Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

21 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Hugo Gratianopolitanus episcopus m. 1137 in MEL
Hugo Gratianopolitanus episcopus m. 1137
Trovati 3 records. Pagina 1 di 11
 Alberto Bartòla Cronaca degli avvenimenti italiani: 2010-2011 ALMA 69 (2011) 281-317

Abstract

Rassegna dei convegni tenuti in Italia nel 2010-2011 ... Leggi tutto

Argomenti e indici
STORIA DELLA MEDIEVISTICA
Agiografia
Andrieta (Heus, heus, quo pergitis?... )
Aristoteles, Fortleben
Assisi (Perugia), Congressi
Bataillon Louis-Jacques, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Beghine, Begardi
Benevento, Congressi
Bibliografie
Brescia, Congressi
Brown Virginia, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Cardini Franco, Studi in onore
Chronicon Vulturnense
Filosofia e teologia
Firenze, Congressi
Gesta Innocentii III papae
Greccio (Rieti), Congressi
Hugo Gratianopolitanus episcopus m. 1137
Inquisizione
Iohannes Gualberti, congr. Vallisumbrosae fundator n. ca. 995, m. 12-7-1073
Leonardi Claudio, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Lessicografia
Liturgia
Manselli Raoul, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi
Medicina
Milano, Congressi
Minori
Napoli, Congressi
Nicolaus Ostiensis et Velletrensis cardinalis episcopus n. 1250 ca., m. 1-4-1321
Paleografia
Patres, Fortleben
Prato, Congressi
Predicatori
Repertori ed enciclopedie
Roma, Congressi
Savelletri di Fasano (Brindisi), Congressi
Siracusa, Congressi
Spoleto (Perugia), Congressi
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Storia del libro a stampa
Storia della cultura
Todi (Perugia), Congressi
Traduzioni
Andreas de Sancto Ambrosio Ianuensis v. 1419, Vita sancti Iohannis Gualberti (Scriptura Sacra luculentissime testante, patet sanctos quatuor evangelistas Domini nostri Iesu Christi euvangelium scripsisse... Attendite, populi omnes, et attendat terra et plenitudo eius; et sit nobis Dominus Deus in tes
Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, Historia ecclesiastica gentis Anglorum (Vilfridus hic magnus requiescit corpore praesul)
Bernardus Andegavensis scholasticus m. post 1054 ca., Liber miraculorum sanctae Fidis [libri IV; tantum liber I et liber II certi sunt. Una cum epistolis ad Adalgerium Conchacensem et ad Fulbertum Carnotensem]
Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, Itinerarium mentis in Deum (In principio primum principium Beatus vir, cuius est auxilium abs te)
Cassiodorus Senator n. 485 ca., m. 580/585 ca., De orthographia (Cum inter nos talia gererentur et «De complexionibus apostolorum» nonnulla nasceretur intentio... )
Guigo I Carthusiensis prior n. 1083 ca., m. 27-7-1137, Vita sancti Hugonis [a. 1132-1135]
Hucbaldus Elnonensis monachus n. 840 ca., m. 20-6-930, De harmonica institutione (Ad musicae initiamenta quemlibet ingredi cupientem, qui aliquam scilicet interim cantilenarum percipere... )
Ioachim de Flore n. 1135 ca., m. 30-3-1202, Concordia Novi et Veteris Testamenti (Quia labentis ac perituri seculi perurgere ruinam scripta in Evangelio signa terroresque fatentur... Non habentibus in hoc mundo manentem hereditatem... )
Iohannes Picus de Mirandula n. 24-2-1463, m. 17-11-1494, Apologia (Apologiam nostram dicavi tibi Laurenti Medicas ut rem non utique (Deum testor) visam mihi dignam tanto viro... Cum nuper Romam venissem pedes summi pontificis Innocentii octavi cui ab innocentia vitae nomen meritissimum... Prima conclusio ex propositis a me in disputatione mea quam isti damnaverunt fuit haec... )
Iohannes Picus de Mirandula n. 24-2-1463, m. 17-11-1494, De ente et uno
Iohannes Sancti Vincentii Vulturnensis monachus fl. saec. XII ante med., Chronicon Vulturnense
Mercurius Ranzius Vercelensis n.. 1405 ca., m. 1465, De falso hypocrita (Opem veniamque libens depressa coegit materia et vilis, lauditis non possumus uti... )
Minus de Colle n. 1250 ca., m. post 10-07-1287, Epistolae
Odo Rigaldi n. 1205 ca., m. 2-7-1275, Commentarium in I-III libros Sententiarum
Petrus Alphonsi n. 1062/1075, m. post 1130, Disciplina clericalis
Regino Prumiensis abbas n. 840 ca., m. 915, De harmonica institutione
Rogerius Bacon n. 1210/1214, m. 1294, Communia naturalium
Theodericus de Vriberg n. 1240 ca., m. 1318/1320, De origine rerum praedicamentalium

Luoghi: Avignon

Irlanda

Provenza

Puglia

Rieti

Roma

Studiosi: Accrocca, Felice
Angelini, Roberto
Bacchelli, Franco
Barone, Giulia
Bartoli, Marco
Bataillon, Louis-Jacques
Bertini, Ferruccio
Bertozzi, Marco
Brown, Virginia
Cacciari, Massimo
Cardini, Franco
Chiesa, Paolo
Colli, Andrea
De Luca Roberti, Luisa
Degl'Innocenti, Antonella
Dell'Omo, Mariano
Ebgi, Raphael
Fioramonti, Stanislao
Fiori, Alessandra
Fornaciari, Paolo Edoardo
Gatti, Paolo
Horowski, Aleksander
Lapidge, Michael
Leonardi, Claudio
Leone, Cristiano
Lohr, Charles H.
Luzzati Laganà, Francesca
Manselli, Raoul
Marazzi, Federico
Martínez Ruiz, Carlos Mateo
Menestò, Enrico
Montesano, Marina
Mordeglia, Caterina
Oldoni, Massimo
Paravicini Bagliani, Agostino
Quinto, Riccardo
Ricci, Luigi G.G.
Robertini, Luca
Rosso, Paolo
Santi, Francesco
Solvi, Daniele
Stoppacci, Patrizia

Manoscritti

Scheda N: 35 - 11300

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-cronaca-degli-avvenimenti-italiani-2010-2011/644819

 Alfons Becker - Dietrich Lohrmann Ein erschlichenes Privileg Papst Urbans II. für Erzbischof Guido von Vienne (Calixt II.) DA 38 (1982) 66-111

Abstract

A l'occasion d'un différend territorial qui oppose ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 5 - 2600; 6 - 2714

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-ein-erschlichenes-privileg-papst-urbans-ii-für-er/287111

 Silvio Chiaberto Le Vitae certosine del XII secolo
The Mystical Tradition and the Carthusians cur. James Hogg, Salzburg, Universität Salzburg, Institut für Anglistik und Amerikanistik 1996 (Analecta Cartusiana 130, 9-11) pp. 162, IV-140, IV-179, 29-44

Abstract

Studio sull'agiografia certosina a partire dalle vite ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 20 - 5671

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-le-vitae-certosine-del-xii-secolo/341775

Trovati 3 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy