Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

218 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Violante, Cinzio in MEL
Violante, Cinzio
Trovati 9 records. Pagina 1 di 11
 Maria Pia Alberzoni Introduzione
in
«Ipse altissimus revelavit michi et dominus papa confirmavit». Recenti contributi e questioni aperte su Francesco d'Assisi. Atti della Tavola rotonda, Milano 20 gennaio 2017 Roma, Istituto storico dei Cappuccini 2018 =CollFr 88 (2018) 265-79

Abstract

L'A. riassume brevemente il percorso della storiografia ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 41 - 1373

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-introduzione/750413

* Maria Pia Alberzoni Medioevo contemporaneo? Riflessioni sulla storia tra didattica e ricerca ASMC 7 (2001) 413-36

Abstract

L'A. si propone di fornire alcuni spunti metodologici ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 24 - 10692

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-medioevo-contemporaneo-riflessioni-sulla-storia-t/439124

 Allucio da Pescia (1070 ca.-1134). Un santo laico dell'età postgregoriana. Religione e società nei territori di Lucca e della Valdinievole. Atti del Congresso tentuto a Pescia, 18-19 aprile 1985 cur. Cinzio Violante, Roma, Jouvence 1991 pp. 391 tavv. (Pubblicazioni del Dipartimento di medievistica dell'Università di Pisa 2)

Abstract

Raffaele Savigni in «Rivista di Storia della Chiesa ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 14 - 8185; 15 - 7847; 16 - 9726; 17 - 9495; 18 - 9642; 19 - 11009; B - P; R - M

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/allucio-da-pescia-(1070-ca-1134)-un-santo-laico-de/313907

* Cesare Alzati Ambrosiana Ecclesia. Studi su la Chiesa milanese e l'ecumene cristiana fra tarda antichità e medioevo praef. Cinzio Violante, Milano, Nuove Edizioni Duomo 1993 pp. XVI-377 (Archivio ambrosiano 65)

Abstract

Nell'ampia serie di saggi sono studiati momenti e ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 14 - 8937; 16 - 10680; 17 - 10462; 18 - 10626; 19 - 12179; 20 - 12504; R - M

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-ambrosiana-ecclesia-studi-su-la-chiesa-milanese-e/59428

 Orsolina Amore Uomo e ambiente nell'Europa medievale. Nieborów 29 settembre-2 ottobre 1981 QM 15 (1983) 168-78

Abstract

Cronaca del Convegno di studi, tenutosi a Nieborów, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 6 - 7028

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-uomo-e-ambiente-nell-europa-medievale-nieborów-29/28222

* Cristina Andenna Studi recenti sui canonici regolari
in
Dove va la storiografia monastica in Europa? Temi e metodi di ricerca per lo studio della vita monastica e regolare in età medievale alle soglie del terzo millennio. Atti del Convegno internazionale Brescia-Rodengo, 23-25 marzo 2000 cur. Giancarlo Andenna, Milano, Vita e Pensiero 2001 (Vita e Pensiero Università. Storia. Ricerche) pp. 549, 101-29

Abstract

Prendendo occasione da alcune considerazioni di C.D. ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 25 - 11610

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-studi-recenti-sui-canonici-regolari/462045

* Giancarlo Andenna La storiografia su Cluny in Italia nel XX secolo
in
Dove va la storiografia monastica in Europa? Temi e metodi di ricerca per lo studio della vita monastica e regolare in età medievale alle soglie del terzo millennio. Atti del Convegno internazionale Brescia-Rodengo, 23-25 marzo 2000 cur. Giancarlo Andenna, Milano, Vita e Pensiero 2001 (Vita e Pensiero Università. Storia. Ricerche) pp. 549, 297-310

Abstract

L'A. accompagna il lettore attraverso le tappe che ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 25 - 11611

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-la-storiografia-su-cluny-in-italia-nel-xx-secolo/462050

* Giancarlo Andenna Monachesimo e riforma ecclesiastica del secolo XI: un tema storico non esaurito
in
Pier Damiani e il monastero di San Gregorio in Conca nella Romagna del secolo XI. Atti del Convegno di studio in occasione del primo millenario della nascita di Pier Damiani (1007-2007) cur. Nicolangelo D'Acunto, Spoleto (Perugia), Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2008 (Incontri di studio 6) pp. VIII-268, 1-25

Abstract

L'analisi sviluppata dall'A. prende le mosse dalle ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 30 - 7489

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-monachesimo-e-riforma-ecclesiastica-del-secolo-xi/553982

* Giancarlo Andenna «Non habebant mobilia de quibus possent satisfacere creditoribus». La crisi economico-finanziaria dei monasteri del Piemonte orientale in età comunale
in
Il monachesimo italiano nell'età comunale. Atti del IV Convegno di studi storici sull'Italia benedettina. Abbazia di S. Giacomo Maggiore, Pontida (Bergamo) 3-6 sett. 1995 cur. Francesco Giovanni Battista Trolese, Cesena (Forlì-Cesena), Badia Santa Maria del Monte-Centro Storico Benedettino Italiano 1998 (Centro storico benedettino italiano. Italia benedettina. Studi e documenti di storia monastica 16) pp. VIII-817, 63-96

Abstract

Partendo da un documento del 1245, l'A. esamina la ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 22 - 7243; 29 - 7527

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-non-habebant-mobilia-de-quibus-possent-satisfacer/541406

Trovati 9 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy