Vanna Arrighi - Francesca Klein Un Convegno per ricordare David Herlihy (1931-1991) RAS 60
(2000)
65-72
Abstract
Cronaca del Convegno dal titolo «David Herlihy e la storia della Toscana del Tardo Medioevo e del Rinascimento. Ricordo di uno storico e prospettive di ricerca», tenutosi a San Miniato tra il 23 e il 25 giugno 1999. Sono intervenuti: G. Chittolini, P. Herlihy, G. Dameron, J. Powell, L. Riccetti, S.T. Epstein, S. Tognetti, S. Colin, M. Ginatempo, G. Banker, C.M. de La Roncière, D.J. Osheim, M.L. Ceccarelli Lemut, E. English, W. Connell, L. De Angelis, M. Ganz, C. Lansing, C. Klapisch-Zuber, T. Kuehn, K. Gill, J. Henderson, D. Bornstein, M.C. Miller e A. Benvenuti, S. Cohn.
Riduci
Argomenti e indici San Miniato (Pisa), Congressi Herlihy David, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Studiosi: Banker, George Benvenuti, Anna Bornstein, Daniel Ethan Ceccarelli Lemut, Maria Luisa Chittolini, Giorgio Cohn jr., Samuel Kline Connell, William J. Dameron, George Williamson De Angelis, Laura English, Edward D. Epstein, Stephan R. Ganz, Margery A. Gill, Katherine Ginatempo, Maria Henderson, John Herlihy, David Herlihy, Patricia Klapisch-Zuber, Christiane Kuehn, Thomas La Roncière, Charles-Marie de Lansing, Carol Miller, Maureen Catherine Osheim, Duane J. Powell, James M. Riccetti, Lucio Tognetti, Sergio
Scheda N: 23 - 11368
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-un-convegno-per-ricordare-david-herlihy-(1931-199/417352
Valentino Baldacci - Anna Benvenuti «Memoria Ecclesiae» Storia della Chiesa in Europa tra ordinamento politico-amministrativo e strutture ecclesiastiche cur. Luciano Vaccaro , Brescia, Morcelliana 2005 (Quaderni della «Gazzada» 25) pp. 454, 191-4Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 29 - 11579
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-memoria-ecclesiae/531112
Bambini santi. Rappresentazioni dell'infanzia e modelli agiografici cur. Anna Benvenuti - Elena Giannarelli , Torino, Rosenberg & Sellier 1991 pp. 184 (Sacro/Santo 5)
Abstract
I saggi di questa ricerca collettiva affrontano il fenomeno dei santi che manifestano la loro santità fin dall'infanzia (con il topos del
puer senex ), oppure dei santi morti in tenera età, soprattutto a causa del martirio. Inoltre, si segnalano a parte l'articolo introduttivo di A. Benvenuti Papi - E. Giannarelli e gli studi di F. Scorza Barcellona, A. Benvenuti Papi e di E. Giannarelli
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 14 - 8229; 15 - 7893; 16 - 9772; 25 - 13183
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/bambini-santi-rappresentazioni-dell-infanzia-e-mod/308246
*
Giulia Barone Conclusioni S. Domenico di Fiesole tra storia, arte e spiritualità . Seminario storico in occasione del VI centenario della fondazione del convento (1406-2006), San Domenico di Fiesole 23 giugno 2007 praef. Luciano Cinelli - Alessio Assonitis , Firenze, Nerbini 2009 =MDom 40
(2009)
203-7
Abstract
L'A. raccoglie alcune considerazioni che emergono dalla giornata di studi su S. Domenico di Fiesole, sottolineando come il taglio degli interventi e l'ampio respiro delle varie discipline coinvolte abbiano abbracciato una materia ben più ampia, fino a costruire una sorta di piccola storia dell'Osservanza domenicana. Si nota che un contributo incisivo per la materia sarebbe stato quello di due saggi presentati al convegno, ma assenti dalla pubblicazione: quello di A. Benvenuti (
La presenza domenicana in Toscana nel XV secolo ) e quello di M.P. Paoli (
Sant'Antonino di Firenze, figlio dell'Osservanza domenicana ). (Silvia Nocentini)
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 32 - 7614
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-conclusioni/599565
Alessandra Bartolomei Romagnoli Il movimento femminile in Umbria nei secc. XIII-XIV. Città di Castello, 27-28-29 ottobre 1982 RSCI 36
(1982)
548-51
Abstract
Nel Convegno è stato condotto un esame, circoscritto all'area umbra, della vita religiosa femminile del tardo Medioevo, con particolare attenzione ai fenomeni non strettamente legati all'esperienza di Chiara e del suo gruppo. Essi sono stati analizzati sia sul piano istituzionale sia mediante letture diversificate delle fonti agiografiche. Relazioni: E. Pásztor
I papi del '200 e del '300 di fronte alla vita religiosa femminile ; P. Höhler
Il monastero di S. Maria in Monteluce in Perugia dalle origini alla metà del sec. XIV ; G. Casagrande
Forme di vita religiosa femminile nell'area di Città di Castello nei secc. XIII e XIV ; R. Brentano
Il movimento religioso femminile a Rieti nei secc. XIII e XIV ; M. Sensi
Incarcerate e recluse in Umbria nei secc. XIII e XIV: un beghinaggio centroitaliano? ; C. Frugoni
Rapporti tra iconografia e visione in Margherita di Città di Castello ; E. Menestò
La «Legenda» di Margherita di Città di Castello , A. Benvenuti Papi
Le radici sociali delle forme di vita religiosa femminile nell'area umbro-toscana ; R. Manselli
La donna nella cultura del '200 e del '300 .
Riduci
Argomenti e indici Scheda N: 5 - 6121
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-il-movimento-femminile-in-umbria-nei-secc-xiii-xi/24166
Gianluca Battioni Roma 1347-1527. Linee di un'evoluzione (Roma, 13-15 novembre 2017) RRin
(2017)
255-7
Abstract
Cronaca del convegno, tenutosi a Roma dal 13 al 15 novembre del 2017 e organizzato dall'Istituto Storico Italiano per il Medio Evo in collaborazione con «Roma nel Rinascimento». Tutti gli interventi, incentrati su ogni aspetto della storia di Roma, sono studiati e discussi: G. Galasso
Roma e l'Europa. Dall'«avara Babilonia» alla «nuova Babilonia» ; A. Esch
Sviluppo e affermazione del papato a Roma ; F. Tateo
Umanisti a Roma ; I. Ait
Mercanti a Roma e mercanti di Roma tra finanza e impresa. XV e XVI secolo ; M. Caffiero
Le minoranze: gli ebrei prima del Ghetto ; A. Esposito
Famiglie romane ; M.G. Muzzarelli
Note sull'abbigliamento dalle leggi suntuarie ; A.G. Cassani
«Descriptio urbis Romae». Storiografie a confronto ; R. Guarino
Feste e spettacoli: tradizioni, spazi, poteri ; G. Del Buono
Ricerche archeologiche su Roma tardo-medievale dal 1981 ad oggi ; C. Strinati
La produzione artistica: circolazione di modelli da Roma e verso Roma ; S. Notari
Statuti di Roma tra governo repubblicano e signoria pontificia ; D. Internullo
Biblioteche, libri e lettori ; P. Farenga
«Et impressores librorum multiplicantur in terra». Considerazioni sulla stampa romana del Quattrocento ; A. De Vincentiis
Senza corpo né anima: i romani sudditi dei papi nell'Umanesimo. 1348-1527 ; A. Modigliani
Tra Curia e città ; P. D'Achille
Il volgare romanesco: evoluzione e ambiti d'uso ; M. Miglio
Roma racconta e A. Benvenuti
I linguaggi della religiosità . Del congresso sono apparsi gli atti (Roma 2020).
Riduci
Argomenti e indici Roma, Congressi Roma, Storia delle città e dei centri minori Storia del papato
Studiosi: Ait, Ivana Benvenuti, Anna Caffiero, Marina Cassani, Alberto Giorgio D'Achille, Paolo De Vincentiis, Amedeo Del Buono, Giulio Esch, Arnold Esposito, Anna Farenga, Paola Galasso, Giuseppe Guarino, Raimondo Internullo, Dario Miglio, Massimo Modigliani, Anna Muzzarelli, Maria Giuseppina Notari, Sandro Strinati, Claudio Tateo, Francesco
Scheda N: 41 - 10998
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-roma-1347-1527-linee-di-un-evoluzione-(roma-13-15/742391
*
Beata civitas. Pubblica pietà e devozioni private nella Siena del '300 cur. Anna Benvenuti - Pierantonio Piatti , Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2016 (ISBN 978-8884507334) pp. XIII-650 tavv. carte (Toscana sacra 5)ISBN: 978-8884507334
Argomenti e indici Scheda N: 39 - 11581
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/beata-civitas-pubblica-pietà-e-devozioni-private-n/709798
*
Beata civitas. Pubblica pietà e devozioni private nella Siena del '300 cur. Anna Benvenuti - Pierantonio Piatti , Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2016 pp. XIII-650 tavv. carte (Toscana sacra 5)
Abstract
Si segnalano a parte i saggi di A. Vauchez, P. Nardi, A. Giorgi - S. Moscadelli, B. Santi, M. Gazzini, M.A. Ceppari Ridolfi, R. Argenziano, F. Franceschi, P.L. Licciardello, G. Piccinni, I. Gagliardi, Michele Pellegrini, M. Corsi, M. Sensi, M. Benedetti, Letizia Pellegrini, M.P. Alberzoni, E. Rava - A. Clark Thurber, L. Gioia, A. Bartolomei Romagnoli, P. Piatti e A. Benvenuti
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 41 - 11135
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/beata-civitas-pubblica-pietà-e-devozioni-private-n/742457