, 151

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XIII. 2 data stimata
membr.
ff. 78, numerazione antica in cifre romane rosse sul margine destro superiore; fascicoli 1-2 (8), 3-4 (10), 5-6 (12), 7 (14), 8 (4)
Dimensioni: 306 x 201; specchio di scrittura: 19 [236] 51 x 25 [70(10)71] 25; rr. 51/ll. 50

Decorato
Iniziali semplici
Rubricato

Legatura antica

Ente possessore Camaldoli (Arezzo), Eremo OSBCam (sec. XV - XVII)
Precedenti segnature ccxlvii, Camaldoli (Arezzo), Eremo OSBCam (a. 1406); omega 59, Camaldoli (Arezzo), Eremo OSBCam (sec. XVII ultimo quarto); Q.II-14, Camaldoli (Arezzo), Eremo OSBCam (sec. XVII ex.)
Storia del manoscritto A f. Ir segnatura corrispondente all'inventario B: S(acrae) Camaldulensis Eremi; Sacrae Eremi Camalduli I(nscript). c(at). 59 (depennata); a sinistra segnatura corrispondente al catalogo C: Q.II-14. Il lemma è identificabile nel catalogo A (cfr. Magheri-Fossa, Biblioteca, p. 228 nr. 242: ms. individuato sotto una segnatura non attestata, Archivio 336), nel catalogo B (Ivi, p. 466 nr. 59) e nel catalogo C (Ivi, p. 492 nr. 14).
Sempre al f. Ir, nel margine destro inferiore, timbro della Biblioteca di Camaldoli, ripetuto anche a f. 78v. Sul contropiatto anteriore, nel margine sinistro superiore, segnatura, che non ha avuto corso, in inchiostro blu: 224.
Bibliografia PL; Inventario Camaldoli (1970), p. 18; Magheri Cataluccio-Fossa, Biblioteca (1979), pp. 228-231 nr. 242; Pomaro Libro e scrittura (2018), p. 119 n. 29

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

Risorse esterne collegate
Camaldoli, BCam 151, f. 1v
Camaldoli, BCam 151, f. 37r
Camaldoli, BCam 151, f. 72r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/camaldoli-(arezzo)-monastero-di-camaldoli-bibliote/213369

Responsabile descrizione interna CODEX

Pistoia, Archivio Capitolare, C.54

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

datato a. 1499 gennaio 5
vd. colophon
cart.
ff. II, 99, I'; la controguardia anteriore, di recupero, esibisce un frammento di Sacramentario del sec. XII.2;
Dimensioni: 289 x 211; specchio di scrittura: 41 [182] 66 x 30 [130] 51; rr. 2/ ll. 29.

Rubricato

Legatura antica.

Sottoscritto / Colophon
A f. 99v: Finit hic liber scriptus per me Hieronymum Zenonium canonicum Pistoriensem. Anno Domini 1489 die V ianuarii (la data accettata è quella espressa dal manoscritto in assenza di indicazioni sullo stile cronologico seguito).
Ente possessore Pistoia, Biblioteca capitolare (Sacrestia di S. Zeno) (post 1489)
Nomi Hieronymus Zenonius canonicus, copista e donatore (a. 1489)
Storia del manoscritto A f. 99v: Ego Hieronymus Zenonius canonicus Pistoriensis donavi hunc librum sacristie Sancti Zenonis pro remedio anime mee et meorum. 1489.
A f. Ir, una Tabula del contenuto.
Il ms., donato nello stesso anno di copia alla Sacrestia di San Zeno dallo Zenoni, fu probabilmente in seguito alienato o sottratto, in quanto è identificabile nel manoscritto contenente vari opuscoli di S. Agostino donato al Capitolo della cattedrale nel 1819 (vd. Pacini, Chiesa pistoiese in bibl.).
Bibliografia Zdekauer, Inventario, p. 141 nr. 112; Chiti Pistoia (1901), p. 64; Kristeller Iter Italicum (1967), II p. 74; BHMs (1969), III A p. 148 nr. 337; Oberleitner Augustinus Italien (1970), I/2 pp. 200-201; Zamponi Devote carte (1988), pp. 14-15 nr. 4; Pacini Chiesa pistoiese (1998), VIII p. 98; Mss. med. PT (1998), p. 23 scheda nr. 1, tav. I; Ciantelli Girolamo Zenoni (2004), p. 36 n. 6; Caldelli Copisti a Roma (2006), p. 108; MDI XVI (2007), p. 49 scheda nr. 13, tav. 45

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

numero d'ordine: XVI

Risorse esterne collegate
Pisa, AC C.54, f. 1r
Pisa, AC C.54, f. 99v

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/pistoia-archivio-capitolare-c-54/196753

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy