Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

70 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Sabbadini, Remigio in MEL
Sabbadini, Remigio
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
* Marco Baglio Il Petrarca disperso di Remigio Sabbadini
in
Estravaganti, disperse, apocrifi petrarcheschi. Gargnano del Garda (25-27 settembre 2006) cur. Claudia Berra - Paola Vecchi Galli, Milano, Cisalpino 2007 (Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia. Quaderni di Acme 96) pp. 706, 331-61 tavv. 2

Abstract

Del Sabbadini petrarchista occorre evocare soprattutto ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 30 - 1569

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-petrarca-disperso-di-remigio-sabbadini/560239

* Laura Biondi Apuleius grammaticus
in
Portraits de maîtres offerts à Olga Weijers cur. Claire Angotti - Mariken Teeuwen - Monica Brînzei, praef. Jacqueline Hamesse, Porto, Fédération internationale des Instituts d'études médiévales (FIDEM) 2012 (Fédération Internationale des Instituts d'Etudes Médiévales (FIDEM). Textes et études du moyen âge 65) pp. 521, 79-86

Abstract

L'A. traccia una storia della fortuna attraverso i ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 36 - 414

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-apuleius-grammaticus/663124

 Laura Biondi (ed. comm.) Mai, Osann e Apuleius grammaticus. Un «testis antiquior» del «De nota aspirationis» e del «De diphthongis» Acme 50 (1997) 65-108

Abstract

L'A. ricostruisce le vicende dell'Apuleio ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 19 - 438

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/mai-osann-e-apuleius-grammaticus-un-testis-antiqui/325534

 Alberto Brambilla Storie di confine. Francesco Novati e Remigio Sabbadini (1884-1888)
in
L'antiche e le moderne carte. Studi in memoria di Giuseppe Billanovich cur. Antonio Manfredi - Carla Maria Monti, Roma-Padova, Antenore 2007 (Medioevo e Umanesimo 112) pp. XX-700, 135-60.Argomenti e indici

Scheda N: 31 - 11859

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-storie-di-confine-francesco-novati-e-remigio-sabb/579071

 Maria Innocenza Campanale (ed.) Il testo nel testo: l'epistola «Plusne dulcedinis» di Guarino Veronese a Leonello d'Este InvL 38 (2016) 21-48

Abstract

L'epistola Plusne dulcedinis scritta da Guarino ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 39 - 1760

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/il-testo-nel-testo-l-epistola-plusne-dulcedinis-di/723028

 Davy A. Carozza - H. James Shey (trad. comm.) Petrarch's «Secretum». With Introduction, Notes and Critical Anthology Frankfurt a.M.-New York-Bern-Paris, P. Lang 1989 pp. XVII-284 (American University Studies. 17. Classical Languages and Literature 7)

Abstract

Il vol.e, oltre a una breve biografia del Petrarca ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 16 - 1334; 17 - 1261

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/petrarch-s-secretum-with-introduction-notes-and-cr/265081

 Enzo Cecchini La filologia mediolatina in Italia nel sec. XX
in
La filologia medievale e umanistica greca e latina nel secolo XX. Atti del Congresso internazionale. Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università «La Sapienza», 11-15 dicembre 1989 Roma, Università di Roma «La Sapienza», Dipartimento di filologia greca e latina, Sezione bizantino-neoellenica 1993 (Testi e studi bizantino-neoellenici 7) pp. XII-1205, 529-67

Abstract

L'A. ripercorre i primi cinquant'anni del XX secolo ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 28 - 11337

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-la-filologia-mediolatina-in-italia-nel-sec-xx/512888

 Christopher S. Celenza Late Antiquity and the Florentine Renaissance: Historiographical Parallels JHI 62 (2001) 17-35

Abstract

L'A. ripercorre le tesi di P. Kristeller, R. Sabbadini ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 23 - 10448

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-late-antiquity-and-the-florentine-renaissance-his/420910

 Donatella Coppini (ed.) Antonius Panhormita Hermaphroditus I Roma, Bulzoni 1990 pp. CCXLI-198 (Humanistica [Bulzoni] 10)

Abstract

In attesa di un secondo volume di traduzione e note ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 17 - 358

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/hermaphroditus-i/285144

 Violetta De Angelis Sulle «Postille al Virgilio Ambrosiano» LI 59 (2007) 582-92

Abstract

L'A. ripercorre gli studi compiuti sul testo appartenuto ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 31 - 1557

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-sulle-postille-al-virgilio-ambrosiano/569243

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy