Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

283 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Golinelli, Paolo in MEL
Golinelli, Paolo
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
 Felice Accrocca «Querebat semper solitudinem». Da eremita a pontefice. Rassegna di studi celestiniani AHP 35 (1997) 257-87

Abstract

Il saggio si articola in quattro parti di cui la prima ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 20 - 955

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-querebat-semper-solitudinem-da-eremita-a-pontefic/350678

* Felice Accrocca «Querebat semper solitudinem». Da eremita a pontefice. Rassegna di studi celestiniani
Felice Accrocca Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli spirituali francescani fra Due e Trecento Santa Maria degli Angeli (Perugia), Porziuncola 2009 (Viator. Itinerari spirituali e culturali per il cammino dell'uomo impegnato a vivere nel «già e non ancora» della storia 8) pp. 332, 141-87

Abstract

Saggio già pubblicato in «Archivum historiae pontificiae» ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 33 - 1018

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-querebat-semper-solitudinem-da-eremita-a-pontefic/606661

* Agiografia e culture popolari. Hagiography and Popular Cultures. Atti del Convegno internazionale di Verona (28-30 ottobre 2010). In ricordo di Pietro Boglioni cur. Paolo Golinelli, Bologna, CLUEB (Cooperativa Libraria Universitaria Editrice) 2012 pp. 444 tavv. (Biblioteca di storia agraria medievale 37)

Abstract

La miscellanea raccoglie gli atti del convegno internazionale ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 35 - 12336

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/agiografia-e-culture-popolari-hagiography-and-popu/649780

* Elisa Anti Santi e animali nell'Italia padana (Secoli IV-XII) praef. Paolo Golinelli, Bologna, CLUEB (Cooperativa Libraria Universitaria Editrice) 1998 pp. XXVI-281 tavv.

Abstract

Il vol. è dedicato al ruolo svolto dagli animali nella ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 20 - 5657

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-santi-e-animali-nell-italia-padana-(secoli-iv-xii/327867

* Elisa Anti Santi e animali nell'Italia padana (Secoli IV-XII) praef. Paolo Golinelli, Bologna, CLUEB (Cooperativa Libraria Universitaria Editrice) 1998 pp. XXVI-281 tavv. (Biblioteca di storia agraria medievale 15)

Abstract

Ricca bibliografia, indice e piccola sezione iconografica. ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 24 - 5071

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-santi-e-animali-nell-italia-padana-(secoli-iv-xii/437468

 Alberto Bartòla Cronaca degli avvenimenti italiani: 2008-2009 ALMA 67 (2009) 294-328

Abstract

Rassegna dei convegni tenuti in Italia nel 2008-2009 ... Leggi tutto

Argomenti e indici
STORIA DELLA MEDIEVISTICA
Agiografia
Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033, m. 1109
Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109
Antonius in Thebaide abbas n. 250 ca., m. 17-1-356
Assisi (Perugia), Congressi
Astrologia
Bibliografie
Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274
Canticum canticorum, Biblia sacra, FORTLEBEN
Cava de' Tirreni (Salerno), Cavensi
Cava de' Tirreni (Salerno), Congressi
Clara Assisiensis virgo et abbatissa OFM n. 1193/1194, m. 11-8-1253
Colucius Salutatus n. 16-2-1332, m. 4-5-1406
Duval-Arnould Louis, Studi in onore
Ecclesiastes, Biblia sacra, FORTLEBEN
Filologia e storia del testo
Firenze, Congressi
Foggia, Congressi
Franciscus Assisiensis n. 1182, m. 4-10-1226
Fridericus II imperator n. 26-12-1194, m. 13-12-1250
Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003
Greccio (Rieti), Congressi
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Ianuarius Beneventanus episcopus et socii (Sosius, Festus, Proculus, Desiderius, Eutyches et Acutius) martyres
Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457
Lucera (Foggia), Congressi
Mathildis Comitissa n. 1046 ca., m. 24-5-1115
Medicina
Minori
Monachesimo e ordini religiosi
Novoli (Lecce), Congressi
Palermo, Congressi
Paravicini Bagliani Agostino, Studi in onore
Patres, Fortleben
Petrus Damiani n. 1007, m. 22/23-2-1072
Pietramontecorvino (Foggia), Congressi
Pistoia, Congressi
Prato, Congressi
Quaestiones in Aristotelis De anima veteris translationis [Siena, Bibl. Comunale, L.III.21 ff. 134ra-174v] (Bonorum honorabilium - Anima est actus corporis phisici organici etc. Huius autem sunt tres differentie vegetativa intellectiva sensitiva... Queritur utrum de anima possit esse scientia quod non videtur quia nichil cadit in intellectu... )
Raccolte di lavori personali
Regole, consuetudini e capitoli
Repertori ed enciclopedie
Roma, Congressi
Spoleto (Perugia), Congressi
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Storia del papato
Storia della cultura
Storia delle città e dei centri minori
Teutonici
Todi (Perugia), Congressi
Todi (Perugia), Storia delle città e dei centri minori
Aegidius Romanus n. 1243/1247, m. 22-12-1316, De formatione humani corporis in utero [a. 1285-1295]
Albericus Casinensis monachus n. 1030 ca., m. ante 1105, Breviarium de dictamine (Albericus karissimis in Christo fratribus Gundfrido et Guidoni benivolentie magistralis amorem. Quanto ego cupidinis igne, fratres amantissimi, exarserim, quanto exoptaverim desiderio ut vestri cupido desiderii suppleretur... )
Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, Expositio in Ecclesiasten
Angela de Fulgineo n. 1248 ca., m. 4-1-1309, Liber [Memoriale - Instructiones] (Vere fidelium experentia probat... Dixit quedam Christi fidelis quod colloquendo cum socia de Deo... )
Ansellus scholasticus saec. XI, Visio (In Salomonis ferculo, / Quod construxit de Libano... )
Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, Sermones super Cantica canticorum [86]
Chalcidius, Fortleben, Commentarius in Platonis Timaeum
Donizo Canusinus abbas n. 1070/1072 ca., m. post 1136, Vita Mathildis
Eadmerus Cantuariensis monachus n. 1055/1064, m. 1124/1130, Vita sancti Anselmi (Quoniam multas et antecessorum nostrorum temporibus insolitas rerum mutationes nostris diebus in Anglia accidisse et coaluisse conspeximus... Instituta vitae et conversationis Anselmi Cantuariensis archiepiscopi litterarum memoriae traditurus... Cum vitam venerandi patris Anselmi scribendi officio iam terminarem, et me in ea quae circa obitum eius quibusdam visa sunt inibi scripturum negarem... )
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, Regula pastoralis
Guido Pisanus fl. 1117-1119, Liber compositus de variis historiis pro diversis utilitatibus lectori proventuris (Omnis Italia, que versus meridiem vel potius in eo extenditur... )
Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, Expositio super Cantica canticorum (Domine Deus noster, qui ad imaginem et similitudinem tuam creasti nos... Osculetur me osculo oris sui. Conicere enim licet ex ordine gestorum sequentium et forma verborum... Liber ergo hic Salomonis regis Canticum canti
Iohannes Sarisberiensis n. 1110/1120, m. 1182 ca., Vita sancti Anselmi (Ad depellendas infidelitatis errorumque tenebras... Natus autem in Augusta civitate patre Gundulpho... )
Martinus Bracarensis episcopus n. 510/520, m. 20-3-580, De ira (Dum simul positi dudum... )

Luoghi: Capitanata

Catalogna

Cava de' Tirreni (Salerno)

Costantinopoli

Irlanda

Italia

Roma

Sardegna

Todi (Perugia)

Studiosi: Akasoy, Anna Ayse
Allegria, Simone
Bernardini, Paola
Biffi, Inos
Boccali, Giovanni
Bognini, Filippo
Borghesi, Massimo
Burnett, Charles Stuart F.
Cadioli, Alberto
Campopiano, Michele
Caroli, Ernesto
Casagrande, Carla
Chiesa, Paolo
Cremascoli, Giuseppe
De Prisco, Antonio
Degl'Innocenti, Antonella
Del Noce, Augusto
Di Marco, Michele
D'Imperio, Francesca Sara
Dronke, Peter
Duval-Arnould, Louis
Fagnoni, Anna Maria
Gamberini, Roberto
Gilson, Etienne
Golinelli, Paolo
Granata, Aldo
Guglielmetti, Rossana Eugenia
Leonardi, Claudio
Maggioni, Giovanni Paolo
Malaspina, Stefano Maria
Marabelli, Costante
Martin, Jean-Marie
Martin-Hisard, Bernadette
Martorelli Vico, Romana
Montanari, Antonio
Oldoni, Massimo
Orlandi, Giovanni
Paolazzi, Carlo
Paoli, Emore
Paravicini Bagliani, Agostino
Ricci, Luigi G.G.
Riserbato, Davide
Roi, Ignazio
Santi, Francesco
Torre, Chiara
Tristano, Caterina
Vecchio, Silvana
Yoeli-Tlalim, Ronit

Manoscritti

Scheda N: 33 - 11761

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronaca-degli-avvenimenti-italiani-2008-2009/604294

 Rosolino Bellodi Il monastero di San Benedetto in Polirone nella storia e nell'arte. Ristampa dell'edizione originale del 1905 praef. Rosanna Golinelli Berto - Paolo Golinelli - Giovanni Spinelli, Mantova, Casandreasi 2008 pp. XXXI-327 tavv.

Abstract

Ristampa anastatica

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 31 - 7805

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-monastero-di-san-benedetto-in-polirone-nella-s/577534

 Giovanni Bensi In margine al convegno su «La Santità» BRonc 7 (2007) 97-101

Abstract

Il convegno, dal titolo «La Santità. Ricerca contemporanea ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 30 - 12563

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-in-margine-al-convegno-su-la-santità/545560

 Vittorio Berti San Rocco. Genesi e prima espansione di un culto (Padova, Archivio antico dell'Università, Palazzo del Bo, 12-13 febbraio 2004) RSCI 59 (2005) 203-7

Abstract

Il convegno è stato patrocinato dal Dipartimento di ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 28 - 12273

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-san-rocco-genesi-e-prima-espansione-di-un-culto-(/507940

 Franco Canova - Maurizio Fontanili - Clementina Santi - Giordano Formizzi (trad.) Documenti e lettere di Matilde di Canossa. Testo latino e traduzione italiana posf. Paolo Golinelli, Bologna, Pàtron 2015 pp. 524 (Il mondo medievale. Studi di storia e storiografia. Sezione di storia medievale dell'Italia padana 19)

Abstract

Traduzione italiana, con testo latino a fronte tratto ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 41 - 2998

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/documenti-e-lettere-di-matilde-di-canossa-testo-la/744676

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy