Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

2339 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Epigrafia in MEL
Epigrafia
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
 Giancarlo Abbamonte Dieci anni di ricerca su Roma nel Rinascimento. RR. Roma nel Rinascimento 2006-2015 RRin (2017) 7-19

Abstract

L'A. ripercorre alcuni degli studi apparsi in «Roma ... Leggi tutto

Argomenti e indici
STORIA DELLA MEDIEVISTICA
Adam de Montaldo Ianuensis m. 1493 ca.
Aegidius Viterbiensis n. 1469, m. 12-11-1532
Ambrosius de Cora n. 1432 ca., m. 17-5-1485
Angelus Colotius n. 24-7-1474, m. 1-5-1549
Augustinus Senensis Chisius n. 1465/1466, m. 10-4-1520
Bessarion cardinalis n. 2-1-1403, m. 18-11-1472
Curia romana, Storia del papato
Epigrafia
Firenze, Storia delle città e dei centri minori
Leo X papa n. 11-12-1475, m. 1-12-1521
Mellini Giovanni Battista, Singoli cardinali
Nicolaus V papa n. 15-11-1397, m. 24-3-1455
Paulus Iovius n. 21-4-1483/1486, m. 11/12-12-1552
Roma, Biblioteche
Siena, Biblioteche
Sixtus IV papa n. 21-7-1414, m. 12-8-1484
Stephanus Porcarius n. saec. XV in., m. 9-1-1453
Storia del papato
Storia della cultura
Storia letteraria
Aurelius Serenus Monopolitanus fl. saec. XVI in., Carmen de studii preludiis (Qui cupis excelsum Musarum ascendere collem... Relligio, obsequium tum lucubratio fiat... )
Bartholomaeus Platina n. 1421, m. 1481, Liber de vita Christi ac omnium pontificum [usque ad a. 1474; Sixto IV dicatus]
Bartholomaeus Platina n. 1421, m. 1481, Vita Iohannis Milini [Celso Milino dicata]
Benedictus Maffeus n. 1428, m. 15-7-1494, Epitome Plinii
Franciscus de Albertinis m. 1517/1521, Opusculum de mirabilibus novae et veteris urbis Romae
Iannotius Manettus n. 5-6-1396, m. 27-10-1459, Vita Nicolai V papae [una cum praefatione ad Iohannem Cosmae filium et ad Antonium cardinalem Altrabatensem; ca. 1455] (Vetus quedam priscorum auctorum consuetudo Thomas cognomento Sarzanensis qui postea Nicolaus papa quintus dictus est)
Iohannes Petrus Valerianus n. 1477, m. ante 20-6-1558, De navi Aesculapii [ad Leonem X] (Illa ergo nuper reddita lumini longe Esculapii navis... )
Iohannes Petrus Valerianus n. 1477, m. ante 20-6-1558, Simia ad Leonem X
Leo Baptista Albertus n. 18-2-1404, m. 19/25-4-1472, Momus (Principem opificemque rerum, optimum et maximum Deum, cum pleraque omnia admiratione dignissima ita distribuisset rebus a se procreatis... Mirabar si quando apud nos humiles mortales in vita degenda pugnantem aliquam et inconstantem rationum iudiciorumque vigere opinionem intelligebam... )
Livius, Fortleben, Ab Urbe condita
Pius II papa n. 18-10-1405, m. 14/15-8-1464, Epistolae
Prudentius Trecensis episcopus sedit 843-861, m. 861, Flores Psalmorum
Severus Varinus n. 1470, m. 1524, Epigrammata [Vat. lat. 2850 f. 226v]

Luoghi: Firenze

Napoli

Roma

Viterbo

Studiosi: Albanese, Massimiliano
Amato, Lorenzo
Baldi, Diego
Barbieri, Costanza
Bernardi, Marco
Bertolini, Lucia
Bianca, Concetta
Blasio, Maria Grazia
Boschetto, Luca
Casciano, Paola
Defilippis, Domenico
Esposito, Anna
Farenga, Paola
Gauvain, Alexis
Leuker, Tobias
Lucioli, Francesco
Manieri, Cecilia
Marzano, Paola
Mazzocco, Angelo
Modigliani, Anna
Morisi, Anna
Muecke, Frances
Niutta, Francesca
Nuovo, Isabella
Piacentini, Paola
Procaccioli, Paolo
Rehberg, Andreas

Manoscritti

Scheda N: 41 - 10177

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-dieci-anni-di-ricerca-su-roma-nel-rinascimento-rr/742302

 Verónica Carla Abenza Soria In the Name of the Queen: Female Patron Portraits and Inscriptions in 11th Century Navarre
Zeichentragende Artefakte im sakralen Raum Zwischen Präsenz und UnSichtbarkeit cur. Wilfried E. Keil - Sarah Kiyanrad - Christoffer Theis - Laura Willer, Berlin, W. de Gruyter 2019 (Materiale Textkulturen 20) pp. V-359., 285-308.Argomenti e indici

Risorse esterne collegate
Zeichentragende Artefakte 2019 (Abenza)

Scheda N: 40 - 7591

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-in-the-name-of-the-queen-female-patron-portraits-/736060

 Abglanz des Himmels. Romanik in Hildesheim. Katalog zur Ausstellung des Dom-Museums Hildesheim cur. Michael Brandt, Regensburg, Schnell & Steiner 2001 pp. 332

Abstract

Il catalogo della mostra, tenutasi a Hildesheim nel ... Leggi tutto
Il catalogo della mostra, tenutasi a Hildesheim nel 2001, sull'architettura sacra della civitas episcopale nell'XI e XII sec. offre, insieme ai dati archeologici e artistici (relativi anche agli oggetti liturgici), un inquadramento storico e notizie sulla produzione degli scriptoria della città, sulla numismatica, sull'epigrafia
Riduci

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 26 - 13507

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/abglanz-des-himmels-romanik-in-hildesheim-katalog-/479086

 Augusta Acconcia Longo S. Maria «Chrisè» e S. Maria dell'Ammiraglio a Palermo RSBNE 25 (1988) 165-83

Abstract

Lo studio di alcune epigrafi e altri docc. del sec. ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 14 - 6700

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-s-maria-chrisè-e-s-maria-dell-ammiraglio-a-palerm/58221

 Actes du X Congrès d'épigraphie grecque et latine. Nîmes, 4-9 octobre 1992 cur. Michel Christol - Olivier Masson, Paris, Publications de la Sorbonne 1997 pp. 500 tavv. (Histoire ancienne et médiévale)

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 21 - 12800

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/actes-du-x-congrès-d-épigraphie-grecque-et-latine-/368303

 Béla Adamik A vulgáris latin /b/ és /w/ fúziójának össze- függése a magánhangzóközi /w/ kiesésével a feliratos anyag tükrében (Correlazione della fusione di /b/ e /w/ nel latino volgare con la perdita della /w/ intervocalica alla luce del materiale epigrafico)
Scientia-ethica cur. Orsolya Tóth, Debrecen, Debreceni Egyetem Klasszika-filológiai és Ókortörténeti Tanszéke 2017 (Hereditas Graeco-Latinitatis 4) pp. 204, 128-43

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 43 - 4676

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-a-vulgáris-latin-b-és-w-fúziójának-össze-függése-/787901

* Béla Adamik In Search of the Regional Diversification of Latin: Some Methodological Considerations in Employing the Inscriptional Evidence
Latin vulgaire - latin tardif cur. Frédérique Biville - Marie-Karine Lhommé - Daniel Vallat, Lyon, Maison de l'Orient et de la Méditerranée Jean Pouilloux 2012 (Collection de la Maison de l'Orient et de la Méditerranée 49) pp. 1084, IX 123-39

Abstract

Il progetto noto come «Computerized Historical Linguistic ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Risorse esterne collegate
Computerized Historical Linguistic Database of Latin Inscriptions of the Imperial Age

Scheda N: 35 - 5124

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-in-search-of-the-regional-diversification-of-lati/655284

* Béla Adamik Remarks on the Changes of Consonantism in Pannonian Latinity as Evidence by the Inscriptions
Latin vulgaire - latin tardif cur. Roger Wright, Hildesheim-Zürich-New York, Olms-Weidmann 2008 pp. XIII-623, VIII 103-11

Abstract

Lo studio prende in esame le epigrafi latine della ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Linguistica
Epigrafia

Luoghi: Pannonia

Scheda N: 33 - 5040

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-remarks-on-the-changes-of-consonantism-in-pannoni/619364

 Antonio Maria Adorisio Per la storia della scrittura latina in Calabria dopo la conquista normanna ScrCiv 8 (1984) 105-27 tavv. 9

Abstract

Vengono esaminate alcune testimonianze della diffusione ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 7 - 4750

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-per-la-storia-della-scrittura-latina-in-calabria-/151788

* «Aevum inter utrumque». Mélanges offerts à Gabriel Sanders, professeur émérite à l'Université de Gand cur. Marc Van Uytfanghe - Roland Demeulenaere, Steenbrugge-'s Gravenhage, Sint Pietersabdij-Nijhoff 1991 pp. XLI-537 tavv. 13 (Instrumenta patristica 23)

Abstract

This collection of 42 essays covers the broad range ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 14 - 9233; 15 - 8881; 16 - 11069; 17 - 10810; 20 - 12932

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/aevum-inter-utrumque-mélanges-offerts-à-gabriel-sa/309749

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy