Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Apologeticum, Tertullianus in CODEX
Apologeticum, Tertullianus
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, L.III.7

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XV.1 data stimata
membr.
ff. I, 250, I', cartulazione ottocentesca a penna; guardie cartacee moderne; fascicoli 1-25 (10): richiami orizzontali in prossimità del margine interno; segnatura dei fascicoli in numeri romani in corrispondenza dei richiami
Dimensioni: 396 x 281 (f. 16, variabili); specchio di scrittura: 47 [256] 93 x 35/6 [154] 6/80; rr. 41/ll. 41, rigatura a secco

Scritture e mani : littera antiqua


Decorato: a f. 5r, inserita nella decorazione, una corona d'alloro con lo spazio per uno stemma lasciato in bianco
Iniziali decorate; fascia decorativa: pagina con fregio a bianchi girari su tre margini (nel margine inferiore, inserito in un rombo, un cervo con collare rosso) e iniziale aurea di grande modulo del medesimo tipo a f. 2r; pagina con fregio a cornice a bianchi girari con 4 clipei aurei contenenti busti umani e un rombo con un cerbiatto bianco e iniziale figurata parimenti a bianchi girari a f. 5r; iniziali in oro a bianchi girari, di vario modulo (di particolare pregio con breve fregio animato da volatili ai ff. 27v, 28r, 41r, 52v, 65v, 83v, 100v, 117r, 131r, 146r, 165r, 174r, 183r, 193r, 202v, 219r e 238r
Rubricato

Legatura moderna, in assi nude e quarto di pelle; dorso a sei nervi semplici
Stato di conservazione
I ff. 136-205 sono stati parzialmente rosicchiati e risultano privi del margine superiore esterno

Ente possessore Siena, S. Maria Assunta, Opera della cattedrale (a. non precisabile)
Nomi Iohannes Petri de Stia notarius, copista (?) (sec. XV.1)
Precedenti segnature Grad.I n.25, Siena, S. Maria Assunta, Opera della cattedrale (sec. XVII-XVIII)
Storia del manoscritto A f. 155r, nel margine esterno, un nome tracciato a matita (sec. XVII?): Ridolfo.
A f. 1r, nel margine superiore, la segnatura dell'Opera del Duomo (sec. XVIII): Grad. I n. 25.
Sul dorso, in alto, un cartellino membranaceo con il titolo e un'antica segnatura, tracciati ad inchiostro (sec. XVIII): Plinii Sec. Hist. Nat. libri 17. Ms. e 20.
Sul piatto anteriore, in basso, un cartellino cartaceo con un numero a penna (sec. XIX): 357.
Ancora sul dorso, in basso, un altro cartellino cartaceo con la segnatura precedente della Biblioteca Senese, solo parzialmente restituibile (sec. XIX): [.]1.L.[.]1.
Bibliografia Ilari La Biblioteca (1846), IV p. 243; Terzaghi Index codicum (1903), p. 410 nr. 25; Terzaghi De codicibus latinis (1903), pp. 399, 404; De La Mare Scriptorium (1995), p. 74; Reeve Natural history (2007), p. 172; Mecacci Manoscritti (2021), pp. 138, 149

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

Risorse esterne collegate
Siena, BCI L.III.7, f. 165r
Siena, BCI L.III.7, f. 1r
Siena, BCI L.III.7, f. 1v
Siena, BCI L.III.7, f. 238r
Siena, BCI L.III.7, f. 2r
Siena, BCI L.III.7, f. 5r

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-l-iii-7/217782

Responsabile descrizione interna CODEX

Volterra (Pisa), Biblioteca Comunale Guarnacci, XLVIII.2.4 (inv. 5404)

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XVI secondo quarto data stimata
cart.
ff. 152, numerazione meccanica sul marg. superiore esterno; fascicoli 1 (11), 2-9 (16), 10 (13): originariamente otterni anche il primo e l'ultimo fascicolo, dai quali mancano rispettivamente i primi cinque e gli ultimi tre fogli
Dimensioni: 201 x 136 (f. 20); specchio di scrittura: 11 [158] 31 x 19 [88] 29 (f. 20r); rr. 0/ll. 22

Rubricato

Legatura moderna, in pelle marrone su cartone
Stato di conservazione La coperta è piuttosto logora

Nomi Benedictus Bartholomei de Minuciis, possessore (sec. XVI)
Storia del manoscritto Sulla controguardia anteriore: Hic liber horationum magistri Francisci Zephyri Romani eleghantissimus est mei dominici ac magnifici ac [sarenissimi?: eraso] nomini Benedicti Barthalomei de Minuciis de Germania alta descensi ac filiorum suorum et amicorum verorum (sec. XVI). Alla stessa mano si devono prove di penna e annotazioni sul foglio finale.
Sulla controguardia anteriore il cartellino con la segnatura: Sala IV Scaffale 48 Palchetto 2 Numero 4. Inv. 5404.
Bibliografia Mazzatinti Inventari (1892), II p. 239 nr. 298; Funaioli Index Guarnacciana (1910), p. 92; Hoppe Tertullianus Apologeticum (1939), pp. XV, XXXI; Venier, Apologeticum (1995), pp. 142-143 in part.

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

Risorse esterne collegate
Volterra, BGuar XLVIII.2.4 (inv.5404), controguardia anteriore
Volterra, BGuar XLVIII.2.4 (inv.5404), f. 152v
Volterra, BGuar XLVIII.2.4 (inv.5404), f. 1r
Volterra, BGuar XLVIII.2.4 (inv.5404), f. 3v

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/volterra-(pisa)-biblioteca-comunale-guarnacci-xlvi/219477

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy