*
Abracadabra. Medizin im Mittelalter . Sommerausstellung 8. März bis 6. November 2016 Sankt Gallen, Verlag am Klosterhof, Sankt Gallen 2016 (ISBN 978-3905906189) pp. 130 tavv.ISBN: 978-3905906189
Abstract
Gli otto studi raccolti nel volume sono anticipati da una premessa (pp. 6-7) di C. Dora che illustra le circostanze in cui è stata organizzata l'esposizione dei manoscritti della Stiftsbibliothek di San Gallo I. Segue l'intervento di H. Hanselmann,
Wertvolle Wurzeln des Gesundheitswesens (pp. 8-9), in cui l'A. si sofferma sulle radici della scienza medica europea, sottolineando come i manoscritti di San Gallo siano da questo punto di vista fonti interessanti. J. Reinhardt, invece, in
Von der Magie zur wissenschaftsbasierten Medizin (pp. 10-1), ricorda come il punto di partenza della medicina intesa in senso strettamente scientifico sia rappresentato dalle pratiche magiche medievali. L'intervento di K. Jankrift,
Zur Einführung: Frühmittelalterliche Heilkunde (pp. 12-9), si sofferma sulla protoscienza medica dell'alto medioevo e su come la riflessione cristiana basata sulla figura del
Christus medicus incoraggiasse l'assistenza dei malati. Di questa relativa diffusione dell'interesse per il corpo umano si trova una conferma negli scritti di Gregorio di Tours e nei testi di alcuni manoscritti di San Gallo e non, come quelli conservati nei codici Sankt Gallen, Stiftsbibl., 565 e Bamberg, SB, Med. 1, ff. 62v-63r. Segue l'intervento di F. Petersen,
Vom Klostergarten zum pharmazeutischen Unternehmen (pp. 20-37), in cui l'A. spiega come la conoscenza delle proprietà delle piante sia stata alla base della creazione di nuovi farmaci, soprattutto in ambito monastico. Tale situazione perdurò fino al XIII secolo, cioè fino a quando il sapere medico non riceverà una sistematizzazione a partire dallo sviluppo delle università. Questa evoluzione culturale si riflette nelle miniature riportate da alcuni manoscritti di San Gallo (e da alcune stampe): Sankt Gallen, Stiftsbibl., 199, 602, 1727, 754. A tali interventi introduttivi seguono gli studi veri e propri di C. Dora (3), Ph. Lenz (2) e F. Schnoor (2) di cui si dà segnalazione a parte. Il volume si chiude con un'appendice (pp. 124-30), che contiene le cose notevoli e l'elenco dei manoscritti citati. (Simona Martorana)
Riduci
Argomenti e indici Manoscritti
Bamberg, Staatsbibliothek, Med. 1 (L.III.8) «Lorscher Arzneibuch» Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 602 Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 199 Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 565 Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 1727 Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 754 Scheda N: 38 - 12545
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/abracadabra-medizin-im-mittelalter-sommerausstellu/693480
*
An der Wiege Europas. Irische Buchkultur des Frühmittelalters . Sommerausstellung 13. März bis 4. November 2018 cur. Cornel Dora - Franziska Schnoor , Sankt Gallen, Verlag am Klosterhof, Sankt Gallen 2018 (ISBN 978-3905906288) pp. 116.ISBN: 978-3905906288
Argomenti e indici Scheda N: 39 - 11540
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/an-der-wiege-europas-irische-buchkultur-des-frühmi/725501
*
An der Wiege Europas. Irische Buchkultur des Frühmittelalters . Sommerausstellung 13. März bis 4. November 2018 cur. Cornel Dora - Franziska Schnoor , Sankt Gallen, Verlag am Klosterhof, Sankt Gallen 2018 (ISBN 978-3905906288) pp. 116 tavv.ISBN: 978-3905906288
Abstract
La miscellanea costituisce il catalogo di una mostra allestita a San Gallo dal 13 marzo al 4 novembre 2018, dedicata al patrimonio dei manoscritti irlandesi del monastero. Un legame antico e in parte misterioso, data la frammentarietà dei volumi superstiti, ma che consente di ricavare dagli indizi qualche deduzione e ipotesi. Ciascuna delle otto sezioni del volume è illustrata da un saggio: l'Irlanda e San Gallo; la caduta di Roma e l'ascesa dell'Irlanda; Bibbia e chiesa; monachesimo e penitenza; santi irlandesi e di San Gallo; il contributo irlandese alla cultura delle sette arti liberali; l'Evangeliario irlandese di San Gallo e la sua famiglia; ospiti e insegnanti irlandesi a San Gallo. Il volume è corredato dall'indice dei manoscritti. Si segnalano a parte i saggi di D. Ó Crónin, C. Dora (2), P. Lenz (2), F. Schnoor (2), C. Dora - P. Lenz - F. Schnoor e K. Schmuki. Il libro è pubblicato anche in inglese, col titolo
The Cradle of European Culture Sankt Gallen 2018. (Marianna Cerno)
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 40 - 11038
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/an-der-wiege-europas-irische-buchkultur-des-frühmi/736669
*
An der Wiege Europas. Irische Buchkultur des Frühmittelalters . Sommerausstellung 13. März bis 4. November 2018 cur. Cornel Dora - Franziska Schnoor , Sankt Gallen, Verlag am Klosterhof, Sankt Gallen 2018 pp. 116 tavv.Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 43 - 11133
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/an-der-wiege-europas-irische-buchkultur-des-frühmi/775749
*
Arznei für die Seele. Mit der Stiftsbibliothek St. Gallen durch die Jahrhunderte. Sommerausstellung 14. März bis 12. November 2017 cur. Cornel Dora , Sankt Gallen, Verlag am Klosterhof, Sankt Gallen 2017 (ISBN 978-3905906219) pp. 139 tavv.ISBN: 978-3905906219
Argomenti e indici Scheda N: 38 - 12611
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/arznei-für-die-seele-mit-der-stiftsbibliothek-st-g/709065