Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

334 risultati in MEM, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Poesia latina. Monodia, Musica vocale - GENERI EXTRALITURGICI in MEM
Poesia latina. Monodia, Musica vocale - GENERI EXTRALITURGICI
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
 Fleur Adcock (trad. comm.), Peter Dronke (adiuv.) Hugh Primas and the Archipoet Cambridge, Cambridge University Press 1994 pp. XXII-129 (Cambridge Medieval Classics 2)

Abstract

La traduzione rispecchia la rima e la metrica del ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 3 - 210

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/hugh-primas-and-the-archipoet/7314

 Renate Amstutz (ed. comm.) Ludus de decem virginibus. Recovery of the Sung Liturgical Core of the Thuringian «Zehnjungfrauenspiel» Toronto, Pontifical Institute of Mediaeval Studies (PIMS) 2002 pp. XXXVI-412 microfiche (Pontifical Institute of Mediaeval Studies. Studies and Texts 140)

Abstract

L'A. propone una ricostruzione della parte cantata ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 9 - 183

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/ludus-de-decem-virginibus-recovery-of-the-sung-lit/17675

* Wulf Friedrich Arlt Hymnus und «Neues Lied»: Aspekte des Strophischen
Der lateinische Hymnus im Mittelalter. Überlieferung - Ästhetik - Ausstrahlung cur. Andreas Haug - Lorenz Welker - Christoph März, Kassel, Bärenreiter 2004 (Monumenta monodica medii aevi. Subsidia 4) pp. X-422, 133-6

Abstract

L'A. propone alcune considerazioni sull'influenza ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 8 - 986

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-hymnus-und-neues-lied-aspekte-des-strophischen/15632

 Wulf Friedrich Arlt Neues zum Neuen Lied: Die Fragmente aus der Handschrift Douai 246
Sine musica nulla disciplina.... Studi in onore di Giulio Cattin cur. Franco Bernabei - Antonio Lovato, Padova, Il Poligrafo 2006 (Humanitas [Padova] 4) pp. 575, 89-110

Abstract

Studio sul rapporto tra testo e musica negli adattamenti ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 12 - 466

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-neues-zum-neuen-lied-die-fragmente-aus-der-handsc/20757

 Wulf Friedrich Arlt Sequence and «Neues Lied»
La sequenza medievale. Atti del Convegno internazionale. Milano, 7-8 aprile 1984 cur. Agostino Ziino, Lucca, Libreria musicale italiana (LIM) 1992 (Quaderni di San Maurizio 3. La musica a Milano) pp. VI-171, 3-18 tavv. 2

Abstract

L'A. mette in rapporto la sequenza di transizione ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 1 - 618

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-sequence-and-neues-lied/217

 d'Arco Silvio Avalle Dalla metrica alla ritmica
Lo spazio letterario del Medioevo Roma, Salerno 1992, 1993 pp. 665, 665, I 1 391-476

Abstract

Analisi relativa ai rapporti tra la versificazione ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 1 - 950

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-dalla-metrica-alla-ritmica/1991

 Luigi Avonto Una forma strofica d'origine orientale nella poesia italiana del Duecento: il caso di Jacopone da Todi ELett 34, 3 (2009) 5-23

Abstract

Si illustrano i possibili influssi metrici dello ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 18 - 45

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-una-forma-strofica-d'origine-orientale-nella-poes/26650

 Michel Banniard «Arbor natus in paradiso ...» Un hymne du VIIIe siècle latiniforme de rythme romano-germanique
Rythmes et croyances au Moyen Age. Actes de la journée d'étude organisée par le Groupe d'anthropologie historique de l'Occident médiéval (Centre de recherches historiques, EHESS/CNRS) cur. Marie Formarier, Bordeaux, Ausonius 2014 (Scripta mediaevalia 25) pp. 151, 47-56

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 19-20 - 475

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-arbor-natus-in-paradiso--un-hymne-du-viiie-siècle/27678

 Michel Banniard Chant religieux et chant profane aux origines (IVe-Xe siècles)
Chant et enchantement au Moyen Age cur. Jean-Claude Faucon, Toulouse, Ed. Universitaires du Sud 1997 (Moyen Age [Ed. Universitaires du Sud]) pp. 235, 7-20

Abstract

L'A. ripercorre le origini del canto monodico profano, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 2 - 1605

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-chant-religieux-et-chant-profane-aux-origines-(iv/6616

* Michel Banniard Problèmes de réception: frontière de vers et changement langagier
Poetry of the Early Medieval Europe: Manuscripts, Language and Music of the Rhythmical Latin Texts. III Euroconference for the Digital Edition of the «Corpus of Latin Rhythmical Texts 4th-9th Century» cur. Edoardo D'Angelo - Francesco Stella, praef. Benedikt Konrad Vollmann, Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2003 (Millennio medievale 39. Atti di convegni 12. Corpus dei ritmi latini (secoli IV-IX) 2) pp. XX-388, 243-66

Abstract

L'A. analizza i processi evolutivi della poesia latina ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 9 - 801

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-problèmes-de-réception-frontière-de-vers-et-chang/16413

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy