A Catalogue of Canon and Roman Law Manuscripts in the Vatican Library I Codices Vaticani latini 541-2229 cur. Stephan Kuttner - Reinhard Elze , Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana 1986 pp. XXXIII-334 (Biblioteca Apostolica Vaticana. Studi e testi 322)Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Manoscritti
Scheda N: 19 - 10362
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/a-catalogue-of-canon-and-roman-law-manuscripts-in-/323659
Acta conciliorum oecumenicorum Index generalis tomorum I-III II Index prosopographicus III Index topographicus cur. Eduard Schwartz - Rudolf Schieffer - Johannes Straub , Berlin, W. de Gruyter 1982, 1984 voll. 2 pp. XII-509, XII-320
Abstract
Nel 1974 erano apparsi, nella prima parte del terzo volume, gli indici dei codici e degli autori citati nell'ACO; questo terzo indice prosopografico forma la seconda parte dello stesso volume. Si recensiscono circa 5 mila nomi di persone nominate negli
Acta , e di esse si dà il nome latino o il nome latinizzato accompagnato da quello greco. Nella terza parte del terzo volume avremo il quarto ed ultimo indice, con i nomi di luogo. Con questo
index si conclude l'edizione dei concili ecumenici dei primi sei secoli. Le numerose informazioni in esso raccolte riguardano, in modo particolare, le sedi episcopali dei padri conciliari. Per alcune voci l'indice si snoda secondo un piano particolarmente vasto e articolato. La voce Ephesus, ad esempio, disposta su 50 colonne, si divide in un centinaio di paragrafi, dedicati ai più diversi temi: la città con la sua storia, la sua Chiesa, i vescovi, la sede metropolitana, i santuari, ecc. L'indice si conclude con otto pagine di correzioni e aggiunte al precedente volume
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 11 - 4126; 6 - 3420; 7 - 3137; 8 - 3057; 9 - 3284
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/acta-conciliorum-oecumenicorum-index-generalis-tom/250667
Matteo Al Kalak Il più antico sinodo modenese: considerazioni e problemi sulla Chiesa e la società del Trecento AAcModM 8, 7 (2004) 181-248 tavv.
Abstract
Basandosi sulla raccolta di costituzioni sinodali e capitolari del Codice Silingardi (Modena, Biblioteca e Archivio Capitolare O.V.32), l'A. ricostruisce la storia della chiesa di Modena dal secolo XIII al XV
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Manoscritti
Scheda N: 28 - 6561
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-più-antico-sinodo-modenese-considerazioni-e-pr/508103
Giuseppe Alberigo «Corruptio optimi, pessima». Tra fascino della Pentecoste e splendore della nuova Gerusalemme CrSt 23 (2002) 585-621
Abstract
Il saggio affronta l'evolversi nel corso della storia del concetto di riforma della Chiesa. Da un'originaria concezione di riforma intesa come rinnovamento personale si passa all'idea di un mutamento che coinvolga l'intera comunità cristiana ad imitazione delle primitive comunità apostoliche. Il mero richiamo ad un modello originario inteso come perfetto tende ad incrinarsi fin dalle riflessioni di Gregorio Magno. A distanza di secoli, a seguito del progressivo sviluppo di questa linea di pensiero soprattutto in ambito monastico, le riflessioni pastorali di Gregorio VII e il concilio Lateranense del 1116 sanciscono l'importanza di un'adeguata ponderazione della storia in relazione alla decadenza della Chiesa. Il pontefice assume sempre maggiore rilievo nel processo di riforma come pone in evidenza Bernardo di Clairvaux nel
De consideratione . Il cuore della riforma tende a spostarsi dall'ambito spirituale a quello istituzionale. L'A. sottolinea come dal XIV secolo assumano particolare rilievo i concili nell'enucleazione di ipotesi di riforma istituzionale, ma il progressivo fallimento delle istanze conciliari accanto ad un accentramento del potere ecclesiastico nelle mani del pontefice pose in secondo piano l'attuazione di una riforma della Chiesa la cui esigenza riemerse con il
De concordantia catholica di Nicola Cusano che ne sposta però il cuore nell'ambito escatologico.
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 25 - 8235
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-corruptio-optimi-pessima-tra-fascino-della-pentec/458197
Giuseppe Alberigo (trad.) Decisioni dei concili ecumenici Torino, UTET 1978 pp. 1240 (Classici delle religioni. Sezione 4. La religione cattolica)
Abstract
L'introduzione traccia in linee essenziali la storia dei concili, nell'intento di offrire il quadro storico entro cui interpretare il testo dei decreti
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 5 - 3178
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/decisioni-dei-concili-ecumenici/170146
Giuseppe Alberigo - Giuseppe A. Dossetti - Perikles P. Joannou (ed.) André Duval - Bernard Lauret - Hervé Legrand - Joseph Moingt - Bernard Sesboüé (trad.) Les Conciles oecuméniques I L'histoire II Les décrets 1 Nicée I à Latran V 2 Trente à Vatican II trad. Jacques Mignon , Paris, Ed. du Cerf 1994 voll. 3 pp. 430, XXV-655, XI-656, 457 (Le magistère de l'Eglise)
Abstract
Per il primo vol. cfr. MEL XIX 6024Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 23 - 5781
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/les-conciles-oecuméniques-i-l-histoire-ii-les-décr/409280
*
Giuseppe Alberigo - Giuseppe L. Dossetti - Perikles P. Joannou - Claudio Leonardi - Paolo Prodi (ed.) Conciliorum oecumenicorum decreta. Edizione bilingue praef. Hubert Jedin , Bologna, Dehoniane (EDB) 1991 pp. XXI-1135
Abstract
Si tratta della riedizione (che si avvale della consulenza di Hubert Jedin) della terza edizione (1972) del vol. originale (1962) con a fronte la versione italiana dei canoni e decreti dei 20 concili ecumenici riconosciuti dalla Chiesa cattolica. G. Alberigo ha coordinato le varie parti del vol. ed ha edito i concili di Basilea, Ferrara, Firenze, Roma, Lateranense V e il Vaticano I e II; P.-P. Joannou ha curato l'edizione dei primi otto concili; C. Leonardi ha edito i concili medievali dal Lateranense I a quello di Vienne; P. Prodi ha edito i concili di Costanza e Trento; G.L. Dossetti ha sostituito e aggiunto nella terza edizione del 1972 testi relativi ai primi cinque concili. Nell'introduzione (pp. IX-XVI) G. Alberigo ripercorre rapidamente la storia dei concili ecumenici. Infine (pp. 1*-169*) gli indici curati da F. Magistretti. (Luigi G.G. Ricci)
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 14 - 4879
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/conciliorum-oecumenicorum-decreta-edizione-bilingu/55551
Giuseppe Alberigo Per l'analisi delle decisioni dei concili ecumenici e generali CrSt 19 (1998) 399-403
Abstract
Considerazioni sulla pubblicazione del
Thesaurus Conciliorum Oecumenicorum et Generalium Ecclesiae Catholicae. Series A. Formae cur. CETEDOC, Turnhout 1996, per cui cfr. MEL XIX 6043.
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 20 - 6377
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-per-l-analisi-delle-decisioni-dei-concili-ecumeni/341602
Giuseppe Alberigo - Adolf Martin Ritter - Luise Abramowski - Ekkehard Mühlenberg - Pietro Conte - Hans Georg Thümmel - George Nedungatt - Silvano Agrestini - Erich Lamberz - Johannes Bernhard Uphus (ed.) Conciliorum oecumenicorum generaliumque decreta. Editio critica I The Oecumenical Councils. From Nicaea I to Nicaea II (325-787) Turnhout, Brepols 2006 pp. XIV-373 (Corpus Christianorum)
Abstract
Tra gli atti pubblicati (ciascuno corredato da introduzione,
... Leggi tutto Tra gli atti pubblicati (ciascuno corredato da introduzione, relativa al contesto storico e alle implicazioni teologiche del concilio), da ricordare quelli delle assemblee di Calcedonia (del 451 a cura di E. Mühlenberg), Costantinopoli II e III (rispettivamente del 553 a cura di P. Conte e del 680/681 a cura di H.G. Thümmel), Costantinopoli III, Trullano II o Quinisesto (del 691/692 a cura di G. Nedungatt e S. Agrestini) e Nicea II (del 787 a cura di E. Lamberz e J.B. Uphus). Completano il vol. tre indici: dei luoghi biblici, delle fonti e degli autori. Rudolf Schieffer («Deutsches Archiv» 63, 2007, S. 671) weist darauf hin, daß mit Ausnahme der Konzilsbeschlüsse von Nicaea II (787, edd. E. Lamberz und J.B. Uphus) die Quellentexte stets aus älteren Editionen übernommen würden
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Risorse esterne collegate Revue d'histoire et de philosophie religieuses 2007
Scheda N: 29 - 7021; 30 - 7057; 31 - 6826; 32 - 6429; 33 - 6552
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/conciliorum-oecumenicorum-generaliumque-decreta-ed/556865
Giuseppe Alberigo - Adolf Martin Ritter - Luise Abramowski - Ekkehard Mühlenberg - Pietro Conte - Hans Georg Thümmel - George Nedungatt - Silvano Agrestini - Erich Lamberz - Johannes Bernhard Uphus (ed.) Conciliorum oecumenicorum generaliumque decreta. Editio critica I The Oecumenical Councils. From Nicaea I to Nicaea II (325-787) Turnhout, Brepols 2006 pp. XIV-373 (Corpus Christianorum)Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 35 - 6484
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/conciliorum-oecumenicorum-generaliumque-decreta-ed/652182