Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

3432 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Iconografia in MEL
Iconografia
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
 A Companion to Birgitta of Sweden and Her Legacy in the Later Middle Ages cur. Maria H. Oen, Leiden-Boston, MA, E.J. Brill 2019 (ISBN 978-9004338685) pp. XVII-330 tavv. (Brill's Companions to the Christian Tradition. A Series of Handbooks and Reference Works on the Intellectual and Religious Life of Europe, 500-1800 89)

ISBN: 978-9004338685

Abstract

Raccolta di studi, la prima in inglese, sulla figura ... Leggi tutto
Raccolta di studi, la prima in inglese, sulla figura di Brigida di Svezia, qui studiata soprattutto nella veste di autrice del Liber caelestium revelacionum. Brigida fu una figura centrale nello snodo critico del tardo medioevo a livello sia politico sia religioso: in seguito e grazie alle edizioni critiche dei testi si è reso perciò necessario un approfondimento critico che esca dall'ambito strettamente svedese e abbracci diverse prospettive di ricerca, adottando uno sguardo più europeo. La cur. ha raccolto dieci saggi che illustrano i diversi modi in cui la figura di Brigida fu letta, combattuta o accolta in Europa nei decenni successivi alla sua morte (1373) e alla sua canonizzazione (1391), dall'Italia alla Svezia, dalla Boemia all'Inghilterra, da Avignone al concilio di Basilea. In particolare, ci si sofferma sul pensiero della santa e sulla sua produzione letteraria, che esercitò una notevole influenza sulla predicazione italiana e svedese e sull'iconografia. Il volume si apre con un'introduzione su Brigida e sulla sua opera, che viene riassunta in una tavola cronologica con i principali avvenimenti della storia brigidina. Lo completano una bibliografia generale, l'elenco dei mss. citati e l'indice generale. Si segnalano a parte i saggi di F.T. Luongo, A. Piltz, U. Falkeid, A. Fredriksson, B. Fritz, R. Andersson, M. Oen (2), N.B.-A. Debby, P. Rychterová e A.M. Hutchison. (Silvia Nocentini)
Riduci

Argomenti e indici

Scheda N: 41 - 11023

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/a-companion-to-birgitta-of-sweden-and-her-legacy-i/748690

 A Cultural History of Animals in the Medieval Age cur. Brigitte Resl, Oxford, Berg 2011 pp. IX-263 tavv. 57 (Cultural History of Animals 2)

Abstract

Si tratta del secondo volume, dedicato alla percezione ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Risorse esterne collegate
Hortulus 2011

Scheda N: 34 - 11955

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/a-cultural-history-of-animals-in-the-medieval-age/622125

 A imagem do tempo. Livros manuscritos ocidentais. Museu Calouste Gulbenkian Lisboa, Galeria de exposições temporárias, 31 de Março a 2 de Julho 2000 cur. Aires Augusto Nascimento, praef. João Castel-Branco Pereira, Lisboa, Fundação Calouste Gulbenkian 2000 pp. 485

Abstract

Catálogo da exposição de manuscritos (e alguns incunábulos) ... Leggi tutto
Catálogo da exposição de manuscritos (e alguns incunábulos) relacionados com a representação, o estudo, a teorização e a iconografia do tempo. Assinalam-se à parte os 7 núcleos da exposição, em torno dos temas: o tempo antes do tempo; a medição do tempo; o tempo sacralizado; o tempo do homem: memória e história; o tempo do direito; o tempo resgatado; o tempo para além do tempo. Cada um destes núcleos integra descrições de manuscritos provenientes de diversas bibliotecas e em particular a colecção de manuscritos, fragmentos e «Livros de horas» do Museu da Fundação Calouste Gulbenkian, enquadradas por estudos de A.A. Nascimento, J.A.M. Ramos, A. Miranda, H. Peixeiro, M. Ferreira, J.O. Bragança, M.R.T. Barata, M. Albuquerque, A. Couto, A. Borges. No final encontram-se um ensaio filosófico sobre a vivência humana do tempo por P.M.S. Alves, a Bibliografia e índices das obras expostas, dos títulos de obras, de autores e de iluminadores. (José Francisco Meirinhos)
Riduci

Argomenti e indici

Scheda N: 22 - 13098

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/a-imagem-do-tempo-livros-manuscritos-ocidentais-mu/395430

* Kristin Bliksrud Aavitsland Cultivating Virtues on Scandinavian Soil: The Rise of a Christian Humanism and Ecclesiastical Art in Twelfth-Century Denmark
in
Intellectual Culture in Medieval Scandinavia, c. 1100-1350 cur. Stefka Georgieva Eriksen, Turnhout, Brepols 2016 (Disputatio 28) pp. XII-442, 373-92 tavv.

Abstract

Saggio dedicato all'altare dorato della chiesa di ... Leggi tutto
Saggio dedicato all'altare dorato della chiesa di Lisbjerg, risalente al XII secolo e commissionato da membri di un'élite aristocratica con forti legami con centri di cultura franchi e ottoniani. L'A. studia l'iconografia e il significato culturale delle personificazioni delle virtù che circondano la Vergine col bambino: nell'altare sembrano convergere l'interpretazione soteriologica tradizionale delle virtù (come si ritrova, ad esempio, in Bernardo di Chiaravalle) con quella, mondana, pratica e socialmente condizionata, del cultus virtutum delle corti e dei capitoli delle cattedrali danesi. (Giorgia Vichi)
Riduci

Argomenti e indici

Scheda N: 39 - 10297

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cultivating-virtues-on-scandinavian-soil-the-rise/713706

 Kristin Bliksrud Aavitsland Ornament and Iconography. Visual Orders in the Golden Altar from Lisbjerg, Denmark
in
Ornament and Order: Essays on Viking and Northern Medieval Art for Signe Horn Fuglesang cur. Margrethe C. Stang - Kristin Bliksrud Aavitsland, Trondheim, Tapir Academic Press 2008 pp. 235, 73-96.Argomenti e indici
Iconografia

Luoghi: Danimarca

Lisbjerg

Scheda N: 35 - 11714

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-ornament-and-iconography-visual-orders-in-the-gol/647592

 Felice Accrocca Chiara: uno «spirito costretto»? CollFr 77 (2007) 249-64

Abstract

L'A. esamina la recente pubblicazione di C. Frugoni, ... Leggi tutto
L'A. esamina la recente pubblicazione di C. Frugoni, intitolata Una solitudine abitata. Chiara d'Assisi (Roma-Bari 2006), e riproduce, con l'aggiunta delle sole note, la relazione letta ad Assisi il 24 novembre 2006, in occasione della presentazione del volume. L'attenzione dell'A. è rivolta essenzialmente a cogliere i notevoli apporti che la ricerca della Frugoni ha offerto nell'ambito dell'iconografia clariana, e indugia su due questioni ritenute nodali: il cosiddetto «Privilegio di Innocenzo III», la cui autenticità è oggetto di dibattiti ma che è considerato indubbiamente autentico dalla studiosa; la famosa «visione della mammella», rivelata da Filippa di Leonardo Gislerio nel corso del processo di canonizzazione di Chiara.
Riduci

Argomenti e indici

Scheda N: 29 - 1006

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-chiara-uno-spirito-costretto/537151

 Guy Achard Les mystérieuses lettres de la procession des martyrs à Saint-Apollinaire-le-Neuf de Ravenne Latomus 77 (2018) 907-19

Abstract

Il saggio tratta delle misteriose lettere presenti ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 42 - 11031

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-les-mystérieuses-lettres-de-la-procession-des-mar/771914

* Henrik von Achen Image-Making Between Conventionality and Innovation: The Medieval Artist and the Conditions of Authorship
in
Modes of Authorship in the Middle Ages cur. Slavica Rankovic, adiuv. Ingvil Brügger Budal - Aidan Conti - Leidulf Melve - Else Mundal, Toronto, Pontifical Institute of Mediaeval Studies (PIMS) 2012 (Papers in Mediaeval Studies 22) pp. VII-427, 367-88

Abstract

La comprensione dell'immagine e il sostegno didascalico ... Leggi tutto
La comprensione dell'immagine e il sostegno didascalico che essa fornisce sono veicolati da un'iconografia riconoscibile e interpretabile, tradizionale, che pur restringendola, non nega la possibilità degli sviluppi e delle creazioni individuali di un artista medievale. (Valeria Mattaloni)
Riduci

Argomenti e indici

Scheda N: 34 - 11417

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-image-making-between-conventionality-and-innovati/634159

 Walter Achilles Monatsbildzyklen in Hildesheimer Prachthandschriften des 13. Jahrhunderts Hildesheim, Gerstenberg 2003 pp. 84 (Quellen und Dokumentationen zur Stadtgeschichte Hildesheims 14)

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 26 - 12702

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-monatsbildzyklen-in-hildesheimer-prachthandschrif/463746

 Cristina Acidini Luchinat Un pio racconto per immagini nei primi trenta fogli del «Codice Rustici»
in
Codice Rustici. Dimostrazione dell'andata o viaggio al santo Sepolcro e al monte Sinai di Marco di Bartolomeo Rustici cur. Elena Gurrieri, Firenze, L.S. Olschki 2015 pp. 568, X-307, 3-16 tavv. 20

Abstract

L'A. introduce a un'interpretazione delle numerose ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 37 - 11610

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-un-pio-racconto-per-immagini-nei-primi-trenta-fog/685187

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy