Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Rezia (regione storica) in Manoscritti
Rezia (regione storica)
Trovati 22 records. Pagina 1 di 3123


Chur/Coira, Staatsarchiv Graubünden A I 2 b Nr. 3

sec. IX in.

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.



Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604

Altri codici correlati Samedan Bibliothek Fundaziun Planta Fragm. s.n.

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/chur-coira-staatsarchiv-graubünden-a-i-2-b-nr-3-manoscript/102847




Dillingen, Studienbibliothek XV Fragm. 24

Fragm.

sec. VIII ex.-IX in.

Luogo di copia Rezia (regione storica) (?)
membr.
f. 1
dimensioni: 125-138 x 270 e 130-135 x 270-280


Ente possessore Elchingen a.d. Härtsfeld, Elchingen, monastero OSB

Ad Glauconem de medendi methodo, Galenus, ff. 1ar-2bv
fragm.

Bibliografia CLA vol. VIII n. 1177; Hss. Dillingen (2006) pp. 445-6

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (cat. Wunderle)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/dillingen-studienbibliothek-xv-fragm-24-manoscript/124059




Dillingen, Studienbibliothek XV Fragm. 24a (olim s.n.)

Fragm.

sec. VIII ex.-IX in.

Luogo di copia Rezia (regione storica) (?)
membr.
ff. 2
dimensioni: 265 x 180 e 255 x 180


Ente possessore Elchingen a.d. Härtsfeld, Elchingen, monastero OSB

Antidotarius magnus, ff. 1r-2v

Bibliografia Hss. Dillingen (2006) pp. 446-8

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (cat. Wunderle)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/dillingen-studienbibliothek-xv-fragm-24a-(olim-s-n-manoscript/124060




Einsiedeln, Stiftsbibliothek 134 (Msc. 805; 4 Nr. 44)

Composito

sec. IX secondo terzo
Note datazione HMML: sec. IX

Luogo di copia Rezia (regione storica) (?)
membr.
pp. 378
dimensioni: 207 x 142



Bibliografia Meier Cat. Einsiedeln (1899) pp. 110-1 (sec. IX)

U.C. I sec. IX primo terzo

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.
pp. 1-262
dimensioni: 207 x 140



Commentarii in Evangelium Matthaei, Hieronymus Stridonius

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 237, n. 1106

U.C. II sec. IX secondo terzo

Luogo di copia Rezia (regione storica) (?)
membr.
pp. 263-378
dimensioni: 207 x 142



Expositio quattuor Evangeliorum, Hieronymus Stridonius pseudo, pp. 263-378

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 237, n. 1107

Risorse esterne collegate
HMML

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/einsiedeln-stiftsbibliothek-134-(msc-805-4-nr-44)-manoscript/126290




Einsiedeln, Stiftsbibliothek 199 (Msc. 638; 4. Nr. 65)

Composito

Note datazione HMML: sec. VIII-IX
membr.
pp. 526


Nomi Heinrich von Ligerz, a Einsiedeln (sec. XIV) bibliotecario (m. 1360 ca.), maniculae

Bibliografia Meier Cat. Einsiedeln (1899) pp. 155-9, sec. VIII e IX; Hauswald Scarapsus (2010) pp. LXXXVIII-XCIII; Keefe Catalogue (2012) pp. 230-1, Mordek (1975) p. 359: sec. VIII-IX (Rezia)

Altri codici correlati Einsiedeln Stiftsbibliothek 281 (Msc. 886; 4. Nr. 31)

U.C. I IX primo terzo

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.
pp. 1-430
dimensioni: 211 x 130



Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) pp. 239-40, n. 1117

U.C. II VIII-IX

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.
pp. 431-526
dimensioni: 213 x 126


Storia del manoscritto
+ Einsiedeln, 281 (il codice originario era costituito da Einsiedeln 281 pp. 1-148 + Einsiedeln 199 pp. 431-526 + Einsiedeln 281 pp. 149-178)

De singulis libris canonicis scarapsus, Pirminius m. 754/755, pp. 461-510

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) pp. 239-40, n. 1118

Regesto Canones conciliorum. Tractatus ascetici

Risorse esterne collegate
e-codices (permalink)
HMML

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/einsiedeln-stiftsbibliothek-199-(msc-638-4-nr-65)-manoscript/12067



Descrizione desunta

Einsiedeln, Stiftsbibliothek 281 (Msc. 886; 4. Nr. 31)

Composito

sec. IX secondo terzo
Note datazione HMML: sec. VIII-IX
membr.
pp. 322
dimensioni: 202 x 120


Storia del manoscritto
+ Einsiedeln, 199 (il codice originario era costituito da Einsiedeln 281 pp. 1-148 + Einsiedeln 199 pp. 431-526 + Einsedeln 281 pp. 149-178)

Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636

Bibliografia Meier Cat. Einsiedeln (1899) pp. 255-9; Hauswald Scarapsus (2010) pp. LXXXVIII-XCIII; Keefe Catalogue (2012) p. 231

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Altri codici correlati Einsiedeln Stiftsbibliothek 199 (Msc. 638; 4. Nr. 65)

U.C. I sec. VIII-IX

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.
89 ff.; (pp. 1-178)

note generali sulla scrittura: minuscola retica e germanica



Storia del manoscritto
Tutt'uno con le pp. 431-526 del ms. Einsiedeln, Stiftsbibl., 199 (638)

Regula, Benedictus Casinensis abbas n. 480 ca., m. post 547, pp. 1-4
excerptum (Instrumenta bonorum operum, RB IV)
Sermones, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 101-108: 857 - Sermo de sacrilegiis
Homilia in diem sanctam Paschae, pp. 13-21
versione abbreviata
Sermones et homiliae, Hieronymus Stridonius pseudo, pp. 13-21: 3 - Homilia in diem sanctam Paschae
versione abbreviata
Sermones, Augustinus Aurelius pseudo, pp. 13-21: 1128 - Homilia in diem sanctam Paschae
versione abbreviata
Sermones [238], Caesarius Arelatensis episcopus n. 470 ca., m. 27-8-542
De caelesti generatione et nativitate virginali Christi ex Ambrosio et Hieronymo [Keefe n. 1, cat. 3. Titolo mancante nei manoscritti e fornito dal catalogatore], tra le pp. 60-77
nel florilegio Sententiae de floratibus diversis
De resurrectione carnis et iudicio novissimo [Keefe n. 6, cat. 66. Titolo fornito dal catalogatore], tra le pp. 60-77
nel florilegio Sententiae de floratibus diversis
Interrogationes in fidem [Keefe n. 15, cat. 135], tra le pp. 60-77
nel florilegio Sententiae de floratibus diversis
Sententiae de floratibus diversis, pp. 60-77
Sermones «In nomine Dei summi», pp. 82-87: 1 - In nomine Dei summi (I)
rubrica: Incipit de anima quando migratur de corpore

Bibliografia CLA vol. VII 875; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 241

U.C. II sec. IX prima metà

Luogo di copia Italia settentrionale (?); Svizzera (?)
membr.
ff. 45; (pp. 179-270)

note generali sulla scrittura: minuscola



Storia del manoscritto
Contiene un'expositio in Psalmos e dei sermoni

Glossa Psalmorum ex traditione seniorum
Ratio de baptismo paruulorum, ff. 47-49

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 241, n. 1126, sec. IX ca. primo-secondo terzo

U.C. III sec. IX secondo terzo; sec. IX seconda metà
Note datazione Datazione sec. IX seconda metà: CLA VII 875

Luogo di copia Francia
membr.
pp. 271-322

note generali sulla scrittura: minuscola




De vitiis et virtutibus, remediis peccatorum et ordine vel iudiciis poenitentiae [libri sex; una cum epistola praefatoria Ebboni Remensi archiepiscopo], Halitgarius Cameracensis episcopus sedit 817-831, pp. 271-322

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 241, n. 1127

Risorse esterne collegate
Cat. Meier
e-codices (permalink)
HMML

Responsabile scheda: Marianna Cerno

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/einsiedeln-stiftsbibliothek-281-(msc-886-4-nr-31)-manoscript/109054




Engelberg, Stiftsbibliothek 28

Composito

Note datazione HMML: sec. X, XI, XII e XIII
ff. 9


Historia Langobardorum, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca.
Homiliae XL in Evangelia, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604

U.C. I sec. XII
Fragm.
membr.
f. 1


Historia Langobardorum, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca.
excerpta

U.C. II sec. IX secondo terzo
Fragm.

Luogo di copia Germania meridionale (?); Svizzera (?)
membr.
f. 2
dimensioni: 275 x 170



Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 245, n. 1151

U.C. III sec. IX secondo terzo
Fragm.

Luogo di copia Germania meridionale (?); Svizzera (?)
membr.
ff. 4-8
dimensioni: 285 x 230
disposizione del testo: 2 colonne



Enarrationes in Psalmos, Augustinus Aurelius
ps. 145. 146

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 245, n. 1152

U.C. IV sec. VIII-IX
Fragm.

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.
ff. 8, 10
dimensioni: 273 x 215



Antiquitates Iudaicae, Iosephus Flavius
fragm.

Bibliografia CLA vol. VII n. 882; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 245, n. 1153

Regesto Fragmenta Latina

Risorse esterne collegate
HMML

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/engelberg-stiftsbibliothek-28-manoscript/102870



Innsbruck, Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, Bibliothek 32.139

sec. VIII-IX

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.



Homiliae XL in Evangelia, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/innsbruck-tiroler-landesmuseum-ferdinandeum-biblio-manoscript/97745




Montpellier, Bibliothèque Interuniversitaire, Section de Médecine H 233

sec. IX ca. primo-secondo quarto
Note datazione Calames: sec. IX

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.
ff. 145
dimensioni: 290 x 190


Ente possessore Troyes (Aube), Troyes, collegio dell'Oratorio
Nomi Pierre Pithou (m. 1596), possessore

Concordia canonum, Cresconius Afer episcopus fl. 690 ca., ff. 1v-110v
Breviatio canonum, Ferrandus Carthaginiensis diaconus v. 507, m. 546/547, ff. 113v-123r
Epitafium sanctae Marcellinae virginis, f. 128r-v

santi

Epitaphium sanctae Marcellinae virginis, Simplicianus Mediolanensis episcopus pseudo, f. 128r-v
santi

Epistola ad Constantinum imperatorem (?), Damianus Ticinensis episcopus v. 679-710, ff. 128v-133r
Epistola ad Constantinum imperatorem (?), Mansuetus Mediolanensis episcopus v. 679-680, ff. 128v-133r
Expositio fidei (?), Damianus Ticinensis episcopus v. 679-710, ff. 131r-133r
Expositio fidei (?), Mansuetus Mediolanensis episcopus v. 679-680, ff. 131r-133r
Sermones, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 131r-133r: 846 - Expositio fidei (Mai 200)

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) pp. 204-5, n. 2848; Keefe Catalogue (2012) p. 272

Risorse esterne collegate
Calames

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/montpellier-bibliothèque-interuniversitaire-sectio-manoscript/133636




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 29684 (olim 29135+29136)

Fragm.

sec. VIII seconda metà

Luogo di copia Rezia (regione storica)
membr.
3 bifogli
dimensioni: 275 x 180

scritture e mani ...onciale;



Storia del manoscritto
+ Dillingen, Studienbibl., XV Fragm. 24 + Champvent, Sammlung Karl Leister, Fragm. s.n. (olim Donaueschingen, Fürstl. Fürstenbergische Hofbibl., Fragm. (925) E I 10)

Ad Glauconem de medendi methodo liber tertius [fragm.; translatio ex graeco?], ff. 2r-4v
tantum capp. 3.2-4.4, 8.1-10.1, 20.1-23.5
Ad Glauconem de medendi methodo liber tertius [fragm.; translatio ex graeco?], Galenus pseudo, ff. 2r-4v
tantum capp. 3.2-4.4, 8.1-10.1, 20.1-23.5
Ars medica (Tegni), Galenus
De medicina, Cassius Felix

Bibliografia CLA vol. VIII n. 1177; Beccaria I codici di medicina (1956) pp. 63-4; Bierbrauer Hss. BSB (1990) pp. 106-7, n. 211 (sec. VIII ex.); Bischoff Festländische Hss. I (1998) pp. 219-20, n. 1017 (sec. VIII ex. o VIII-IX, Rezia?); Hauke - Ikas Clm 29550-29990 (2013) pp. 105-6

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (1)
Manuscripta mediaevalia (2)
Manuscripta mediaevalia (cat. Bierbrauer)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-29684-(oli-manoscript/181669

Trovati 22 records. Pagina 1 di 3123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy