Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

44 risultati in MEM, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Notazione germanica, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI in MEM
Notazione germanica, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11
 Ausgewählte mittelalterliche Musikfragmente der Österreichischen Nationalbibliothek Wien cur. Robert Klugseder - Alexander Rausch, Purkersdorf, Hollinek 2011 pp. 131 tavv. (Codices manuscripti. Supplementum 5)

Abstract

Il vol. è parte di un più ampio progetto di catalogazione ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 17 - 825

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/ausgewählte-mittelalterliche-musikfragmente-der-ös/25325

 Giacomo Baroffio L'espansione delle notazioni italiane tra X e XII secolo e la «nota romana» RivLit 95 (2008) 598-612

Abstract

L'A, dopo aver accennato alla funzione di ausilio ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Notazione neumatica, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Alto Adige, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Architettura, ALTRE DISCIPLINE E FORME D'ARTE
Bobbio (Piacenza), Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Breviaria - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Emilia, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Friuli, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Gradualia - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Guido Aretinus, AUTORI E TESTI
Lombardia, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Missalia - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
MONODIA LITURGICA
Monza (Monza e Brianza), Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Notazione della Novalesa, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione francese, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione germanica, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione metense (lorenese), Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione nonantolana, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione sangallense, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazioni dell'Italia centrale, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazioni dell'Italia settentrionale, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Piemonte, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Rito ambrosiano - MONODIA LITURGICA
Rito ispanico - MONODIA LITURGICA
Romagna, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Val d'Aosta, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Valtellina, Aree geografiche, VITA MUSICALE

Indice analitico: Frammenti (Nomi e cose notevoli)

Luoghi: Bobbio (Piacenza)

Monza (Monza e Brianza)

Studiosi: Savi, Gianmarco

Manoscritti

Scheda N: 15 - 840

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-l-espansione-delle-notazioni-italiane-tra-x-e-xii/22958

 Giacomo Baroffio Music Writing Styles in Medieval Italy
The Calligraphy of Medieval Music cur. John Dickinson Haines, Turnhout, Brepols 2011 (Musicalia Medii Aevi 1) pp. 276, 101-24

Abstract

Viene presentato il panorama notazionale italiano, ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Notazione neumatica, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Bologna, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Como, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Italia, Aree geografiche, VITA MUSICALE
Milano, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Modena, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Nonantola (Modena), Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Notazione beneventana, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione bretone (di Chartres), Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione della Novalesa, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione francese, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione germanica, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione metense (lorenese), Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazione nonantolana, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazioni dell'Italia centrale, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Notazioni dell'Italia settentrionale, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Novalesa (Torino), Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Ravenna, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Roma, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Vercelli, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE
Verona, Biblioteche medievali, istituzioni religiose, città e università, VITA MUSICALE

Luoghi: Bologna

Como

Italia

Milano

Modena

Nonantola (Modena)

Novalesa (Torino)

Ravenna

Vercelli

Verona

Studiosi: Meyer, Christian

Scheda N: 17 - 555

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-music-writing-styles-in-medieval-italy/25572

 Janka Bednáriková Codici liturgici medievali in Slovacchia StGr 30 (2014) 77-132

Abstract

Dopo una breve introduzione storica incentrata sulla ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 18 - 137

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-codici-liturgici-medievali-in-slovacchia/26412

 Gunilla Björkvall - Andreas Haug (ed. comm.) Form und Vortrag des Carmen Cantabrigiense 27 FilMed 3 (1996) 169-205

Abstract

Il carme cantabrigiense 27, Iam dulcis amica venito, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 2 - 107

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/form-und-vortrag-des-carmen-cantabrigiense-27/3261

 Marie-Noël Colette L'interprétation musicale d'un signe noté dans les manuscrits d'Hildegarde de Bingen EGrég 42 (2015) 1-31

Abstract

L'A. analizza l'interpretazione del quilisma ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 19-20 - 638

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-l-interprétation-musicale-d-un-signe-noté-dans-le/26998

 Marie-Noël Colette L'interprétation musicale d'un signe noté dans les manuscrits d'Hildegarde de Bingen EGrég 42 (2015) 1-31

Abstract

Studio approfondito sul quilisma a partire ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 21-23 - 473

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-l-interprétation-musicale-d-un-signe-noté-dans-le/29546

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy