Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

66 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Castaldi, Lucia in MEL
Castaldi, Lucia
Trovati 6 records. Pagina 1 di 11
* Laura Alidori Battaglia - Lucia Benassai - Lucia Castaldi - Melania Ceccanti - Elisa Fusi - Francesca Gallori Bibbie miniate della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Secondo contributo praef. Claudio Leonardi - Franca Arduini, Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2006 pp. 358 tavv. XVI, 32 (Biblioteche e archivi 15)

Abstract

Per il primo volume, Firenze 2003, cfr. MEL XXVII ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 29 - 12166

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-bibbie-miniate-della-biblioteca-medicea-laurenzia/536747

* Laura Alidori - Lucia Benassai - Lucia Castaldi - Melania Ceccanti - Elisa Fusi - Eleonora Mattia - Simone Nencioni Bibbie miniate della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze praef. Claudio Leonardi - Carla Guiducci Bonanni - Franca Arduini - Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto, Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2003 pp. 452 tavv. 46 (Biblioteche e archivi 12)

Abstract

Il catalogo presenta alcune tra le più importanti ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 25 - 12410; 27 - 12987; 29 - 12167

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-bibbie-miniate-della-biblioteca-medicea-laurenzia/461138

 Alberto Bartòla Cronaca degli avvenimenti italiani: 2004-2005 ALMA 63 (2005) 295-306

Abstract

Rassegna dei convegni tenuti in Italia nel biennio ... Leggi tutto

Argomenti e indici
STORIA DELLA MEDIEVISTICA
Agiografia
Agostiniani
Annales Caesenates [aa. 1162-1362] (In nomine sancte et individue trinitatis amen. Etsi non omnes, tamen quedam et plures novitates in civitate Cesene et aliis civitatibus Romandiole provintie... Anno Domini. MCLXII., die XVI. mensis septembris. Milites Cesene, cum auxilio comitis verterunt in fugam Ravennates... )
Arezzo, Congressi
Arezzo, Università
Biblia sacra, FORTLEBEN
Bibliografie
Bologna, Congressi
Bologna, Università
Canticum canticorum, Biblia sacra, FORTLEBEN
Clara Assisiensis n. 1193/1194, m. 11-8-1253
Diritto
Elaborazione elettronica dei dati
Eresie e movimenti ereticali
Filologia e storia del testo
Filosofia e teologia
Firenze, Cataloghi di manoscritti
Firenze, Congressi
Franciscus Assisiensis n. 1182, m. 4-10-1226
Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Itinerarium Einsidlense (In via Pincia. Pamphilus, Basilissa, Protus, Yacinthus, Hermes... )
Leo Baptista Albertus n. 18-2-1404, m. 19/25-4-1472
Linguistica
Macerata, Congressi
Medicina
Milano, Cataloghi di manoscritti
Minori
Nicolaus Tolentinas n. 1245, m. 10-9-1305
Pavia, Congressi
Perugia, Congressi
Pisa, Congressi
Pistoia, Congressi
Poesia
Predicatori
Ravenna, Cataloghi di manoscritti
Repertori ed enciclopedie
Roma, Congressi
Salerno, Congressi
Salerno, Scuole
San Miniato (Pisa), Congressi
Spoleto (Perugia), Congressi
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Storia del papato
Storia della spiritualità
Storia delle mentalità
Todi (Perugia), Congressi
Tolentino (Macerata), Congressi
Verona, Congressi
Abaelardus Petrus n. 1079, m. 1142, Epistolae
Abaelardus Petrus n. 1079, m. 1142, Theologia «Scholarium»
Alanus ab Insulis n. 1125 ca., m. 1203 ca., Anticlaudianus
Alanus ab Insulis n. 1125 ca., m. 1203 ca., Regulae caelestis iuris
Alanus ab Insulis n. 1125 ca., m. 1203 ca., Sermo de sphaera intelligibili
Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, Compendium in Canticum Canticorum (Vox Synagogae - Osculetur me osculo oris sui. Tangat me dulcedine praesentiae suae, quam saepius a prophetis promissam audivi)
Aristoteles, Fortleben, Metaphysica
Aristoteles, Fortleben, Physica
Arnulfus Aurelianensis fl. saec. XII post med., Glosulae Ovidii Fastorum
Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, Quaestiones disputatae de perfectione evangelica
Conradus de Fabaria m. 1234 ca., Casuum sancti Galli continuatio tertia [ab a. 1204 usque ad a. 1234]
Ekkehardus IV Sangallensis monachus n. 980/990, m. post 1056, Casuum Sancti Galli continuatio
Heloissa n. 1100 ca., m.16-5-1164, Epistolae ad Petrum Abaelardum [epp. 3 (nrr. II, IV, VI); a. 1133] (Domino suo, imo patri, coniugi suo, imo fratri, ancilla sua, imo filia, ipsius uxor, imo soror; Missam ad amicum pro consolatione epistolam, dilectissime
Hugutio Pisanus fl. saec. XII ex./ XIII in., Derivationes (Cum nostri protoplasti suggestiva prevaricatione humanum genus a sue dignitatis culmine quam longe deciderit ac triplicis incommodi... A. Augeo -ges auxi auctum, amplificate, augmentum dare... )
Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, Epistolae
Ovidius, Fortleben, Fasti
Petrus Hispanus n. 1210/1220, m. 20-5-1277, Tractatus
Ratpertus Sangallensis monachus n. 840/850, m. 25-10-900 ca., Casus Sancti Galli
Rolandinus Patavinus n. 1200 ca., m. 2-2-1276, Liber chronicorum
Thomas de Aquino n. 1224/1225, m. 7-3-1274, Expositio in duodecim libros Metaphysicae
Thomas de Aquino n. 1224/1225, m. 7-3-1274, Expositio in octo libros Physicorum

Luoghi: Bologna

Italia

Roma

Salerno

Studiosi: Alessio, Gian Carlo
Angiolini, Enrico
Baldini, Maria Giulia
Bonanni, Sergio Paolo
Casagrande, Carla
Castaldi, Lucia
Cecchini, Enzo
Chiesa, Paolo
Chiurco, Carlo
Cremascoli, Giuseppe
Crisciani, Chiara
Del Lungo, Stefano
Di Maio, Andrea
Díaz de Bustamante, José Manuel
Erhart, Peter
Fiorese, Flavio
Fratini, Lisa
Grossi Turchetti, Maria Luisa
Gualdo Rosa, Lucia
Guglielmetti, Rossana Eugenia
Hankins, James
Mondin, Battista
Obrist, Barbara
Orlandi, Giovanni
Pagani, Ileana
Paravicini Bagliani, Agostino
Perotto, Lorenzo Alberto
Ponzio, Augusto
Rieker, Jörg Rudolf
Sannelli, Massimo
Santi, Francesco
Solvi, Daniele
Vecchio, Silvana
Zamponi, Stefano

Scheda N: 29 - 11581

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronaca-degli-avvenimenti-italiani-2004-2005/524432

 Alberto Bartòla Cronaca degli avvenimenti italiani: 2006 ALMA 64 (2006) 335-60

Abstract

Rassegna dei convegni tenuti in Italia nel 2006 e ... Leggi tutto

Argomenti e indici
STORIA DELLA MEDIEVISTICA
Agiografia
Agrigento, Congressi
Ascetica e mistica
Assisi (Perugia), Congressi
Bertini Ferruccio, Studi in onore
Canticum canticorum, Biblia sacra, FORTLEBEN
Catania, Congressi
Codicologia
De clarea (Sciendum est igitur, duo esse genera clarearum, unum, quod verberando, aliud, quod quassando fit. quassatum valde verberato fragilius... )
Dominicus Ordinis Praedicatorum conditor n. 1170, m. 6-8-1221
Elaborazione elettronica dei dati
Filologia e storia del testo
Filosofia e teologia
Firenze, Congressi
Gargnano sul Garda (Brescia), Congressi
Genova, Congressi
Grammatica
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Guido Aretinus monachus n. 992/999, m. post 1033
islamica, Rapporti con le culture non latine
Ius civile
Libellus multorum naturalium et rerum probatarum (Ad faciendum aquam in finissimo coloris azuri tinta. Recipe salis Armoniaci, calcine albe partes equales... )
Minori
Montepulciano (Siena), Congressi
Paleografia
Palermo, Congressi
Petrus Lombardus n. 1095/1100, m. 1160
Pisa, Congressi
Prato, Congressi
Predicatori
Repertori ed enciclopedie
Roma, Congressi
San Gimignano (Siena), Congressi
Siena, Congressi
Spoleto (Perugia), Congressi
Statuta civitatum, terrarum et communitatum
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Storia delle città e dei centri minori
Storia delle crociate
Storia delle mentalità
Storia dell'impero
Storia letteraria
Teutonici
Todi (Perugia), Congressi
Trento, Congressi
Venezia, Cataloghi di manoscritti
Vercelli, Libri iurium
Violante Cinzio, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, Apologia pauperum contra calumniatorem
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, Dialogorum libri IV
Hildegardis Bingensis abbatissa n. 1098, m. 17-9-1179, Liber divinorum operum (Et factum est in sexto anno postquam mirabiles verasque visiones, in quibus per quinquennium... Et vidi velut in medio (Ez. 1, 4) -- Et imago haec dicebat: Ego summa et ignea vis, quae omnes viventes scintillas... )
Humilitas de Faventia n. 1226, m. 22-10-1310, Sermones [15] (Domine Deus omnipotens - qui non habes tempus initio conceptionis, neque diem nativitatis... )
Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, Sermones quadragesimales
Innocentius III papa n. 1160/1161, m. 16-7-1216, Sermones
Ioachim de Flore n. 1135 ca., m. 30-3-1202, Poemata duo (?) (O felix regnum Patriae supernae... Visionem admirandae ordiar hystoriae... )
Ioachim de Flore n. 1135 ca., m. 30-3-1202, Sermones et capitula de littera et spiritu
Ioachim de Flore n. 1135 ca., m. 30-3-1202, Sermones sex e circulo anni
Iohannes Sarisberiensis n. 1110/1120, m. 1182 ca., Policraticus
Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, Etymologiarum libri XX
Nonius Marcellus saec. IV-V, Fortleben, De conpendiosa doctrina (De proprietatem sermonum. Senium est taedium et odium: dictum a senectute, quod senes omnibus odio sint et taedio... )
Rupertus Tuitiensis abbas n. 1075/1076, m. 4-3-1129, De gloria et honore Filii hominis super Matthaeum (Exigis a me, o philochriste Cuno, venerabilis... Liber iste, liber caelestis est; et econtra liber generationis Adam, liber terrenus est... )
Symphosius poeta, Fortleben, Aenigmata

Luoghi: Ravenna

Sicilia

Toscana

Vercelli

Studiosi: Adorisio, Antonio Maria
Bergamin, Manuela
Bertini, Ferruccio
Caffaro, Adriano
Castaldi, Lucia
Chiesa, Paolo
Cristiani, Marta
De Fraja, Valeria
Degrandi, Andrea
D'Imperio, Francesca Sara
Falanga, Giuseppe
Fioramonti, Stanislao
Gatti, Paolo
Giovini, Marco
Guglielmetti, Rossana Eugenia
Maggioni, Giovanni Paolo
Magoga, Alessio
Mari, Paolo
Martignoni, Silvana
Montuschi, Lea
Moos, Peter von
Mordeglia, Caterina
Pereira, Michela
Pricoco, Salvatore
Quinto, Riccardo
Ricci, Luigi G.G.
Rusconi, Angelo
Simonetti, Adele
Simonetti, Manlio
Valastro Canale, Angelo
Violante, Cinzio

Scheda N: 30 - 11559

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronaca-degli-avvenimenti-italiani-2006/545756

* C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500) V 6 Hermannus Tornacensis abbas-Hermolaus Barbarus iunior cur. Michael Lapidge - Silvia Nocentini - Francesco Santi, Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2017 (ISBN 978-8884508034) pp. 621-744

ISBN: 978-8884508034

Abstract

Con questo fascicolo si conclude il quinto volume ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 39 - 11362

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/c-a-l-m-a-compendium-auctorum-latinorum-medii-aevi/716777

* C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi (500-1500) VI 1 Hermolaus Barbarus iunior-Hieronymus de Praga magister cur. Michael Lapidge - Silvia Nocentini - Francesco Santi, Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2018 (ISBN 978-8884508546) pp. 124

ISBN: 978-8884508546

Abstract

Il fascicolo comprende 105 voci su altrettanti autori. ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 40 - 10821

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/c-a-l-m-a-compendium-auctorum-latinorum-medii-aevi/733489

Trovati 6 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy