Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

30 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Eugenia, Prothus et Hyacinthus Romae martyres saec. III in MEL
Eugenia, Prothus et Hyacinthus Romae martyres saec. III
Trovati 4 records. Pagina 1 di 11
 Maria Rita Berardi - Giorgio Morelli - Evaristo Angelini - Alessandro Clementi (ed.) I fondi pergamenaceo e cartaceo dell'Archivio della Collegiata di S. Cesidio di Trasacco L'Aquila, Deputazione abruzzese di storia patria 1984 pp. LXVII-473 (Deputazione abruzzese di storia patria. Documenti per la storia d'Abruzzo 6)

Abstract

Ed. dei due fondi pergamenaceo e cartaceo dell'Archivio ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 10 - 4561; 7 - 2615-A

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/i-fondi-pergamenaceo-e-cartaceo-dell-archivio-dell/320822

* Armando Bisanti (ed. trad. comm.) Tito Livio Frulovisi Corallaria Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2021 (ISBN 978-8892901407) pp. CXII-98 (Teatro umanistico 19)

ISBN: 978-8892901407

Abstract

Edizione critica della commedia Corallaria ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Corallaria (Claudipotim anum senex amabat Heuclio Ne cui vestrum mirum sit qui sim et cur venerim Audire visa sum vocem Iohannae vicinae)
Eugenia, Prothus et Hyacinthus Romae martyres saec. III
Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460
Humfredus Cloucestrensis dux n. 1390, m. 23-2-1447
Iacobus Languscus n. 1380/1390, m. 1452/1453, Comoedia [opus deperditum]
Plautus, Fortleben, Amphitruo
Plautus, Fortleben, Asinaria
Plautus, Fortleben, Aulularia
Plautus, Fortleben, Bacchides
Plautus, Fortleben, Captivi
Plautus, Fortleben, Epidicus
Terentius Afer, Fortleben, Adelphoe
Terentius Afer, Fortleben, Andria
Terentius Afer, Fortleben, Eunuchus
Terentius Afer, Fortleben, Heautontimorumenos
Terentius Afer, Fortleben, Phormio
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Claudi duo (Multiplici Plusipenus religioni cum serviret... Graeci comoedi Atticas omnis fecere comoedias... Ni studium foret bonorum, malivolum maledicta vincerent... Apa. - Di immortales, quid has nostras cogitationes crebro ponitis?... )
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, De republica
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Emporia (Incipit Emporia. Acta Venetiis ludis Romanis Francisco Foscari duce...... Cui deesset aurum, Leron Aphrodite cruciabat... Duos si Claudos mimis ornassemus, ea beatitudo duraret... Dulos et Bromius servi. Dulos - Si quis ad nos Caessius venerit pu
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Eugenius
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Hunfreidos (Magnanimum Hunfredum vires magnosque tropheos... )
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Oratoria (Hagnam, Exochus quam vidisset, missa per Grapheum illius Venetias imagine pulchra... Hanc vobis ideo poeta dat comoediam, non quod debeat... Etsi nusquam aliter credidi, modod confirmata sum in hac profecto re... )
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Peregrinatio (Si vestri quis quintam quam poeta dedit audisset... Ain tu? Non dici posset quibus crucibus excruciant adulescentes... )
Titus Livius Frulovisius n. 1400 ca., m. post 1456, Vita Henrici quinti

Luoghi: Inghilterra

Italia

Napoli

Padova

Venezia

Studiosi: Pinzone, Francesca
Previté-Orton, Charles William

Manoscritti

Scheda N: 43 - 3699

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/corallaria/785146

* Marianna Cerno «Ora, lege et labora»: martiri, monaci e lavoro nell'agiografia dell'Alto Medioevo italiano
Teoria e pratica del lavoro nel monachesimo altomedievale. Atti del Convegno internazionale di studio. Roma-Subiaco, 7-9 giugno 2013 cur. Letizia Pani Ermini, Spoleto (Perugia), Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2015 (De re monastica 4. Incontri di studio 12) pp. XI-471, 395-424

Abstract

L'A. compie una riflessione sul significato del lavoro ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 37 - 5466

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-ora-lege-et-labora-martiri-monaci-e-lavoro-nell-a/689882

 Paolo Chiesa Verona, Biblioteca Comunale, ms. 575-78. Una scheda Hagiographica 1 (1994) 327-36

Abstract

Descrizione interna ed esterna del mss. veronese (confrontato ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Manoscritti

Leggi articolo

Scheda N: 16 - 4874

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-verona-biblioteca-comunale-ms-575-78-una-scheda/263970

Trovati 4 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy