Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Italia Lazio Montecassino (Frosinone) in Manoscritti
Italia Lazio Montecassino (Frosinone)
Trovati 9 records. Pagina 1 di 11



Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier») 9706-25 (1360)

sec. XII

Luogo di copia Amalfi (Salerno) (?); Montecassino (Frosinone) (?)
membr.
ff. 179
dimensioni: 317 x 207


Ente possessore Liège/Luik (Liège), St.-Laurent, abbazia OSB

Brevis et succincta commemoratio, Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, f. 176r-v
acefalo del preambolo, solo testo della scomunica: inc. Humbertus Dei gratia cardinalis
Epistola ad Iohannem episcopum Tranensem, Leo Acridanus m. 1055/1056
Epistola Leonis Achridensis ad Iohannem episcopum Tranensem [translatio ex graeco], Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, ff. 147v-166v
Notae, Hadrianus de Veteribusco m. 1482 ca., f. 179
nota de venerabili Beda
Rationes de Sanctus Spiritus processione a Patre et Filio, Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, ff. 173r-176r
Responsio adversus Nicetae Pectorati libellum, Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, ff. 166v-172v
incompleto nella parte finale; aggiunta di 18 righe non presente negli altri testimoni

Bibliografia Bruxelles BR II (1902) pp. 295-7; D'Agostino Il primato (2008) pp. 89-82

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bruxelles-kbr-(olim-bibliothèque-royale-albert-ier-manoscript/158731




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 140 (67)

a. 1507-1512; a. 1517

Luogo di copia Napoli; Montecassino (Frosinone)
cart.
ff. XVII-283
dimensioni: 210 x 140


Ente possessore Padova, S. Giustina, abbazia OSB; Verona

Carmen de sancto Benedicto, Bertarius Casinensis abbas sedit 856-883, m. 22-10-883

santi

Carmina, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca.
Commentarii in IV epistolas Paulinas (ad Galatas, ad Ephesios, ad Titum, ad Philemonem), Hieronymus Stridonius, ff. 65r-v, 69r-78r, 112r-120v, 123v-130v, 132v, 134r-137v
De civitate Dei, Augustinus Aurelius, ff. 8v, 11r-12v
Epistolae, Hieronymus Stridonius, f. 1r-v
Epistolae, Petrus Damiani n. 1007, m. 22/23-2-1072
Homilia I in sancta theophania, Gregorius Antiochenus patriarcha sedit 570-593, ff. 32v-36v
Homiliae [opus Basilii Magni; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis, ff. 104v-112r
Homiliae XL in Evangelia, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Inventio et miracula sancti Benedicti Casinensis abb. [auctore Petro Diacono Casinensi]
Liber illustrium virorum archisterii Casinensis, Petrus Diaconus, Casinensis monachus n. 1107/1110, m. 1159/1164
Miracula sancti Thomae ap. in India facta [exc. ex opere ps. Iohannis presb.]
Orationes [opus Gregorii Nazianzeni; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis, ff. 13r-32v
Ortus et vita iustorum coenobii Casinensis, Petrus Diaconus, Casinensis monachus n. 1107/1110, m. 1159/1164
Sermones, Augustinus Aurelius
serm. CLVI (ff. 78r-85r)
Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 1r, 51r-62v, 65v-69r, 78r-85r, 86v-90r, 92r-v
Sermones CXVI, Maximus Taurinensis episcopus pseudo, ff. 8r, 9v-10v
Sermones IX extravagantes, Eusebius Emesenus episcopus pseudo, ff. 102v-104v
Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 120v-123v (138v-141v): Sermo 163 B habitus Carthagine ad mensam martyris Cypriani...
Sermones, Augustinus Aurelius, ff. 58v-62v: Sermo 165 habitus in basilica maiorum «Peto non infirmari in tribulationibus...»
Tractatus in Evangelium Iohannis, Augustinus Aurelius, f. 42r-v
Tractatus septem et nonaginta, Leo I papa, ff. 2r-4r
Versus in Benedicti laudem, Marcus poeta Casinensis monachus m. 610 ca.
santi


Bibliografia Partoens Sermones (2008) pp. LXVI, 3

Altri progetti collegati:
MAGI
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham--manoscript/88782



Descrizione diretta

Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana 59


datato
a. 1468 dicembre 30
Note datazione vd. colophon

Luogo di copia Montecassino (Frosinone) (a. 1468)
membr.
ff. VI, 269, V'; la numerazione calcola il foglio iniziale antico di guardia e il bifoglio 64-65 successivamente caduto; i fogli di guardia sono cart. di restauro, ad eccezione del f. VI membr. antico; fascicoli 1-6 (10), 7 (8), 8-26 (10), 27 (11): il foglio finale è aggiunto all'ultimo fascicolo; preventivato all'origine per ricevere la scrittura, forse è il residuo di una unità maggiore in parte con funzione di guardia; richiami orizzontali al margine interno
dimensioni: 366 x 259; specchio di scrittura: 43 [220] 103 x 35 [68 (17) 70] 69; rr. 84/ll. 42 (f. 31r)

scritture e mani littera antiqua;
note generali sulla scrittura: littera antiqua leggermente rigida e priva di chiaroscuro ma di ottima qualità


decorato
Iniziali decorate: l'esemplare è di lusso e presenta iniziali in foglia d'oro decorate a bianchi girari su fondo blu
rubricato


Legatura di restauro

Sottoscritto / Colophon
A f. 269vb: Explicit tractatus sancti Remigii episcopi super epistulas omnes Beati Pauli Apostoli scriptus per me Iohannem Magistri Lamberti de Rhoda alias de Brabantia in sacro monasterio Casinensi anno domini millesimo quadringentesimo sexagesimo octavo penultima decembris.
Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)
Nomi Iohannes Lamberti de Rhoda (ca. 1468), copista (a. 1468); Nicolaus de comitibus Sancti Donnini episcopus (a. 1422-1499), possessore (sec. XV.2); Felinus Sandeus episcopus (a. 1444 - 1503), possessore (sec. XVI in.)
Storia del manoscritto
A f. VIr: Die Corporis Domini quae fuit XVIII Iunii 1500 presbiter Bernardinus de Sandonino nepos bone memorie Nicolai episcopi Lucani predecessoris mei donavit mihi hunc librum quem ex testamento sibi reliquerat episcopus et hoc fecit presentibus testibus presbitero Bartholomeo Frediani de Luca capelano meo et Ioanne de Baschenis de Brixia camerario meo et presbitero Ioanne clerico Lunensi capellano ipsius Bernardini in Plebe Decimi mense mee episcopalis. Felinus episcopus Lucensis manu propria (il vescovo Nicola Sandonnini, predecessore del Sandei, muore nel luglio 1499). 

Expositio in epistolas Pauli, Haimo Autissiodorensis monachus m. 865/866, ff. 2ra-269va

Bibliografia Baronius Catalogus (1757) pp. 28-29; Ghilarducci Il vescovo Felino (1972) p. 176; Paoli Appunti (1979) p. 195; Mss. med. LU (2015) p. 97 scheda 40; Colli Felino Sandei (2017) p. 98 n. 9

Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 59, f. 2r
Lucca, BCF 59, f. 269v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: TETRA

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-59-manoscript/222232




Mainz, Martinus-Bibliothek (olim Bibliothek des Bischöflichen Priesterseminars), Inc. 728-730 (2)




Frammento 1 sec. XI med.

Luogo di copia Montecassino (Frosinone)
membr.
f. 1
dimensioni: 198 x 278
disposizione del testo: 2 colonne

scritture e mani ...beneventana;




Bibliografia Schwarz-Ricci Il frammento (2016)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/mainz-martinus-bibliothek-(olim-bibliothek-des-bis-manoscript/204262




Montecassino (Frosinone), Archivio dell'Abbazia (Biblioteca Statale del Monumento Nazionale), Compactiones 0761-844 (olim Compactio VI)

sec. XI ultimo terzo

Luogo di copia Montecassino (Frosinone)
membr.
ff. 73
dimensioni: 345 x 240
disposizione del testo: 2 colonne


Notazione musicale


Bibliografia Irving Mass By Design (2021) p. 261

Regesto Messale

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/montecassino-(frosinone)-archivio-dell-abbazia-(bi-manoscript/250653




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» VI.D.61

sec. XII

Luogo di copia Montecassino (Frosinone)
membr.
ff. I, 198, I'
dimensioni: 291 x 166

scritture e mani ...beneventana;




Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 1-193r

Bibliografia Schwarz-Ricci Il ms. VI D 61 (2016)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/204268




Napoli, Biblioteca Oratoriana del Monumento Nazionale dei Girolamini C.F. 1-21

sec. XII ex.-XIII prima metà

Luogo di copia Montecassino (Frosinone) (?)
membr.
ff. 78
dimensioni: 200 x 135



De diaetis universalibus et particularibus, Isaac Israeli senior n. 850 ca., m. 955 ca.
Dietae particulares
De taxone
Liber medicinae ex animalibus, Placitus

Bibliografia Del Mastro Traduzione (2011)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-oratoriana-del-monumento-naziona-manoscript/183156




Napoli, Biblioteca Oratoriana del Monumento Nazionale dei Girolamini, CF 1-21

sec. XII ex.-XIII prima metà

Luogo di copia Montecassino (Frosinone) (?)
membr.
ff. 78
dimensioni: 200 x 135



De diaetis universalibus et particularibus, Isaac Israeli senior n. 850 ca., m. 955 ca.
Dietae particulares
De taxone
Liber medicinae ex animalibus, Placitus

Bibliografia Del Mastro Traduzione (2011)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-oratoriana-del-monumento-naziona-manoscript/248313




Roma, Biblioteca Alessandrina (Universitaria) 169

Composito

sec. XII seconda metà

Luogo di copia Amalfi (Salerno) (?); Montecassino (Frosinone) (?)
membr.
ff. II, 208, II'


Nomi Costantino Gaetani OSB (n. 1568, m. 1650), possessore

Brevis et succincta commemoratio, Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, ff. 159v-160r
acefalo del preambolo, solo testo della scomunica: inc. Humbertus Dei gratia cardinalis
Enarratio in Cantica canticorum, Haimo Autissiodorensis monachus m. 865/866
Epistola ad Iohannem episcopum Tranensem, Leo Acridanus m. 1055/1056
Epistola Leonis Achridensis ad Iohannem episcopum Tranensem [translatio ex graeco], Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, ff. 128r-145v
Epistolae, Leo IX papa n. 21-6-1002, m. 19-4-1054, ff. 115v-128r: Epistola ad Michaelem Constantinopolitanum patriarcham, adversus eius et Leonis Acridani episcopi inauditas praesemptiones et nimias vanitates
Rationes de Sanctus Spiritus processione a Patre et Filio, Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, ff. 155v-160r
Responsio adversus Nicetae Pectorati libellum, Humbertus Silvae Candidae cardinalis episcopus n. saec. X ex., m. 5-5-1061, ff.145v-155v

Bibliografia Narducci Alessandrina (1877) pp. 107-8; D'Agostino Il primato (2008) pp. 93-4

U.C. I sec. XII seconda metà
membr.
ff. 1-104
dimensioni: 235 x 155
disposizione del testo: 2 colonne


Expositio super septem visiones libri Apocalypsis, ff. 29-104
expl.: participes esse mereamur

U.C. II sec. XII seconda metà
membr.
ff. 105-160
dimensioni: 230 x 155


U.C. III sec. XII seconda metà
membr.
ff. 161-208
dimensioni: 230 x 150


Risorse esterne collegate
MANUS

Altri progetti collegati:
CALMA
CANTICUM
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-alessandrina-(universitaria)-169-manoscript/95231

Trovati 9 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy