Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

89 risultati in MEM, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Notazione aquitana, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI in MEM
Notazione aquitana, Semiografia - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
Trovati 8 records. Pagina 1 di 11
 Nino Albarosa Il manoscritto Paris, Bibliothèque Nationale lat. 776 (Albi) e ipotesi ritmiche nel communio «Dominus dabit»
Trent'anni di ricerche musicologiche. Studi in onore di F. Alberto Gallo cur. Patrizia Dalla Vecchia - Donatella Restani, praef. Roberto Leydi - Giulio Cattin, Roma, Torre d'Orfeo 1996 (Istituto di Paleografia Musicale. Serie III. Miscellanea 2) pp. VI-152, 9-12

Abstract

Il saggio si propone di illustrare ulteriori qualità ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 2 - 1547

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-il-manoscritto-paris-bibliothèque-nationale-lat-7/6118

 Nino Albarosa - Heinrich Rumphorst - Alberto Turco (ed. comm.) Il cod. Paris Bibliothèque nationale de France lat. 776. Sec. XI. Graduale di Gaillac praef. Marie-Noël Colette - Rupert Fischer, Padova, La Linea 2001 pp. LVI-310 (Codices Gregoriani 3)

Abstract

Ed. del Graduale-Tonario di Saint-Michel de Gaillac ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 10-11 - 380

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/il-cod-paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-/18327

 Juan Carlos Asensio Palacios Circulación de los primeros manuscritos de canto gregoriano en la Península Ibérica EGreg 2 (2006) 79-99 tavv. 7

Abstract

El artículo trata sobre la transición entre el rito ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 9 - 422

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-circulación-de-los-primeros-manuscritos-de-canto-/16619

 Juan Carlos Asensio Palacios Las Antífonas «Ad lotionem pedum» en la antigua liturgia hispana GS 6 (1991) 35-42

Abstract

El autor estudia algunas piezas de la antigua liturgia ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 3 - 993

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-las-antífonas-ad-lotionem-pedum-en-la-antigua-lit/8733

 Juan Carlos Asensio Palacios Los manuscritos visigóticos con notación musical: de la cantilación al melisma
Los códices literarios de la Edad Media. Interpretación, historia, técnicas y catalogación cur. Pedro Manuel Cátedra García, adiuv. Eva Belén Carro Carbajal - Javier Durán Barceló, Salamanca, Cilengua-Instituto de historia del libro y de la lectura 2009 pp. 518, 17-29

Abstract

L'A. prende in esame alcuni manoscritti liturgici ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 19-20 - 552

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-los-manuscritos-visigóticos-con-notación-musical-/27315

 Juan Carlos Asensio Palacios Peculiaridades modales en el «Officium defunctorum» hispánico (siglos VIII-XII)
«Quod ore canta corde credas». Studi in onore di Giacomo Baroffio Dahnk cur. Leandra Scappaticci, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 2013 (Monumenta, studia, instrumenta liturgica) pp. 743, 315-33

Abstract

Una versione preliminare di questo contributo è stata ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 16 - 543

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-peculiaridades-modales-en-el-officium-defunctorum/24069

 Eduardo Henrik Aubert Ecrire, chanter, agir: les graduels et missels notés en notation aquitaine avant 1100 BUCEMA 16 (2012) 1-6

Abstract

Sintesi della tesi di dottorato (rel. J.C. Schmitt) ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 18 - 301

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-ecrire-chanter-agir-les-graduels-et-missels-notés/26324

 Eduardo Henrik Aubert Sémiologie de la notation aquitaine «classique»: problèmes et approches EGrég 42 (2015) 33-89

Abstract

L'A. conduce un'analisi puntuale della notazione aquitana ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 21-23 - 469

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-sémiologie-de-la-notation-aquitaine-classique-pro/29542

Trovati 8 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy