Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

61 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Caiazzo, Irène in MEL
Caiazzo, Irène
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11
* «Adorare caelestia, gubernare terrena». Atti del Colloquio internazionale in onore di Paolo Lucentini (Napoli, 6-7 novembre 2007) cur. Pasquale Arfé - Irène Caiazzo - Antonella Sannino, Turnhout, Brepols 2011 pp. 581 (Instrumenta patristica et mediaevalia. Research on the Inheritance of Early and Medieval Christianity 58)

Abstract

Adorare coelestia, gubernare terrena indica ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 33 - 14165

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/adorare-caelestia-gubernare-terrena-atti-del-collo/613516

 David Albertson «Boethius Noster»: Thierry of Chartres's «Arithmetica» Commentary as a Missing Source of Nicholas of Cusa's «De docta ignorantia» RTAM 83 (2016) 143-99

Abstract

L'A. analizza le fonti usate da Niccolò Cusano nella ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 39 - 3082

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-boethius-noster-thierry-of-chartres-s-arithmetica/722191

 Alberto Bartòla Cronaca degli avvenimenti italiani: 2011-2012 ALMA 70 (2012) 285-317

Abstract

Rassegna dei convegni tenuti in Italia nel 2012 e ... Leggi tutto

Argomenti e indici
STORIA DELLA MEDIEVISTICA
Almandel Salomonis (In nomine Domini pii et misericordis. Cum volueris facere almandel... Iesus. Iste sunt quatuor coniurationes que debent dici... Rerum opifex Deus virtutes creaturarum in summas altitudines... )
Arezzo, Congressi
Assisi (Perugia), Congressi
Biblia sacra, FORTLEBEN
Bibliografie
Camaldolesi
Camaldoli (Arezzo), Camaldolesi
Camaldoli (Arezzo), Congressi
Capitani Ovidio, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Carmina Burana
Cenci Cesare, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Clara Assisiensis n. 1193/1194, m. 11-8-1253
Clara Assisiensis virgo et abbatissa OFM n. 1193/1194, m. 11-8-1253
Curia romana, Storia del papato
Epigrafia
Epistolografia e artes dictandi
Filologia e storia del testo
Firenze, Congressi
Foggia, Congressi
Greccio (Rieti), Congressi
Guillelmus de Conchis n. 1080 ca., m. 1154 ca.
Hugo de Sancto Victore n. 1096 ca., m. 11-2-1141
Indici di riviste e collane
Iohannes de Rupella n. 1190/1200, m. 8-2-1245
L'Aquila, Congressi
Leonardi Claudio, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Lessicografia
Liber monstrorum de diversis generibus (Primo namque de his sermo ad ortum prorumpit quae leviore discretu ab humano genere distant, daturus operam de singulis quae terra fovet mortalium nutrix aut quondam fovisse fertur... De occulto orbis terrarum situ
Manselli Raoul, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Milano, Congressi
Minori
Monte Sant'Angelo (Foggia), Congressi
Odo Rigaldi n. 1205 ca., m. 2-7-1275
Pistoia, Congressi
Predicazione
Principium «Fons sapientiae verbum Dei in excelsis» magistri Iohannis (Fons sapientiae verbum Dei in excelsis et cetera... )
Repertori ed enciclopedie
Roma, Congressi
Roma, Storia delle città e dei centri minori
San Miniato (Pisa), Congressi
Spoleto (Perugia), Congressi
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Storia delle città e dei centri minori
Storia dell'impero
Storia letteraria
Teatro profano
Todi (Perugia), Congressi
Verona, Congressi
Vogüé Adalbert de, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Alexander Halensis n. 1185 ca., m. 21-8-1245, Quaestiones
Alexander Halensis n. 1185 ca., m. 21-8-1245, Quodlibeta [5]
Bernardus Oricellarius n. 1448, m. 1514, De bello Italico Caroli VIII commentarius
Guillelmus de Rubruc n. 1215/1220, m. 1270 ca., Itinerarium (Scriptum est in Ecclesiastico de sapiente: in terra alienarum gentium transiet, bona et mala in omnibus temptabit... )
Henricus Septimellensis fl. 1192/1194, Elegia [502 disticha; quattuor libri] (Quomodo sola sedet probitas! Flet et ingemit, aleph!... )
Iohannes de Capistrano n. 24-6-1386, m. 23-10-1456, Sermones
Iohannes Duns Scotus n. 1265/1266 ca., m. 8-11-1308, Ordinatio
Iordanus de Iano n. 1195 ca., m. post 1262, Chronica fratrum Minorum abbreviata
Iulianus Toletanus archiepiscopus n. 642, m. 6-3-690, Prognosticum futuri saeculi
Iustus Urgellensis episcopus fl. 517-546 ca., Explicatio mystica in Cantica canticorum una cum epistolis praefatoriis ad Sergium episcopum et Iustum diaconum et prologo (Sciens te tam solerti studio pro refrigeriis pauperum laborasse Cum nostris temporibus tepescentibus studiis rarus quisque inveniatur Cupiens in domo Dei aliquid afferre de muneribus Dei Osculetur me osculo oris sui. Vox ecclesiae haec est venientis ad Christum in osculo)
Petrus Iohannis Olivi n. 1247/1248, m. 14-3-1296/1298, Miles armatus
Robertus Grosseteste n. ante 1170, m 8/9-10-1253, De luce (Formam primam corporalem quam corporeitatem nominant lucem esse arbitror... )
Thomas Medius saec. XV, Fabella Epirota (Anus Pamphila deperit Clitiphonem, quem pretioso cultu ornata... Anus Pamphila, Lesbia Ancilla. Pam. - Sternite lectum in triclinio eburatum peristromate conchyliato... )

Luoghi: Camaldoli (Arezzo)

Cina

Italia

Roma

Studiosi: Accrocca, Felice
Benson, Joshua C.
Bisanti, Armando
Boccali, Giovanni
Caiazzo, Irène
Canty, Aaron
Capitani, Ovidio
Cenci, Cesare
Chiesa, Paolo
Coppini, Donatella
Cremascoli, Giuseppe
D'Angelo, Antonello
Degl'Innocenti, Antonella
Dell'Omo, Mariano
Fossati, Clara
Frioli, Donatella
Gatti, Paolo
Giovannozzi, Delfina
Guerrieri, Elisabetta
Guglielmetti, Rossana Eugenia
Horowski, Aleksander
Leonardi, Claudio
Lunardini, Valentina
Manselli, Raoul
Montefusco, Antonio
Mosetti Casaretto, Francesco
Obrist, Barbara
Orlandi, Giovanni
Panti, Cecilia
Paravicini Bagliani, Agostino
Porsia, Franco
Rasera, Fabrizio
Ruggio, Luca
Santi, Francesco
Schlageter, Johannes Karl
Sedda, Filippo
Sella, Pacifico
Sileo, Leonardo
Stancati, Tommaso
Veneziani, Marco
Véronèse, Julien
Vogüé, Adalbert de

Scheda N: 36 - 11423

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronaca-degli-avvenimenti-italiani-2011-2012/664995

 Giulia Battagliero Les «Eléments de théologie» et le «Livre des causes» du Ve au XVIIe siècle. Session 1: Formes littéraires, traditions scolaires et modalités du discours philosophique, 13-14 novembre 2015, Paris (Francia) BPhM 57 (2015) 493-9

Abstract

Al convegno, organizzato da D. Calma e da M. Geoffroy ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 39 - 11444

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-les-eléments-de-théologie-et-le-livre-des-causes-/715753

* Filippo Bognini Luoghi sallustiani a chiosa del «De inventione» nel commento del «magister Menegaldus» (secolo XI)
in
Novissima studia. Dieci anni di antichistica milanese. Atti dei Seminari di Dipartimento 2011 cur. Maria Patrizia Bologna - Massimiliano Ornaghi, Milano, Cisalpino 2012 (Università degli studi di Milano, Facoltà di lettere e filosofia. Quaderni di Acme 129) pp. , 229-53

Abstract

Il saggio illustra il commento al De inventione ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 34 - 3074

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-luoghi-sallustiani-a-chiosa-del-de-inventione-nel/629949

 Brill's Companion to the Reception of Pythagoras and Pythagoreanism in the Middle Ages and the Renaissance cur. Irène Caiazzo - Constantinos Macris - Aurélien Robert, Leiden-Boston, MA, E.J. Brill 2022 (ISBN 978-9004373624) pp. XV-496 tavv. (Brill's Companions to Classical Reception 24)

ISBN: 978-9004373624

Argomenti e indici

Scheda N: 44 - 9677

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/brill-s-companion-to-the-reception-of-pythagoras-a/800617

 Irène Caiazzo Abbon de Fleury et l'héritage platonicien
in
Abbon de Fleury. Philosophie, sciences et comput autour de l'an mil. Actes des journées organisées par le Centre d'histoire des sciences et des philosophies arabes et médiévales, CNRS/EPHE/ Université Paris 7 cur. Barbara Obrist, Paris-Villejuif, Centre d'histoire des sciences et des philosophies arabes et médiévales 2004 =OO 6 (2004) 11-41

Abstract

L'influenza su Abbone, e in particolare sul suo commento ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 28 - 52

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-abbon-de-fleury-et-l-héritage-platonicien/509939

 Irène Caiazzo Abbon de Fleury et l'héritage platonicien
in
Abbon de Fleury. Philosophie, sciences et comput autour de l'an mil. Actes des journées organisées par le Centre d'histoire des sciences et des philosophies arabes et médiévales, CNRS/EPHE/ Université Paris 7 cur. Barbara Obrist, Paris-Villejuif, Centre d'histoire des sciences et des philosophies arabes et médiévales 2004 =OO 6 (2004) 7-41

Abstract

Si studia l'influenza che la traduzione latina del ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 29 - 32

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-abbon-de-fleury-et-l-héritage-platonicien/537420

* Irène Caiazzo «Animae sequuntur corpora». Le philosophe, les astres et la physiognomonie au XIIIe siècle
in
Body and Spirit in the Middle Ages. Literature, Philosophy, Medicine cur. Gaia Gubbini, Berlin-Boston, MA, W. de Gruyter 2020 pp. VI-284, 139-63

Abstract

La fisiognomica, cioè la scienza che si propone di ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 43 - 1535

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-animae-sequuntur-corpora-le-philosophe-les-astres/788470

 Irène Caiazzo - Charles Stuart F. Burnett New Manuscripts of «On the Astrolabe» by Raymond of Marseilles Scriptorium 65 (2011) 338-49

Abstract

Alla ridotta tradizione manoscritta del trattato sulla ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Scheda N: 34 - 3618

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-new-manuscripts-of-on-the-astrolabe-by-raymond-of/636524

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy